Corso per Mediatori Internazionali di Pace “Bertinoro 2005”
L'obiettivo che ci si propone è quello di fornire i primi strumenti di base per persone interessate a studiare e sperimentare modalità di soluzione nonviolenta dei conflitti anche a livello internazionale attraverso lo strumento dei Corpi civili di Pace. Il corso si propone dunque di fornire le adeguate conoscenze teorico/pratiche legate ad interventi civili nelle aree di conflitto e di migliorare le capacità operative nella gestione dei conflitti.
Il corso si articola su tre giorni pieni (venerdì, sabato e domenica) dal 4 al 6 novembre 2005 con modalità formative interattive e partecipative, ed è comprensivo di una serata pubblica (che si terrà il venerdì sera) rivolta alla cittadinanza della località che ospita il corso.
Destinatari
Massimo 30 partecipanti interessati alle tematiche della nonviolenza e della risoluzione dei conflitti provenienti da diverse associazioni e gruppi. Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi la disponibilità dei posti, sarà effettuata una selezione sulla base dei curricola pervenuti.
Costo
Il costo di iscrizione è di 100,00 euro, che comprendono iscrizione, vitto e alloggio escluso solo le spese di trasporto. Possibilità di verificare la copertura di alcune borse di studio per il costo di iscrizione, a giudizio insindacabile degli organizzatori, qualora ciò fosse di impedimento alla partecipazione al seminario e su richiesta del singolo corsista.
Promotori
• Regione Emilia-Romagna - Assessorato Politiche Sociali Cooperazione Internazionale
• Provincia Forlì-Cesena
• Comune di Bertinoro
• Polo Scientifico Didattico di Forlì - Università di Bologna
Organizzatori
√ ALON – Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza (aderente alla Rete CCP)
√ Associazione Papa Giovanni XXIII di Rimini (aderente alla Rete CCP)
√ Pax Christi Italia (aderente alla Rete CCP)
√ Cisl Forlì-Cesena
√ Centro Pace di Forlì
√ Consorzio di Solidarietà Sociale di Forlì
√ Centro Studi Difesa Civile (aderente alla Rete CCP)
√ COPRESC – Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di FC
Per ulteriori informazioni
Pax Christi Faenza
Giorgio Gatta
Via Bendandi, 25
48018 Faenza Ra
tel. e fax 0546/634280
cell. 329-9612857
e-mail: ggatta@wooow.it
Sito web: www.alon.it
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina.