corso

Corso per Mediatori Internazionali di Pace “Bertinoro 2005”

4 novembre 2005

L'obiettivo che ci si propone è quello di fornire i primi strumenti di base per persone interessate a studiare e sperimentare modalità di soluzione nonviolenta dei conflitti anche a livello internazionale attraverso lo strumento dei Corpi civili di Pace. Il corso si propone dunque di fornire le adeguate conoscenze teorico/pratiche legate ad interventi civili nelle aree di conflitto e di migliorare le capacità operative nella gestione dei conflitti.

Il corso si articola su tre giorni pieni (venerdì, sabato e domenica) dal 4 al 6 novembre 2005 con modalità formative interattive e partecipative, ed è comprensivo di una serata pubblica (che si terrà il venerdì sera) rivolta alla cittadinanza della località che ospita il corso.

Destinatari
Massimo 30 partecipanti interessati alle tematiche della nonviolenza e della risoluzione dei conflitti provenienti da diverse associazioni e gruppi. Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi la disponibilità dei posti, sarà effettuata una selezione sulla base dei curricola pervenuti.

Costo
Il costo di iscrizione è di 100,00 euro, che comprendono iscrizione, vitto e alloggio escluso solo le spese di trasporto. Possibilità di verificare la copertura di alcune borse di studio per il costo di iscrizione, a giudizio insindacabile degli organizzatori, qualora ciò fosse di impedimento alla partecipazione al seminario e su richiesta del singolo corsista.

Promotori
• Regione Emilia-Romagna - Assessorato Politiche Sociali Cooperazione Internazionale
• Provincia Forlì-Cesena
• Comune di Bertinoro
• Polo Scientifico Didattico di Forlì - Università di Bologna

Organizzatori
√ ALON – Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza (aderente alla Rete CCP)
√ Associazione Papa Giovanni XXIII di Rimini (aderente alla Rete CCP)
√ Pax Christi Italia (aderente alla Rete CCP)
√ Cisl Forlì-Cesena
√ Centro Pace di Forlì
√ Consorzio di Solidarietà Sociale di Forlì
√ Centro Studi Difesa Civile (aderente alla Rete CCP)
√ COPRESC – Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di FC

Per ulteriori informazioni
Pax Christi Faenza
Giorgio Gatta
Via Bendandi, 25
48018 Faenza Ra
tel. e fax 0546/634280
cell. 329-9612857
e-mail: ggatta@wooow.it

Sito web: www.alon.it

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Microblog regionale per condividere le informazioni

    Friuli Venezia Giulia No Riarmo

    Nella regione c'è la base aerea statunitense di Aviano, con deposito nucleare USA e bunker sotterranei con bombe atomiche B61-12.
    13 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    I negoziati sulle tariffe dell'energia elettrica hanno silenziato il genocidio degli indios

    Brasile: la diga di Itaipú e i diritti negati degli Ava Guaraní

    Gli Ava Guaraní sono stati scacciati dalle loro terre ancestrali fin dagli anni Settanta del secolo scorso per far posto alla diga
    13 giugno 2025 - David Lifodi
  • Ecologia
    La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale

    Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico

    Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso
    12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    Appuntamento per il prossimo 14 giugno

    Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto

    Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.
    10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Microblog regionale per condividere le informazioni

    Veneto No Riarmo

    La presenza militare statunitense a Vicenza è stata fortemente contestata e ha visto l’opposizione di comitati e cittadini. Vi è poi la base di Istrana, vicino a Treviso, con caccia Eurofighter, coinvolti in scenari NATO di “difesa avanzata” nell'Est Europa.
    10 giugno 2025 - Coordinamento No Riarmo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.11 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)