Europa-Tunisi: quali diritti per la società dei saperi?
Il 16 Luglio si terrà a Bolzano, presso il Centro di Formazione Professionale Luigi Einaudi, il primo incontro pubblico del Global Governance Project (GGP), progetto avviato all'interno della campagna CRIS per verificare lo stato dei diritti a comunicare in in Europa e nel mondo, sviluppare stumenti e strategie per affermare tali diritti e sostenere le azioni della società civile
Obiettivi della giornata:
- condividere i primi risultati delle ricerche condotte dal focus group europeo del GGP e analizzare il percorso che condurrà al Summit di Tunisi 2005, soprattutto in relazione alle priorità e ai programmi della società civile italiana ed europea.
- individuare strumenti e percorsi di partecipazione attiva nel contesto territoriale
L'incontro si svilupperà in due momenti distinti:
- 14/17 ggp workshop: sessione di studio e approfondimento del gruppo di lavoro sui diritti a comunicare in Europa, aperto ad osservatori e organizzato per aree tematiche (la comunicazione nella sfera pubblica, la comunicazione e condivisione della conoscenza, i diritti civili nella comunicazione, i diritti culturali nella comunicazione)
- 17/19 incontro pubblico, introdotto da una performance multimediale sulla libera comunicazione ( Teatro dell´Altrove - BZ )
Interverranno: Anton Auer (ecolnet), Iginio Gagliardone (ggp europe), Sepp Kusstatscher (neoeletto europarlamentare verdi), Anna Luciano (ggp europe), Jason Nardi (apc), Giorgia Nesti (Università di Padova), Patrick Ohnewein (lugbz), Claudia Padovani (Università di Padova, cris), Antonio Russo (assoli), Leonardo Santoro (ines) e.a.
L'incontro sarà anche occasione per il lancio di una "Lettera aperta al Presidente della Giunta Provinciale Dr. Durnwalder" sulla societa' dell' informazione e le liberta' del sapere.
L´incontro è promosso localmente da Ecolnet (Rete Ecologia del Lavoro), LUGBZ (Linux User Group BZ ) con Rete Lilliput - Campagna CRIS (Nodo BZ)
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









