conferenza

Un anno... di informazione sociale in provincia di Caserta … e non solo

25 giugno 2005

GIORNATA DI STUDIO

h 9:00 - Registrazione partecipanti

h 10:00 - Presentazione dei lavori

Dott. Roberto Malinconico
Presidente di Melagrana Onlus e Direttore Responsabile di “Impronte Sociali”

h 10:20 - Saluti

Dott. Alessandro De Franciscis
Presidente della Provincia di Caserta

Dott. Francesco A. Bottino
Direttore Generale dell’ASL CE/1

Dott.ssa Angela Ruggiero
Direttrice Generale dell’ASL CE/2

Dott. Pasquale Piccirillo
Editore de “Il giornale di Caserta”

L’informazione sociale in Italia
MODERA: Nando Santonastaso
Redattore Capo de ‘Il Mattino’

h 10:45 - 1a sessione

Dott. Nicola Schinaia
Istituto Superiore della Sanità

Prof. Francesco Amoretti
Università di Salerno - Area Didattica di Scienze della Comunicazione

Prof. Giovanni Devastato
Università della Calabria - Facoltà di Scienze Politiche

h 11:45 - Coffee break

h 12:00 - 2a sessione

Francesco De Notaris
‘Articolo 21’

Marco Trotta
‘CARTA - Cantieri Sociali’

Francesco Cavalli
Osservatorio sull’informazione “Ilaria Alpi”

h 13:00 - Pausa Pranzo

h 15:00 - Tavole rotonde a tema:

Etica ed Informazione sociale
Modera il Dott. Antonio D’Amore - Sociologo, Direttore della Comunità “Il Pioppo”

Scuola ed Informazione sociale
Modera il Prof. Alberto Bottino - Direttore Gen.le dell’Ufficio Scolastico Reg.le per la Campania

Business ed Informazione sociale
Modera il Dott. Alessandro Falcolini - Unione degli Industriali di Caserta

Politica ed Informazione sociale
Modera Enzo Falco - Responsabile Programma - VERDI

h 16:15 - Coffee break

h 16:30 - Seminario finale
Presentazioni delle conclusioni delle tavole rotonde a tema da parte dei moderatori

h 17:30 - Sessione conclusiva

MODERA: Francesco De Filippo
Agenzia ANSA

INTERVENGONO:

Il Presidente della Provincia di Caserta
Alessandro De Franciscis
L’Assessore all’Istruzione della Regione Campania
Corrado Gabriele
L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Caserta
Enrico Milani
Il Senatore
Gaetano Pascarella
L’ Onorevole
Pietro Squeglia

INVITATI:
On. Antonio Bassolino
Presidente della Regione Campania
On. Nichi Vendola
Presidente della Regione Puglia

Il 29 Maggio del 2004, un sabato, all’interno de ‘Il Giornale di Caserta’, i lettori trovarono un inserto centrale dal titolo molto accattivante, ‘Impronte sociali’. La curiosità avrà spinto molti dei lettori a leggere quelle 4 pagine che - faticosamente, vista l’inesperienza - una redazione tutta interna all’Associazione Melagrana Onlus aveva provveduto a realizzare.
Da quelle prime quattro pagine sono stati fatti tanti passi in avanti, accompagnati sempre dall’affetto crescente di lettori e collaboratori che man mano aumentavano, qualificando ancora di più il prodotto editoriale.
‘Impronte sociali’ - in provincia di Caserta - ha rappresentato un caso unico di informazione sociale, periodica, seria e di qualità. Molto si deve alla lungimiranza di un Editore sensibile alla cultura, molto all’impegno di un Direttore qualificante ed impegnato, molto alle importanti collaborazioni con operatori del settore, molto di più si deve ai volontari che collaborano con la testata, che consentono ai lettori di Terra di Lavoro, ogni sabato, di accedere a notizie su di un mondo dai ‘più’ dimenticato.
Tanto è stato fatto.

Tanto, però, c’è da fare.
Ad un anno da quelle quattro pagine, dunque, questa Giornata di Studio, per analizzare quello che si è fatto e per programmare quello che c’è da fare. Tutti insieme: Operatori dell’Informazione e della Comunicazione, Istituzioni, Politica, Istruzione, Università, Terzo Settore, Società Civile.
Una giornata di studio per discutere di sociale.
Una giornata di studio per fare incontrare domanda e offerta: da un lato il mondo dell’associazionismo, dei servizi sociali, dell’educazione. Dall’altro il mondo dei Media, dell’economia, della politica.
Che senso ha l’informazione sociale? E’ economicamente vantaggiosa? C’è ancora etica nell’informazione?
A questi e tanti altri quesiti si risponderà INSIEME, per un prodotto sempre migliore.

Per un mondo - da raccontare - sempre migliore.

Supervisione Scientifica

ASL CE/1
Centro Studi Integrato
sul disagio sociale e comportamenti correlati
Direttore: Dott. Roberto Malinconico

Segreteria Organizzativa
Associazione Melagrana Onlus
Sezione Eventi Culturali
coordinatore: diego martinisi
luigi bove _ assunta de lucia _ jose’ l. ianniello _ enza savino _ antonella zaccaria
eventiculturali@melagranaonlus.info

Crediamo sia un diritto per l’umanità dire NO alla guerra, far studiare i bambini, curare la salute delle persone, poter bere quando si ha sete e poter accendere una luce quando si fa buio.

Melagrana Onlus è una associazione nata nel 2001. Si propone come obiettivo quello di contrastare l’insorgenza dei fenomeni di disagio e di tutte le forme di esclusione sociale e di povertà della persona, di ridurre la deriva delle dipendenze e della devianza, di sostenere la tutela dei diritti e di promuovere la Pace e la solidarietà tra i popoli e le nazioni.

Melagrana Onlus è iscritta nei Registri della Regione Campania delle Associazioni per la Pace e per la tutela dei diritti dei popoli (D.G.R.C. n° 299 del 07/05/03) e delle Associazioni sanitarie e socio-sanitarie (D.G.R.C. n° 386 del 08/05/03).

Melagrana Onlus è anche editoria sociale attraverso le pubblicazioni delle Edizioni Melagrana Onlus (iscrizione al R.E.A. n° 203622 del 19/09/02).

Per maggiori informazioni:
Associazione Melagrana Onlus
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)