"Sguardi e Voci dalla Palestina"
Associazione "Casa dei Popoli" Molfetta
Comitato pugliese di solidarietà con la Palestina
Servizio Civile Internazionale ONLUS - Gruppo Locale di Bari Pax Christi - Punto Pace di Molfetta
Venerdi 17 giugno
ore 19.00:
Inaugurazione delle mostre:
"The little photographers"
Mostra fotografica risultato di un progetto dell'associazione palestinese "The Brotherhood Association for cultural and social work" come attività socio educativa rivolta a ragazzini che vivono nei campi profughi palestinesi situati nella periferia sud di Beirut. Il lavoro dà uno scorcio della quotidianità dei bambini discendenti dei Palestinesi che nel 1948 arrivarono in Libano scacciati dalla loro terra..
"Viaggio nei territori palestinesi"
Mostra dei disegni di Handala, un bambino con le mani incrociate dietro la schiena, sempre di spalle. Handala è il simbolo di Naji Al-Ali, il vignettista palestinese che raffigura nei suoi disegni la tragica situazione del suo popolo. Handala,
"Terra di Palestina"
Mostra fotografica prodotta all'interno della campagna Nazionale di Pax Christi, "Ponti e non muri", realizzata tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004 da dieci fotoreporter della "Graffiti Press; è testimonianza diretta di un popolo che lotta per la propria sopravvivenza.
ore 19.30:
"Testimoniando con la Palestina negli Occhi e nelle Mani" Conversazione con: Fabio Cea, Operazione Colomba - Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Aurelia Ardito e Roberto Sollazzo, Ong CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud) - Napoli Michela La Perna, Servizio Civile Internazionale ONLUS Dario Bellucio, Associazioni senza frontiere - Napoli Coordina l'incontro: Monica Maurer, regista - documentarista, esperta di cinema palestinese - Roma
ore 21.30:
Cena sociale c/o la "Casa dei Popoli", via Tenente Ragno, 62 - Molfetta
Si potranno degustare pietanze tipiche Palestinesi, arabe e pugliesi; parte dei fondi raccolti andrà in sottoscrizione per un Progetto di Solidarietà in Palestina. La sottoscrizione per la cena sarà di 5 Euro.
Sabato 18 giugno ore 20.30
Proiezione del film
"Private" di Saverio Costanzo (Vincitore del Festival di Locarno 2004)
L'esercito israeliano irrompe all'improvviso nella casa dove vive una famiglia palestinese agiata e colta...... In un continuo alternarsi di situazioni di altissima tensione, la famiglia palestinese e i soldati israeliani dovranno avere il coraggio di incontrare, anche solo per un attimo, "lo sguardo dell'altro" per rispecchiarsi nella sua umanità.
domenica 19 giugno ore 20.30
Proiezione del film
"Promesse" di b. Z. Goldberg, J. Arline, C. Bolado (2000)
Come vivono i bambini palestinesi e quelli israeliani in una Gerusalemme carica di tensioni e divisa tra due comunità? Com'è il loro rapporto con "gli altri" e cosa li accomuna? Promesse ritrae il quotidiano di sette bambini e documenta il modo in cui il conflitto influenza la loro vita. Osservatori partecipi, i registi scoprono le vie di trasmissione di vecchi rancori, ma sono anche testimoni di inaspettate aperture, a volte persino di illuminazioni sbalorditive, con cui i ragazzi analizzano la propria condizione.
Lunedi 20 giugno ore 19.00
" Profughi In Libano"
Conversazione con:
Carlo Pona, coordinatore area paese Libano di Un Ponte Per.. - Roma
Durante la serata sarà possibile partecipare a giochi di ruolo sul tema dei rifugiati. Le iscrizioni potranno effettuarsi presso il banchetto SCI nei giorni delle iniziative, presso la sede dell'Ass. Casa dei Popoli in via Ten Ragno, 62 - Molfetta, inviando una mail a sci_bari@hotmail.com o chiamando il num. 3403646421.
Martedi 21 giugno ore 19.00
"Quali prospettive per la Palestina?
Il ruolo dell'informazione nella questione mediorientale" Conversazione con: Antonio Moscato e Cinzia Nachira, autori del libro "Israele sull'orlo dell'abisso" con documenti israeliani e palestinesi Gianni Toma, Ong C.O.S.P.E. (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi
Emergenti)
Mercoledi 22 giugno ore 19.00
"Per una politica del dialogo niente muri"
incontro con:
Taysir Hassan, rappresentante della Comunità Palestinese di Puglia Andrea Billau, giornalista e collaboratore della rivista "HaKeillah" del gruppo di studi ebraici di Torino Don Nandino Capovilla, referente nazionale della campagna "Ponti e non muri" promossa da Pax Christi - Movimento Cattolico Internazionale per la Pace, per chiedere al governo israeliano di interrompere la costruzione del muro in Cisgiordania che divide i due popoli e comunicare l'impatto e le conseguenze dell'occupazione dei Territori. Elisabetta Tusset, Pax Christi - Punto Pace Venezia, coautrice del libro "Aquiloni Preventivi"
Durante la serata: Presentazione nazionale del libro "Nei sandali degli ultimi" Ed. Paoline
Lo spazio serale delle giornate sarà dedicato anche alla proiezione di altri film e documentari che raccontano la realtà palestinese attraverso gli occhi degli autori (palestinesi, israeliani ed italiani). Alcune delle pellicole proposte saranno:
1. "Route 181 - Frammenti di un viaggio Palestina-Israele"
dell'israeliano Eyal Sivan e del palestinese Michel Khleifi, che propongono un inedito sguardo comune sugli abitanti di Palestina-Israele;
2. "Jenin...Jenin" di Mohammed Bakri (2002, Palestina), che racconta
un intervento militare israeliano a Jenin (Cisgiordania), che si è protratto per undici giorni - dal 2 al 19 aprile 2002 - e ha lasciato almeno 60 morti sul campo..
3. "Né muri né silenzi" di Elisabetta Tusset e don Nandino Capovilla,
girato in Palestina nell'agosto del 2004, prodotto all'interno della campagna Nazionale di Pax Christi "Ponti e non muri", a testimoniare l'impegno a chiedere al governo israeliano di interrompere la costruzione del muro che divide i due popoli.
Presso lo spazio che ospiterà l'iniziativa, saranno allestiti banchetti informativi sulle attività associative e sul tema oggetto dell'iniziativa, a cura dei soggetti promotori e partecipanti, saranno in vendita i biglietti di una lotteria con premi a tema( costo biglietti 1 Euro),la cui estrazione finale si terrà a seguito dell'incontro del 22 giugno, inoltre sarà presente una bancarella con in vendita artigianato prodotto in Palestina.
Le iniziative proposte sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza
Per informazioni:
- Servizio Civile Internazionale Onlus /Gruppo Locale di Bari - C.so Sonnino n° 23, 70121 Bari (c/o FCEI-SRM) il mart. h 19÷21 - e-mail sci_bari@hotmail.com - www.sci-italia.it - tel 3403646421 (Cristoforo)
- Associazione "Casa dei Popoli" - via Tenente Ragno, 62, 70056 Molfetta,
e-mail: info@casadeipopoli.it - www.casadeipopoli.it - Riferimento per
l'iniziativa: Pasqua de Candia - tel. 3494961165
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...


















