Workshop on Networking Communication Rights in the EU
All'incontro, che avrà luogo presso la Bartlett School of Architecture and Urban Planning , parteciperanno rappresentanti dell'Accademia, ONG e membri della società civile organizzata. L'obiettivo: conoscere da vicino gli aspetti più critici del sistema della comnuicazione in Europa e rilfettere sul ruolo che la società civile può svolgere nella sperimentazione di pratiche di comunicazione creative e partecipate. Costruendo network su scala eropea e favorendo la produzione di cultura dal basso.
Venerdì 15 ottobre, 13-17
Programma:
Chair: Jason Nardi (APC-Italia)
Introduzione e presentazione del Global Governance Project (GGP): gli obiettivi, il framework, i risultati della ricerca condotta in Europa e le prospettive per il futuro (Sean O’Siochru & Iginio Gagliardone)
Quali diritti a comunicare? Partendo dagli spunti offerti dal GGP, si analizzeranno le sfide e le possibili azioni che la società civile può svolgere nel promovere i diritti a comunicare (Steve Ward, Robin Mansell, Annabelle Sreberny, E. Remondino, F. Heyndrickx, Bart Cammaerts…)
Interventi di ong, network e altri soggetti della società civile, che presenteranno le proprie esperienze nell'ambito dei diritti a comunicare in Europa, analizzando le proposte del GGP per future collaborazioni e azioni in rete. ( tra le organizzazioni invitate: IFJ, Statewatch, IPJustice, Privacy International, More Colours in the Media, Multiple Voices, Media watch, WSIS-EU caucus, Heinrich Boell Foundatin)
Come procedere: prossimi appuntamenti, priorità, metodi, risorse e idee per lavorare insieme (coordinano Claudia Padovani & Bart Cammaerts)
Idee per il futuro, dall'esperienza del global governance project alle prospettive per il futuro
- Ulteriore sviluppo del framework rispetto alla dimensione nazionale, internazionale e all'individuazione di argomenti chiave in ambito europeo per lo sviluppo di un advocacy toolkit.
- Mappatura della azioni sviluppate in Europa sul diritto a comunicare (ricerca, creazione di una directory, network analysis)
- Esplorazione delle strategie per rafforzare la partecipazione della società civile europea in relazione alle politiche sull'informazione e la comunicazione
- Collegamento con le autorità locali e altri attori coinvolti nella definizione di politiche
- Sviluppo di strumenti per la comunicazione e collegare le realtà esistenti.
- Creazione di un calendario europeo di eventi sui diritti a comnicare
- Argomenti da sviluppare in futuro: la comnicazione e i contesti di lavoro; nuove sfide e opportnità in un'Europa a 25, finanziamenti e riduzione del digital divide.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











