convegno

"L'ASCESI nel BUDDHISMO e nel CRISTIANESIMO" con particolare riferimento alle figure di S. Benedetto (480-547) - Milarepa (1040- 1123) S. Francesco d'Assisi (1182- 1226) - Dògen Zenji ( 1200- 1253) Convegno Interreligioso promosso dal Monastero di S.

11 giugno 2005

Sabato 11

ore 9,30 Accoglienza e registrazione partecipanti

ore 10 saluti delle Autorità e introduzione ai lavori:
sr.Clelia Ruffinengo (Monastero di S. Biagio)
e
Dott. Bruno Portigliatti (Centro d' Informazione Buddhista)

Interventi di:

Rev. Massimo Daido Strumia
monaco buddhista della Tradizione Zen giapponese
" Il realismo mistico di Dògen Zenji "

Ven. Lama Ghesce Gedun Tharchin
"Amore universale e valori spirituali"

ore 13 pranzo (preparato e servito dall'Istituto Alberghiero di Mondovì)

ore 15 sessione pomeridiana

saluto del Vescovo di Mondovì Mons. Luciano Pacomio

Interventi di:

P. Sereno Lovera o.f.m.
Convento di S. Bernardino Saluzzo
"La Preghiera di S. Francesco "

Don Ermes Segatti
Docente alla Facoltà Teologica
Diocesi di Torino
"Il cristianesimo come ascesi nella società del welfare e del debole pensiero"

ore 19-19.30 momento di preghiera interreligiosa

ore 20 cena

ore 21 proiezione filmati

Domenica 12

Inizio interventi ore 10:

Dott.sa Carla Gianotti
tibetologa del CESMEO Torino
" Un asceta nel Paese delle Nevi: Mila Vestito di Tela e il canto della pratica spirituale"

Dott.sa Antonella Comba
dipartimento di Orientalistica dell'Università di Torino
" La pratica della calma concentrata nel Visuddhimagga
(il cammino della purificazione) di Buddhagosa"

P. Cipriano Carini o.s.b.
presidente nazionale del D.I.M.
(Dialogo Interreligioso Monastico)
"Niente anteporre all'amore ...
(dalla Regola di S. Benedetto cap.5 e 72) "

ore 13 Pausa pranzo

14,30 interventi

Ven. Ghelong Thubten Rinchen
guida spirituale del Centro Maitr Buddha di Torino
"La via della speculazione mistica"

Tavola Rotonda

Per maggiori informazioni:
Monastero di San Biagio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)