"Carta dei Diritti della Rete" - Verso il World Summit on Information Society 2005
Il sindaco
Walter Veltroni
e l’assessore alla Semplificazione
Mariella Gramaglia
hanno il piacere di invitarLa al convegno
La società aperta e i suoi amici
Per una
“CARTA DEI DIRITTI DELLA RETE”
Verso il World Summit on Information Society 2005
Roma - lunedì 18 luglio 2005
Campidoglio - Sala della Protomoteca - ore 9.30
Esistono i diritti dei cittadini della rete? Quali sono? Accesso, parola, condivisione, governo della rete? Sono tutelati in tutto il mondo?
Il progredire della Società dell'Informazione, la globalizzazione dei mercati, lo sviluppo delle comunicazioni in un mondo in cui, però, solo una parte di popolazione ha il privilegio di potersi connettere ad Internet, costituiscono il quadro nel quale deve svilupparsi la riflessione sull’accesso democratico alla Rete.
Sulla strada che porterà al World Summit on Information Society (WSIS), Tunisi, novembre 2005, il Comune di Roma apre una discussione su questi temi e sulla necessità della elaborazione collettiva di una “Carta dei diritti della Rete”.
Ore 9,30 apertura lavori:
Mariella Gramaglia
relazioni:
Claudio Prado
Digital Policy Coordinator del Ministero della Cultura del Brasile
Dal Brasile all’Italia, le frontiere dell’accesso nell’era digitale
Vittorio Bertola
Work Group Internet Governance ONU
Il futuro del governo di Internet dopo il World Summit on Information Society
Matilde Ferraro
Delegato della Società civile italiana WSIS
Dal diritto all’accesso ai diritti della rete
ne discutono:
Fiorello Cortiana
Delegato WSIS Senato
Antonio Palmieri
Delegato WSIS Camera dei Deputati
Beatrice Magnolfi
Deputato DS
Giovanni Hermanin
Comune di Roma, assessore ai servizi tecnologici e reti informative
Vincenzo Vita
Provincia di Roma, assessore alle politiche culturali, della comunicazione e dei sistemi informativi
Mario Michelangeli
Regione Lazio, assessore tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa
Giulio De Petra
CNIPA, responsabile AIREL
Claudia Padovani
Università di Padova, ricercatrice di scienze politiche
Marco Ciurcina
Hipatia
Conclude:
Stefano Rodotà, Università di Roma “La Sapienza”, professore di Diritto Civile
Il pomeriggio, nella Sala della piccola Protomoteca, le associazioni e i cittadini si incontrano dalle 15.00 alle 18.00, in un dibattito aperto a tutti, per discutere il percorso verso il WSIS di Tunisi.
con il patrocinio di
NAZIONI UNITE
Centro Regionale di Informazione
per l’Europa Occidentale
COMUNE DI ROMA
Assessorato alle Politiche per la Semplificazione
la Comunicazione e le Pari Opportunità
via Tomacelli 146 - 00186 Roma
tel. 06.6710.3977 - fax 06.6710.6720
con il contributo di UniData
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...