conferenza

Europa-Tunisi: quali diritti per la società dei saperi?

16 luglio 2004
ore 14:00 (Durata: 5 ore)

Il 16 Luglio si terrà a Bolzano, presso il Centro di Formazione Professionale Luigi Einaudi, il primo incontro pubblico del Global Governance Project (GGP), progetto avviato all'interno della campagna CRIS per verificare lo stato dei diritti a comunicare in in Europa e nel mondo, sviluppare stumenti e strategie per affermare tali diritti e sostenere le azioni della società civile

Obiettivi della giornata:
- condividere i primi risultati delle ricerche condotte dal focus group europeo del GGP e analizzare il percorso che condurrà al Summit di Tunisi 2005, soprattutto in relazione alle priorità e ai programmi della società civile italiana ed europea.
- individuare strumenti e percorsi di partecipazione attiva nel contesto territoriale

L'incontro si svilupperà in due momenti distinti:
- 14/17 ggp workshop: sessione di studio e approfondimento del gruppo di lavoro sui diritti a comunicare in Europa, aperto ad osservatori e organizzato per aree tematiche (la comunicazione nella sfera pubblica, la comunicazione e condivisione della conoscenza, i diritti civili nella comunicazione, i diritti culturali nella comunicazione)
- 17/19 incontro pubblico, introdotto da una performance multimediale sulla libera comunicazione ( Teatro dell´Altrove - BZ )

Interverranno: Anton Auer (ecolnet), Iginio Gagliardone (ggp europe), Sepp Kusstatscher (neoeletto europarlamentare verdi), Anna Luciano (ggp europe), Jason Nardi (apc), Giorgia Nesti (Università di Padova), Patrick Ohnewein (lugbz), Claudia Padovani (Università di Padova, cris), Antonio Russo (assoli), Leonardo Santoro (ines) e.a.

L'incontro sarà anche occasione per il lancio di una "Lettera aperta al Presidente della Giunta Provinciale Dr. Durnwalder" sulla societa' dell' informazione e le liberta' del sapere.

L´incontro è promosso localmente da Ecolnet (Rete Ecologia del Lavoro), LUGBZ (Linux User Group BZ ) con Rete Lilliput - Campagna CRIS (Nodo BZ)

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)