campo

Campo Africa: una settimana di studio, di solidarietà, di convivenza

27 agosto 2005

Da alcuni anni organizziamo nella provincia di Parma un campo estivo di lavoro e di riflessione con lo scopo di vivere insieme un tempo di studio e di solidarietà con il continente africano.

- I temi trattati quest’anno nei momenti di formazione, con l'aiuto di esperti, saranno un approfondimento del convegno di Ancona "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente" (marzo 2005). Ci saranno di aiuto in particolare i testi del convegno pubblicati da "Solidarietà Internazionale" e l'intervista a Ki-Zerbo "A quando l'Africa?" pubblicata quest’anno dalla EMI.

- Il lavoro invece consisterà nell’organizzare e realizzare tre giornate di animazione sull’Africa in tre comuni della provincia di Parma (Salsomaggiore, Fontanellato e Colorno), con il sussidio di mostre, audiovisivi e materiali informativi, conferenze e testimonianze, musica e canti, piatti tipici della cucina italiana e delle comunità di immigrati. Il tutto condito con le idee e la creatività che ciascuno saprà apportare.

La presenza di giovani africani offrirà un'occasione in più di incontro e di dialogo sui problemi e sulle culture dei nostri popoli.

Pensiamo che anche per i cittadini del territorio vivere insieme ai partecipanti al campo "un giorno con l'Africa" rappresenti un'importante opportunità, un evento culturale che può rafforzare il senso dello stare insieme, l’incontro e la conoscenza reciproca.

Organizzazione del Campo:

Il campo sarà organizzato dall’Associazione Solidarietà Muungano di Vicomero di Torrile (Parma) referente a Parma di CHIAMA L’AFRICA

Per iscriversi è necessario

- Versare la quota di partecipazione di 25 euro al momento dell’iscrizione sul conto corrente postale 12686432, intestato a: Ass.ne Solidarietà Muungano onlus, via Cavestro 16, 43056 Vicomero (San Polo di Torrile –Parma) specificando nella causale “Campo Africa” ed inviare copia della ricevuta per fax al n° 0521314269

- I partecipanti saranno coperti da assicurazione

- inviare una e.mail a info@chiamafrica.it o a muungano@libero.it specificando nell’oggetto “iscrizione al campo di studio e lavoro” e specificando le seguenti informazioni: nome e cognome - indirizzo, telefono, e.mail – età - professione o attività di studio motivazioni personali che hanno spinto a partecipare alla proposta - aspettative e attese rispetto all’iniziativa.

Per partecipare è necessario

- portare con se’ lenzuola o sacco a pelo, oltre al necessario per l’igiene personale

- munirsi di un piccolo (davvero piccolo) dono da scambiare a fine settimana con gli altri partecipanti

- provvedere autonomamente alle spese di viaggio da e per Parma

Le spese di vitto e alloggio saranno a carico dell’organizzazione.

Le iscrizioni scadono il 10 agosto

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DEL CAMPO -ass.ne SOLIDARIETA’ MUUNGANO: Strada Cavestro, 16 loc. Vicomero - S. Polo di Torrile 43056 (PR) - Tel: 0521/314263 - Fax : 0521/314269 –cell. 335-7259615 muungano@libero.it

Per maggiori informazioni:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DI CHIAMA L’AFRICA: via Francesco del Furia 18 – 00135 Roma
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)