assemblea

ASSEMBLEA DI CHIAMA L'AFRICA

29 maggio 2005
ore 10:00

domenica 29 maggio ore 10

Sono invitati a partecipare soci, aderenti, amici e simpatizzanti

Abbiamo fatto volutamente coincidere questo appuntamento con la fase conclusiva di ItaliaAfrica 2005, seconda edizione della grande iniziativa di livello nazionale voluta dall'amministrazione capitolina. Chi potrà essere a Roma il giorno prima, potrà così partecipare alla manifestazione finale che si terrà sabato 28 maggio, alla quale speriamo di essere in tanti.

La manifestazione inizierà alle 16.00 da piazza Barberini e proseguirà con un grande concerto a piazza del Popolo a partire dalle 18.00 circa fino a mezzanotte.

L'appuntamento per gli amici di Chiama l'Africa che vogliono partecipare alla manifestazione è davanti al cinema Barberini (Piazza Barberini) sabato 28 maggio alle ore 15.30.

Per chi invece può o vuole partecipare soltanto all'assemblea, l'appuntamento è alle ore 10 di domenica 29 maggio a Roma, in via Narni 29, presso la sala riunioni dei Missionari del Preziosissimo Sangue, tel 06 78359070.

Per qualsiasi informazione potete chiamare Paola (3295713452), Eugenio (3475940107) o Secondo (3487120556)

Pernottamenti:
E' possibile dormire presso i missionari. Il costo della camera singola con prima colazione è di 35 euro. Per prenotare chiamare Secondo 3487120556

INFO: Paola: 3295713452 - Secondo: 3487120556 - Eugenio: 3475940107

Per maggiori informazioni:
Paola
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
  • Latina
    Rischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: impunità per Benedicto Lucas García

    Su di lui pende l'accusa di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene.
    13 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)