“…rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori…”
testimonianza mons. Shlemon Warduni Vescovo ausiliare dei Caldei di Baghdad
Puntuali arrivano ogni giorno le notizie dall’Iraq di un nuovo attentato e di nuove stragi di cui sono vittime i civili, col loro carico di morte e sangue.
Sembra che anche la guerra in Iraq stia scivolando lentamente nella lunga lista dei “conflitti dimenticati”, come testimonia lo spazio che ormai stampa e tv dedicano a questa tragedia che, secondo le stime aggiornate a tutt’oggi, ha provocato la morte di un numero di civili compreso tra 21.834 e 24.776 persone.
Così sono cadute nel silenzio le “ragioni” della presenza delle truppe straniere in Iraq, comprese quelle italiane, che avrebbero dovuto “risollevare il Paese”, “aiutare nella ricostruzione”, contribuire al “ritorno della normalità democratica”. Mentre appare fin troppo evidente che la normalità, oggi in Iraq, è data dalla morte cruenta e dalle condizioni economiche da miseria.
Di fronte a questo silenzio assordante, la solidarietà non smette di cercare di costruire ponti e alleviare le sofferenze. In questo senso vanno i tentativi, che si vanno concretizzando in questi mesi da parte della Caritas diocesana di Roma e di Pax Christi Roma, di realizzare un progetto per i ragazzi/e di Bagdad.
In questo spirito, la Comunità Francescana dell’Aracœli e Pax Christi Roma invitano alla veglia di preghiera per la pace che si terrà domani, 31 maggio alle ore 20.30, presso la Basilica dell’ Aracœli.
Porterà la sua preziosa testimonianza mons. Shlemon Warduni, Vescovo ausiliare dei Caldei di Baghdad che più volte, in passato, si è fatto interprete del grido di dolore del suo popolo e della richiesta di pace per il Medioriente.
Nel corso dell’incontro si pregherà anche per la liberazione di Clementina Cantoni, la volontaria italiana rapita in Afghanistan, altro teatro di guerra ormai colpevolmente dimenticato.
Informazioni: 335-5769531 (Riccardo) 333-4607472(Paola) 347-8551144 (Silvia) http://www.paxchristiroma.org
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...