URGENTE : presidi NO TAV in Valle Susa
Il 22/7 sembra che i distruttori vogliano entrare a Borgone di Susa (area Maometto) ad ogni costo. Urge la massima mobilitazione. Bisogna essere in tanti, non violenti ma determinati.
Comunicato stampa.
Presidio di Borgone di Susa 14/07/05
Continuano le attività sui tre presidi anti-tav Valsusini: ieri sera al presidio di Borgone una grigliata seguita dal concerto di Pietro Ripa ha visto transitare nell’arco della serata circa 400 persone.
Intorno alle 21.00 il sindaco di Bussoleno, Beppe Joannas, ha comunicato ai presidianti la telefonata giunta nel pomeriggio in comunità montana da parte del Prefetto di Torino il quale ha avvertito che il 22 luglio ha intenzionedi entrare con la forza sul presidio di Borgone; ecco che finalmente si scoprono le carte: da una parte la popolazione valsusina che presidia pacificamente il suo territorio dall’altra parte le forze dell’ordine che in modo violento vogliono far entrare le trivelle e le ruspe per devastare e distruggere.
Nel comunicato di ieri abbiamo sottolineato dove sta l’ignoranza (ricordate?: Tivoli per Rivoli, tunnel sotto la Sacra di San Michele, citazioni di leggi già abrogate) oggi invece chiariamo da che parte stanno le minacce, la prepotenza e la violenza.
Invitiamo fin da ora i mezzi di comunicazione ad essere presenti nella giornata del 22 luglio per poter vedere e raccontare (si spera in modo obiettivo) come i signori della Tav pensano di costruire la Torino-Lione, naturalmente questi signori si illudono di vincere con la forza e la prepotenza ma non hanno fatto i conti con la determinazione e la fantasia dei valsusini che il 22 si presenteranno in massa sul sito in questione.
Ora e sempre no tav
-------------------------------------------------------------------------------------
Comunicato stampa
Presidio di Borgone di Susa 12/07/05
Ieri sera, nonostante un fastidioso vento accompagnato da alcune gocce di
pioggia, ci siamo ritrovati in più di 300 persone al presidio permanente di
Borgone per la riunione indetta dai comitati no tav.
Il sindaco di Borgone ha raccontato nei dettagli il loro viaggio a Roma con
le “sgridate” della Bresso all’aereoporto e con i tecnici del ministero che
nella loro “eccellente” preparazione scambiavano Rivoli con Tivoli, citavano
leggi già abrogate e parlavano di soluzioni “per la galleria che passa sotto
la Sacra di San Michele” (???!!!) , è chiaro che ogni commento è superfluo,
pensano di parlare con montanari ignoranti mentre invece dimostrano una
volta in più chi sono i veri ignoranti; i sindaci hanno giustamente ribadito
che non accettano le condizioni proposte dal ministero e ieri sera la gente
ha dimostrato ancora una volta di essere pronta a difendere il territorio in
modo sempre più massiccio. Sempre ieri sera in molti hanno sottolineato che
la vera partita si giocherà solo adesso, nessuno si immagina un azione di
forza contro anziani, bambini, sindaci e gente comune che presidia
pacificamente e civilmente il territorio, aprire i cantieri in un clima di
ostilità sempre più diffuso non sarà facile, lavorare rispettando i tempi
sarà invece praticamente impossibile…e ricordiamoci sempre che tra sei mesi
iniziano le Olimpiadi.
Chi continua a dire che “tanto l’opera si farà” non è ancora venuto in Valle
di Susa sui presidi: se qualcuno dei distruttori fosse stato ieri sera a
Borgone sarebbe andato via cambiando il suo pensiero in “tanto l’opera non
si farà”: una popolazione compatta, determinata, per nulla rassegnata e
capace di resistere per decenni (ormai sono 12 gli anni di opposizione al
Tav) non lascia dubbi a nessuno sul come finirà la partita.
Ora e sempre no tav
Saluti no tav
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











