convegno

Convegno Interreligioso

11 giugno 2005

promosso dal Monastero di S. Biagio "Madonna della Fiducia” Mondovì e dal Centro di Informazione Buddhista di Giaveno con il patrocinio di: Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Città di Mondovì e Comune di Giaveno:
"L'ASCESI

con particolare riferimento alle figure di

S. Benedetto (480-547) - Milarepa (1040- 1123)

S. Francesco d’Assisi (1182- 1226) - Dògen Zenji ( 1200- 1253)

Sabato 11

ore 9,30 Accoglienza e registrazione partecipanti

ore 10 saluti delle Autorità e introduzione ai lavori:
sr.Clelia Ruffinengo (Monastero di S. Biagio)
e
Dott. Bruno Portigliatti (Centro d’ Informazione Buddhista)

Interventi di:

Rev. Massimo Daido Strumia
monaco buddhista della Tradizione Zen giapponese
“ Il realismo mistico di Dògen Zenji "

Ven. Lama Ghesce Gedun Tharchin
“Amore universale e valori spirituali”

ore 13 pranzo (preparato e servito dall’Istituto Alberghiero di Mondovì)

ore 15 sessione pomeridiana

saluto del Vescovo di Mondovì Mons. Luciano Pacomio

Interventi di:

P. Sereno Lovera o.f.m.
Convento di S. Bernardino Saluzzo
“La Preghiera di S. Francesco “

Don Ermes Segatti
Docente alla Facoltà Teologica
Diocesi di Torino
“Il cristianesimo come ascesi nella società del welfare e del debole pensiero”

ore 19-19.30 momento di preghiera interreligiosa

ore 20 cena

ore 21 proiezione filmati

Domenica 12

Inizio interventi ore 10:

Dott.sa Carla Gianotti
tibetologa del CESMEO Torino
“ Un asceta nel Paese delle Nevi: Mila Vestito di Tela e il canto della pratica spirituale”

Dott.sa Antonella Comba
dipartimento di Orientalistica dell’Università di Torino
“ La pratica della calma concentrata nel Visuddhimagga
(il cammino della purificazione) di Buddhagosa”

P. Cipriano Carini o.s.b.
presidente nazionale del D.I.M.
(Dialogo Interreligioso Monastico)
“Niente anteporre all’amore ...
(dalla Regola di S. Benedetto cap.5 e 72) “

ore 13 Pausa pranzo

14,30 interventi

Ven. Ghelong Thubten Rinchen
guida spirituale del Centro Maitr Buddha di Torino
“La via della speculazione mistica”

Tavola Rotonda

Conclusione lavori con preghiera interreligiosa

Per maggiori informazioni:
Monastero di San Biagio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)