CONVEGNO NAZIONALE "SUPERARE IL SISTEMA MAFIOSO Il contributo della nonviolenza"
di seguito le notizie del convegno CONVEGNO NAZIONALE "SUPERARE IL SISTEMA MAFIOSO Il contributo della nonviolenza" che si svolgerà a Palermo il 21-22 MAGGIO 2005 presso il Convento dei Francescani di Baida, affinchè possiate segnare la data sulla vostra agenda e diffondere l'informazione alle persone che credete interessate. In seguito vi saranno spediti gli aggiornamenti e il depliant definitivo. Le prenotazioni per chi viene da fuori e vuole pernottare presso il convento sono aperte (scrivere a v.sanfi@virgilio.it )
CONVEGNO NAZIONALE
SUPERARE IL SISTEMA MAFIOSO
Il contributo della nonviolenza
21-22 MAGGIO 2005
Convento dei Francescani di Baida, Palermo
Interventi di:
G. Abbagnato (ARCI Sicilia) - R. Altieri (Università di Pisa, Direttore della Rivista “Quaderni Satyagrahaâ€) - Don R. Bruno (Cappellano del Carcere di Lecce) - M. Cannito (Esperta di Giustizia Rigenerativa,“Witness for Peaceâ€,Washington) - A. Cavadi (Scuola di Formazione Etico-Politica “G.Falcone, Palermo) Don L.Ciotti (Presidente di LIBERA) - A. Cozzo (Docente di Teoria e Pratica della Nonviolenza, Università di Palermo) - A. Drago (Esperto Difesa Popolare Nonviolenta, Primo presidente Comitato di Consulenza presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile) - A. Foti (ARCI Sicilia, Vice Presidente Nazionale di LIBERA) - N. Salio (Centro Studi Domenico Sereno Regis di Torino) - G. Scardaccione, (Esperta di mediazione penale Università di Chieti) - V. Sanfilippo (Movimento dell’ ARCA) - U. Santino (Centro Impastato Palermo) - S. Rampulla (Seminario Nonviolenza, Palermo) - E. Villa, (Libera Palermo)
Gruppi di lavoro su :
Pratiche di mediazione e di giustizia rigenerativa - Pratiche di resistenza civile: antiracket boicottaggi - Difesa Popolare Nonviolenta, servizio civile, contrasto alla mafia - Strategie educative - Ruolo delle donne - Comunità religiose e mafia - Percorsi di accompagnamento per vittime, testimoni, dissociati – Teatro dell’oppresso
Ospitalità presso il Convento dei Francescani di Baida.
Pensione completa € 35,00 in camera doppia € 45 in camera singola
Informazioni, adesioni, prenotazioni: v.sanfi@virgilio.it
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...