conferenza

Un anno... di informazione sociale in provincia di Caserta … e non solo

25 giugno 2005

GIORNATA DI STUDIO

h 9:00 - Registrazione partecipanti

h 10:00 - Presentazione dei lavori

Dott. Roberto Malinconico
Presidente di Melagrana Onlus e Direttore Responsabile di “Impronte Sociali”

h 10:20 - Saluti

Dott. Alessandro De Franciscis
Presidente della Provincia di Caserta

Dott. Francesco A. Bottino
Direttore Generale dell’ASL CE/1

Dott.ssa Angela Ruggiero
Direttrice Generale dell’ASL CE/2

Dott. Pasquale Piccirillo
Editore de “Il giornale di Caserta”

L’informazione sociale in Italia
MODERA: Nando Santonastaso
Redattore Capo de ‘Il Mattino’

h 10:45 - 1a sessione

Dott. Nicola Schinaia
Istituto Superiore della Sanità

Prof. Francesco Amoretti
Università di Salerno - Area Didattica di Scienze della Comunicazione

Prof. Giovanni Devastato
Università della Calabria - Facoltà di Scienze Politiche

h 11:45 - Coffee break

h 12:00 - 2a sessione

Francesco De Notaris
‘Articolo 21’

Marco Trotta
‘CARTA - Cantieri Sociali’

Francesco Cavalli
Osservatorio sull’informazione “Ilaria Alpi”

h 13:00 - Pausa Pranzo

h 15:00 - Tavole rotonde a tema:

Etica ed Informazione sociale
Modera il Dott. Antonio D’Amore - Sociologo, Direttore della Comunità “Il Pioppo”

Scuola ed Informazione sociale
Modera il Prof. Alberto Bottino - Direttore Gen.le dell’Ufficio Scolastico Reg.le per la Campania

Business ed Informazione sociale
Modera il Dott. Alessandro Falcolini - Unione degli Industriali di Caserta

Politica ed Informazione sociale
Modera Enzo Falco - Responsabile Programma - VERDI

h 16:15 - Coffee break

h 16:30 - Seminario finale
Presentazioni delle conclusioni delle tavole rotonde a tema da parte dei moderatori

h 17:30 - Sessione conclusiva

MODERA: Francesco De Filippo
Agenzia ANSA

INTERVENGONO:

Il Presidente della Provincia di Caserta
Alessandro De Franciscis
L’Assessore all’Istruzione della Regione Campania
Corrado Gabriele
L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Caserta
Enrico Milani
Il Senatore
Gaetano Pascarella
L’ Onorevole
Pietro Squeglia

INVITATI:
On. Antonio Bassolino
Presidente della Regione Campania
On. Nichi Vendola
Presidente della Regione Puglia

Il 29 Maggio del 2004, un sabato, all’interno de ‘Il Giornale di Caserta’, i lettori trovarono un inserto centrale dal titolo molto accattivante, ‘Impronte sociali’. La curiosità avrà spinto molti dei lettori a leggere quelle 4 pagine che - faticosamente, vista l’inesperienza - una redazione tutta interna all’Associazione Melagrana Onlus aveva provveduto a realizzare.
Da quelle prime quattro pagine sono stati fatti tanti passi in avanti, accompagnati sempre dall’affetto crescente di lettori e collaboratori che man mano aumentavano, qualificando ancora di più il prodotto editoriale.
‘Impronte sociali’ - in provincia di Caserta - ha rappresentato un caso unico di informazione sociale, periodica, seria e di qualità. Molto si deve alla lungimiranza di un Editore sensibile alla cultura, molto all’impegno di un Direttore qualificante ed impegnato, molto alle importanti collaborazioni con operatori del settore, molto di più si deve ai volontari che collaborano con la testata, che consentono ai lettori di Terra di Lavoro, ogni sabato, di accedere a notizie su di un mondo dai ‘più’ dimenticato.
Tanto è stato fatto.

Tanto, però, c’è da fare.
Ad un anno da quelle quattro pagine, dunque, questa Giornata di Studio, per analizzare quello che si è fatto e per programmare quello che c’è da fare. Tutti insieme: Operatori dell’Informazione e della Comunicazione, Istituzioni, Politica, Istruzione, Università, Terzo Settore, Società Civile.
Una giornata di studio per discutere di sociale.
Una giornata di studio per fare incontrare domanda e offerta: da un lato il mondo dell’associazionismo, dei servizi sociali, dell’educazione. Dall’altro il mondo dei Media, dell’economia, della politica.
Che senso ha l’informazione sociale? E’ economicamente vantaggiosa? C’è ancora etica nell’informazione?
A questi e tanti altri quesiti si risponderà INSIEME, per un prodotto sempre migliore.

Per un mondo - da raccontare - sempre migliore.

Supervisione Scientifica

ASL CE/1
Centro Studi Integrato
sul disagio sociale e comportamenti correlati
Direttore: Dott. Roberto Malinconico

Segreteria Organizzativa
Associazione Melagrana Onlus
Sezione Eventi Culturali
coordinatore: diego martinisi
luigi bove _ assunta de lucia _ jose’ l. ianniello _ enza savino _ antonella zaccaria
eventiculturali@melagranaonlus.info

Crediamo sia un diritto per l’umanità dire NO alla guerra, far studiare i bambini, curare la salute delle persone, poter bere quando si ha sete e poter accendere una luce quando si fa buio.

Melagrana Onlus è una associazione nata nel 2001. Si propone come obiettivo quello di contrastare l’insorgenza dei fenomeni di disagio e di tutte le forme di esclusione sociale e di povertà della persona, di ridurre la deriva delle dipendenze e della devianza, di sostenere la tutela dei diritti e di promuovere la Pace e la solidarietà tra i popoli e le nazioni.

Melagrana Onlus è iscritta nei Registri della Regione Campania delle Associazioni per la Pace e per la tutela dei diritti dei popoli (D.G.R.C. n° 299 del 07/05/03) e delle Associazioni sanitarie e socio-sanitarie (D.G.R.C. n° 386 del 08/05/03).

Melagrana Onlus è anche editoria sociale attraverso le pubblicazioni delle Edizioni Melagrana Onlus (iscrizione al R.E.A. n° 203622 del 19/09/02).

Per maggiori informazioni:
Associazione Melagrana Onlus
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    21
    mar
    corso

    La cura dell'ambiente: Priorità educativa - Sviluppo sostenibile: Dalle migrazioni forzate al contributo delle religioni

    via degli Astalli 17 - Roma (RM)
    Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, propone un ciclo di ...
  • mar
    22
    mer
    conferenza stampa

    NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli

    Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)
    NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ...
  • mar
    22
    mer
    esposizione

    Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella

    La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ...
  • mar
    22
    mer
    presentazione

    Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu

    Via Galilei 53 - Roma (RM)
    Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ...
  • mar
    23
    gio
    presentazione

    "Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN

    Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)
    La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ...
  • mar
    23
    gio
    esposizione

    Matrix

    Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)
    Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ...
  • mar
    24
    ven
    manifestazione

    Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE

    Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)
    Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ...
  • mar
    25
    sab
    presentazione

    "Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno

    ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)
    80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe

    Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - Lugano
    TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza

    Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano
    "Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ...
  • mar
    25
    sab
    concerto

    SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21

    via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)
    Ciao a tutti
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)