Forum Europeo sui Diritti alla Communicazione (ECFR)
L'incontro è parte di una 4 giorni di eventi (dal 14 al 17 ottobre) su temi che vanno dei Diritti alla Communicazione, ai Media Alternativi e Communitari, dalla Sorveglianza e lo Stato di Sicurezza, alla Proprietà Intellettuale.
PROGRAMMA
10.00 - 10.45 Cees Hamelink
Autore di vari libri sui Diritti alla Communicazione e promotore del
movimento per la Carta di Communicazione dei Popoli
10.45 - 11.45 Il quadro dei Diritti alla Communicazione e le questioni
fondamentali nel contesto Europeo
Sean O’Siochru
Claudia Padovani
Robin Mansell LSE (UK)
Caroline Pauwels – Free University of Brussels
12.00 - 1.30 Esperienze di base sui Diritti alla Communicazione e movimenti
sociali.
Roberto Verzola (Philippines)
Ruth Ojiambo Ochieng, Isis Wicce (Uganda)
1.30 - 2.30 Pasto
2.32 3.45 Lo Stato di Sicurezza e le Tecnologie di Controllo
Esplorando gli ultimi sviluppi nella legislazione repressiva anti-terrorista,
dalla sorveglianza e tracciabilità, alle carte d’identità biometriche e archivi
governativi.
Simon Davies, Privacy International
Gus Hosein, Privacy International
Mark Littlewood, No2id Campaign
Speaker from Defy-ID
3.47 4.45 Migrazione: Libertà di Movimento e Comunicazione Libera
Resistere contro la legislazione repressiva e le tecnologie di controllo
sviluppate per la gestione ed il controllo delle frontiere
Ben Hayes, Statewatch
Arun Kundnani, Institute of Race Relations
Indymedia Estrecho (madiaq collective)
Hagen Kopp, IOM campaign
4.45 - 5.45 La privatizzazione dei nostri spazi di comunicazione e conoscenza
Quali sono le misure necessarie per confrontarsi con l’egemonia corporativa
nella communicazione. I relatori si domandano: “un’ altra communicazione e
possibile?”.
Supinya Klangnarong, Segretario Generale di Campaign for Popular Media Reform in
Tailandia
Steve Buckley, AMARC
Altri da confermare
5.45 - 6.30 Dibattito finale
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










