Diamo un calcio alle parole
Una serata di letture, musica, calcio, parole.
Venerdì 15 aprile- ore 20.45 - "Vineria L'Alchimista" - via Garibaldi - Gorizia
Si tratta di un vero e proprio happening di letture e musiche che coinvolge i lettori e gli appassionati di calcio e di sport. Sono già dodici le date che questo reading, poco teatrale e che si riappropria del concetto di lettura pubblica, ha compiuto in giro per il Friuli Venezia Giulia dove si sono ritrovati Mauro Daltin, Maurizio Mattiuzza, Paolo Patui, insieme alla chitarra e alla voce di Renzo Stefanutti, per leggere brani di un calcio scomparso, cantare le gesta delle piccole squadre, ridere del calcio di oggi.
Chi l'ha detto che il calcio E' solo un esercizio fisico? O una squallida questione di business? O un qualcosa che ha che fare con doping e moviole, veline e insulti da Bar Stadio?
A dimostravi il contrario scenderanno in campo Renzo Stefanutti con la sua chitarra e le sue canzoni, nonché Mauro Daltin, Maurizio Mattiuzza e Paolo Patui che leggeranno :
Alessandro Baricco, Luciano Bianciardi, Enrico Brizzi, Roddy Doyle, Maurizio Mattiuzza, Paolo Patui, Pier Paolo Pasolini, Osvaldo Soriano, Antonio Skàrmeta, Stefano Benni, Paolo Rossi e di chissà chi altro ancora.
Una serata dedicata al calcio e alla letteratura e alle mille partite reali o vagheggiate che le parole di uno scrittore sono capaci di farci vivere all'insegna di quella spontaneità che il calcio miliardario e parolaio ha ormai cancellato nelle nostre menti.
Una serie di letture e di canzoni capaci di descrivere la forza emotiva e la passionalità del calcio, anche nella sua forma più primaria e disincantata come può essere una partita fra ragazzi giocata in una piazza dalle porte immaginarie e dall'erba inesistente. Rivive così la voce di alcuni scrittori che hanno saputo regalare, attraverso i propri libri, una dimensione magica ed eroica al calcio e allo sport in generale, evocando attraverso un dribbling mancato o un gol subito, speranze e delusioni ma anche e soprattutto una inesauribile voglia di vivere e dire.
Ingresso libero. L'uscita pure
Info: 3402445710
http://www.rivistapaginazero.net
redazione@rivistapaginazero.net
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












