Diamo un calcio alle parole
Una serata di letture, musica, calcio, parole.
Venerdì 15 aprile- ore 20.45 - "Vineria L'Alchimista" - via Garibaldi - Gorizia
Si tratta di un vero e proprio happening di letture e musiche che coinvolge i lettori e gli appassionati di calcio e di sport. Sono già dodici le date che questo reading, poco teatrale e che si riappropria del concetto di lettura pubblica, ha compiuto in giro per il Friuli Venezia Giulia dove si sono ritrovati Mauro Daltin, Maurizio Mattiuzza, Paolo Patui, insieme alla chitarra e alla voce di Renzo Stefanutti, per leggere brani di un calcio scomparso, cantare le gesta delle piccole squadre, ridere del calcio di oggi.
Chi l'ha detto che il calcio E' solo un esercizio fisico? O una squallida questione di business? O un qualcosa che ha che fare con doping e moviole, veline e insulti da Bar Stadio?
A dimostravi il contrario scenderanno in campo Renzo Stefanutti con la sua chitarra e le sue canzoni, nonché Mauro Daltin, Maurizio Mattiuzza e Paolo Patui che leggeranno :
Alessandro Baricco, Luciano Bianciardi, Enrico Brizzi, Roddy Doyle, Maurizio Mattiuzza, Paolo Patui, Pier Paolo Pasolini, Osvaldo Soriano, Antonio Skàrmeta, Stefano Benni, Paolo Rossi e di chissà chi altro ancora.
Una serata dedicata al calcio e alla letteratura e alle mille partite reali o vagheggiate che le parole di uno scrittore sono capaci di farci vivere all'insegna di quella spontaneità che il calcio miliardario e parolaio ha ormai cancellato nelle nostre menti.
Una serie di letture e di canzoni capaci di descrivere la forza emotiva e la passionalità del calcio, anche nella sua forma più primaria e disincantata come può essere una partita fra ragazzi giocata in una piazza dalle porte immaginarie e dall'erba inesistente. Rivive così la voce di alcuni scrittori che hanno saputo regalare, attraverso i propri libri, una dimensione magica ed eroica al calcio e allo sport in generale, evocando attraverso un dribbling mancato o un gol subito, speranze e delusioni ma anche e soprattutto una inesauribile voglia di vivere e dire.
Ingresso libero. L'uscita pure
Info: 3402445710
http://www.rivistapaginazero.net
redazione@rivistapaginazero.net
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...