URGENTE : presidi NO TAV in Valle Susa
Il 22/7 sembra che i distruttori vogliano entrare a Borgone di Susa (area Maometto) ad ogni costo. Urge la massima mobilitazione. Bisogna essere in tanti, non violenti ma determinati.
Comunicato stampa.
Presidio di Borgone di Susa 14/07/05
Continuano le attività sui tre presidi anti-tav Valsusini: ieri sera al presidio di Borgone una grigliata seguita dal concerto di Pietro Ripa ha visto transitare nell’arco della serata circa 400 persone.
Intorno alle 21.00 il sindaco di Bussoleno, Beppe Joannas, ha comunicato ai presidianti la telefonata giunta nel pomeriggio in comunità montana da parte del Prefetto di Torino il quale ha avvertito che il 22 luglio ha intenzionedi entrare con la forza sul presidio di Borgone; ecco che finalmente si scoprono le carte: da una parte la popolazione valsusina che presidia pacificamente il suo territorio dall’altra parte le forze dell’ordine che in modo violento vogliono far entrare le trivelle e le ruspe per devastare e distruggere.
Nel comunicato di ieri abbiamo sottolineato dove sta l’ignoranza (ricordate?: Tivoli per Rivoli, tunnel sotto la Sacra di San Michele, citazioni di leggi già abrogate) oggi invece chiariamo da che parte stanno le minacce, la prepotenza e la violenza.
Invitiamo fin da ora i mezzi di comunicazione ad essere presenti nella giornata del 22 luglio per poter vedere e raccontare (si spera in modo obiettivo) come i signori della Tav pensano di costruire la Torino-Lione, naturalmente questi signori si illudono di vincere con la forza e la prepotenza ma non hanno fatto i conti con la determinazione e la fantasia dei valsusini che il 22 si presenteranno in massa sul sito in questione.
Ora e sempre no tav
-------------------------------------------------------------------------------------
Comunicato stampa
Presidio di Borgone di Susa 12/07/05
Ieri sera, nonostante un fastidioso vento accompagnato da alcune gocce di
pioggia, ci siamo ritrovati in più di 300 persone al presidio permanente di
Borgone per la riunione indetta dai comitati no tav.
Il sindaco di Borgone ha raccontato nei dettagli il loro viaggio a Roma con
le “sgridate” della Bresso all’aereoporto e con i tecnici del ministero che
nella loro “eccellente” preparazione scambiavano Rivoli con Tivoli, citavano
leggi già abrogate e parlavano di soluzioni “per la galleria che passa sotto
la Sacra di San Michele” (???!!!) , è chiaro che ogni commento è superfluo,
pensano di parlare con montanari ignoranti mentre invece dimostrano una
volta in più chi sono i veri ignoranti; i sindaci hanno giustamente ribadito
che non accettano le condizioni proposte dal ministero e ieri sera la gente
ha dimostrato ancora una volta di essere pronta a difendere il territorio in
modo sempre più massiccio. Sempre ieri sera in molti hanno sottolineato che
la vera partita si giocherà solo adesso, nessuno si immagina un azione di
forza contro anziani, bambini, sindaci e gente comune che presidia
pacificamente e civilmente il territorio, aprire i cantieri in un clima di
ostilità sempre più diffuso non sarà facile, lavorare rispettando i tempi
sarà invece praticamente impossibile…e ricordiamoci sempre che tra sei mesi
iniziano le Olimpiadi.
Chi continua a dire che “tanto l’opera si farà” non è ancora venuto in Valle
di Susa sui presidi: se qualcuno dei distruttori fosse stato ieri sera a
Borgone sarebbe andato via cambiando il suo pensiero in “tanto l’opera non
si farà”: una popolazione compatta, determinata, per nulla rassegnata e
capace di resistere per decenni (ormai sono 12 gli anni di opposizione al
Tav) non lascia dubbi a nessuno sul come finirà la partita.
Ora e sempre no tav
Saluti no tav
Prossimi appuntamenti
- mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...