La memoria e il dialogo 2005 RACCONTARE LA GUERRA
L’informazione, il controllo e la gestione della comunicazione sono oggi considerate risorse strategiche cruciali nella fase che precede un conflitto, in quella del suo svolgimento e nella fase post-conflitto. Oggi è necessario interrogarsi sul ruolo che i media giocano nei conflitti
GIOVEDÌ 12 MAGGIO – ore 17.00
DAL PASSAPAROLA ALLA COMUNICAZIONE GLOBALE – L’ESPERIENZA DELL’AMERICA LATINA
Rodrigo Vergara, fondatore di ARCOIRIS TV, la televisione accessibile gratuitamente da Internet (www.arcoiris.tv)
Evelaine Martines, Responsabile del settore Cultura del Movimento SemTerra del Brasile
VENERDÌ 20 MAGGIO ore 17.00
LA CRISI DELL'INFORMAZIONE DOPO L’ 11 SETTEMBRE 2001
Roberto Reale, giornalista del Tg3 e docente di Linguaggio Radiotelevisivo all'Università di Padova, coordina il progetto "Media e Democrazia" di Informazione senza Frontiere.
Presenterà il suo libro "Ultime notizie. Indagine sulla crisi dell'informazione in Occidente".
LUNEDÌ 30 MAGGIO ore 17.00
VOCI DELLA NONVIOLENZA
Franco Moretti, redattore di Nigrizia, esperto di problematiche sociali e politiche africane, missionario in Kenya per 26 anni .
Mao Valpiana direttore di Azione Nonviolenta, mensile fondato da Aldo Capitini e promotore della Lega degli Obiettori di Coscienza
Introduce e coordina Daniele Lugli, Segretario nazionale del Movimento Nonviolento
Prossimi appuntamenti
- mar4giowebinar
Stato delle bonifiche dei siti contaminati: uno sguardo sui siti regionali
Giovedì 4 marzo dalle 10:00 alle 12:30 evento online. Qual è lo stato delle bonifiche in Italia sui siti di competenza regionale? Quanti ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...