"Sguardi e Voci dalla Palestina"
Associazione "Casa dei Popoli" Molfetta
Comitato pugliese di solidarietà con la Palestina
Servizio Civile Internazionale ONLUS - Gruppo Locale di Bari Pax Christi - Punto Pace di Molfetta
Venerdi 17 giugno
ore 19.00:
Inaugurazione delle mostre:
"The little photographers"
Mostra fotografica risultato di un progetto dell'associazione palestinese "The Brotherhood Association for cultural and social work" come attività socio educativa rivolta a ragazzini che vivono nei campi profughi palestinesi situati nella periferia sud di Beirut. Il lavoro dà uno scorcio della quotidianità dei bambini discendenti dei Palestinesi che nel 1948 arrivarono in Libano scacciati dalla loro terra..
"Viaggio nei territori palestinesi"
Mostra dei disegni di Handala, un bambino con le mani incrociate dietro la schiena, sempre di spalle. Handala è il simbolo di Naji Al-Ali, il vignettista palestinese che raffigura nei suoi disegni la tragica situazione del suo popolo. Handala,
"Terra di Palestina"
Mostra fotografica prodotta all'interno della campagna Nazionale di Pax Christi, "Ponti e non muri", realizzata tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004 da dieci fotoreporter della "Graffiti Press; è testimonianza diretta di un popolo che lotta per la propria sopravvivenza.
ore 19.30:
"Testimoniando con la Palestina negli Occhi e nelle Mani" Conversazione con: Fabio Cea, Operazione Colomba - Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Aurelia Ardito e Roberto Sollazzo, Ong CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud) - Napoli Michela La Perna, Servizio Civile Internazionale ONLUS Dario Bellucio, Associazioni senza frontiere - Napoli Coordina l'incontro: Monica Maurer, regista - documentarista, esperta di cinema palestinese - Roma
ore 21.30:
Cena sociale c/o la "Casa dei Popoli", via Tenente Ragno, 62 - Molfetta
Si potranno degustare pietanze tipiche Palestinesi, arabe e pugliesi; parte dei fondi raccolti andrà in sottoscrizione per un Progetto di Solidarietà in Palestina. La sottoscrizione per la cena sarà di 5 Euro.
Sabato 18 giugno ore 20.30
Proiezione del film
"Private" di Saverio Costanzo (Vincitore del Festival di Locarno 2004)
L'esercito israeliano irrompe all'improvviso nella casa dove vive una famiglia palestinese agiata e colta...... In un continuo alternarsi di situazioni di altissima tensione, la famiglia palestinese e i soldati israeliani dovranno avere il coraggio di incontrare, anche solo per un attimo, "lo sguardo dell'altro" per rispecchiarsi nella sua umanità.
domenica 19 giugno ore 20.30
Proiezione del film
"Promesse" di b. Z. Goldberg, J. Arline, C. Bolado (2000)
Come vivono i bambini palestinesi e quelli israeliani in una Gerusalemme carica di tensioni e divisa tra due comunità? Com'è il loro rapporto con "gli altri" e cosa li accomuna? Promesse ritrae il quotidiano di sette bambini e documenta il modo in cui il conflitto influenza la loro vita. Osservatori partecipi, i registi scoprono le vie di trasmissione di vecchi rancori, ma sono anche testimoni di inaspettate aperture, a volte persino di illuminazioni sbalorditive, con cui i ragazzi analizzano la propria condizione.
Lunedi 20 giugno ore 19.00
" Profughi In Libano"
Conversazione con:
Carlo Pona, coordinatore area paese Libano di Un Ponte Per.. - Roma
Durante la serata sarà possibile partecipare a giochi di ruolo sul tema dei rifugiati. Le iscrizioni potranno effettuarsi presso il banchetto SCI nei giorni delle iniziative, presso la sede dell'Ass. Casa dei Popoli in via Ten Ragno, 62 - Molfetta, inviando una mail a sci_bari@hotmail.com o chiamando il num. 3403646421.
Martedi 21 giugno ore 19.00
"Quali prospettive per la Palestina?
Il ruolo dell'informazione nella questione mediorientale" Conversazione con: Antonio Moscato e Cinzia Nachira, autori del libro "Israele sull'orlo dell'abisso" con documenti israeliani e palestinesi Gianni Toma, Ong C.O.S.P.E. (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi
Emergenti)
Mercoledi 22 giugno ore 19.00
"Per una politica del dialogo niente muri"
incontro con:
Taysir Hassan, rappresentante della Comunità Palestinese di Puglia Andrea Billau, giornalista e collaboratore della rivista "HaKeillah" del gruppo di studi ebraici di Torino Don Nandino Capovilla, referente nazionale della campagna "Ponti e non muri" promossa da Pax Christi - Movimento Cattolico Internazionale per la Pace, per chiedere al governo israeliano di interrompere la costruzione del muro in Cisgiordania che divide i due popoli e comunicare l'impatto e le conseguenze dell'occupazione dei Territori. Elisabetta Tusset, Pax Christi - Punto Pace Venezia, coautrice del libro "Aquiloni Preventivi"
Durante la serata: Presentazione nazionale del libro "Nei sandali degli ultimi" Ed. Paoline
Lo spazio serale delle giornate sarà dedicato anche alla proiezione di altri film e documentari che raccontano la realtà palestinese attraverso gli occhi degli autori (palestinesi, israeliani ed italiani). Alcune delle pellicole proposte saranno:
1. "Route 181 - Frammenti di un viaggio Palestina-Israele"
dell'israeliano Eyal Sivan e del palestinese Michel Khleifi, che propongono un inedito sguardo comune sugli abitanti di Palestina-Israele;
2. "Jenin...Jenin" di Mohammed Bakri (2002, Palestina), che racconta
un intervento militare israeliano a Jenin (Cisgiordania), che si è protratto per undici giorni - dal 2 al 19 aprile 2002 - e ha lasciato almeno 60 morti sul campo..
3. "Né muri né silenzi" di Elisabetta Tusset e don Nandino Capovilla,
girato in Palestina nell'agosto del 2004, prodotto all'interno della campagna Nazionale di Pax Christi "Ponti e non muri", a testimoniare l'impegno a chiedere al governo israeliano di interrompere la costruzione del muro che divide i due popoli.
Presso lo spazio che ospiterà l'iniziativa, saranno allestiti banchetti informativi sulle attività associative e sul tema oggetto dell'iniziativa, a cura dei soggetti promotori e partecipanti, saranno in vendita i biglietti di una lotteria con premi a tema( costo biglietti 1 Euro),la cui estrazione finale si terrà a seguito dell'incontro del 22 giugno, inoltre sarà presente una bancarella con in vendita artigianato prodotto in Palestina.
Le iniziative proposte sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza
Per informazioni:
- Servizio Civile Internazionale Onlus /Gruppo Locale di Bari - C.so Sonnino n° 23, 70121 Bari (c/o FCEI-SRM) il mart. h 19÷21 - e-mail sci_bari@hotmail.com - www.sci-italia.it - tel 3403646421 (Cristoforo)
- Associazione "Casa dei Popoli" - via Tenente Ragno, 62, 70056 Molfetta,
e-mail: info@casadeipopoli.it - www.casadeipopoli.it - Riferimento per
l'iniziativa: Pasqua de Candia - tel. 3494961165
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...