Etica e comunicazione nel sistema globale
Riflessi(oni) da un’isola
comunicazione e informazione
diritti nel sistema globale
con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Isola di S.Servolo – Venezia 1 ottobre 2005
Una giornata per discutere le nuove sfide che il sistema della comunicazione impone.
La massa dei dati sul web, lo sviluppo ambivalente dei media, il digital divide, il diritto ad accedere ad un’informazione affidabile e verificabile per qualità, autenticità e sicurezza, la richiesta di nuove forme di regolamentazione e di governance, sono solo alcune delle questioni che impongono un dibattito etico su larga scala.
L’isola di S.Servolo, già sede di diverse Università europee associate, diverrà così il luogo dove insediare un laboratorio permanente per affrontare una questione così rilevante per la nostra e per tutte le democrazie.
Il mezzo é il messaggio / McLuhan
sabato 1 ottobre
ore 9.30
Saluti del Presidente della Provincia di Venezia Davide Zoggia,
del Sindaco di Venezia Massimo Cacciari
prima sessione
10.00 – 13.00
Ignacio Ramonet Direttore di Le Monde Diplomatique Presidente di Media Watch Global International
Roberto Savio Segretario Generale di Media Watch Global International
Giulietto Chiesa Giornalista Presidente di Megachip
Fausto Colombo Direttore Osservatorio sulla Comunicazione Universitą Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Francesco Siliato Docente di Sociologia dei Processi Culturali e
Comunicativi al Politecnico di Milano
Alex Zanotelli Padre Comboniano
Dibattito
Coordina: Laura Di Lucia Coletti Consigliere Provincia di Venezia
Provincia Etica di Venezia
Buffet per i partecipanti
13.00 -14.30
seconda sessione / workshop
14.30-16.30
- Media Watch Global International associazione internazionale che promuove i diritti dei cittadini di tutto il mondo ad essere correttamente informati.
- Media Watch International in Italia per promuovere la libertą di comunicazione e un autentico pluralismo
Angeline Robbel Ballieu promotrice della creazione del MWI
Giovanni Cesareo docente di Sociologia della Comunicazione al Politecnico di Milano
Francesco Siliato docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi al Politecnico di Milano
Elisa Mereghetti documentarista televisiva VAG –Officina dei Media Indipendenti
Saveria Capecchi docente di Comunicazione Politica nei Media Universitą di Bologna
Giuliano Battiston ricercatore “ mediawatch” / tutor presso la Scuola di Giornalismo della Fondazione Basso di Roma
Claudia Padovani ricercatrice Universitą di Padova Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
- Le pubbliche amministrazioni e le politiche intraprese per superare il digital divide e per sperimentare “tecnologie aperte”.
I beni digitali possono essere comuni?
Angelo Buongiovanni Coordinatore Rete Telematica Regionale Toscana
Gerard Wormser Filosofo, Scuola normale Superiore di Lione, Istituto di studi politici di Parigi, Direttore di Sens Public www.sens-public.org, membro del comitato di Les Temps modernes
Vittorino Ferla Direttore Relazioni Istituzionali Cittadinanza Attiva
Franca Sallustio Dirigente Sistema Informativo ed Informatico – Provincia di Venezia
- Crisi del giornalismo ?
Sigfrido Ranucci – Rai News 24 vincitore del Premio Ilaria Alpi- Associazione: Ilaria Alpi-Comunitą Aperta
Giulietto Chiesa giornalista Presidente di Megachip
Massimiliano Melilli giornalista RAI _ Articolo 21
terza sessione / workshop
16.30 -19.30
-Verso Tunisi. Il World Summit on the Information Society questioni aperte, potenzialitą dell’approccio multistakeholder e prospettive per il dopo WSIS.
Jason Nardi Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
Claudia Padovani ricercatrice Universitą di Padova Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
-Educazione ai media
Come superare accanto al digital divide anche il cultural divide
Stefano Mosti Presidente Osservatorio di Pavia
Marco Grollo, Marco Capovilla, Massimo Rossi Megachip
Alessandra Falconi Centro Zaffiria
-“Cinema Etico”: un’ossimoro?
in collaborazione con Ufficio Attività Cinematografiche Comune di Venezia
L’esperienza di Lars Von Trier - I laboratori in itinere nel territorio -
con la partecipazione dei registi Enzo Balestrieri e Manuela Pellarin
19.30 Chiusura dei lavori
20.00 Buffet
come raggiungere l’isola di S.Servolo:
1 ottobre partenze da Venezia- Piazz.le Roma per l’isola di S.Servolo alle ore 8.30 e alle ore 9.00 con servizio privato.
L’Isola di San Servolo è facilmente raggiungibile con traghetto ACTV linea 20 in partenza da San Zaccaria (adiacenze Hotel Londra) Il tragitto è di circa 8 minuti
Informazioni trasporti lagunari: www.actv.it | www.velaspa.com
per iscriversi ai laboratori:
matteo.bompieri@provincia.venezia.it /0412501261 / 0412501100
a cura di
Prof.ssa Laura Di Lucia Coletti -Consigliere - delega Provincia etica di Venezia
3293898537
laura.coletti@provincia.venezia.it
organizzazione: Giuliano Basso - Capo di Gabinetto Provincia di Venezia
presidenza@provincia.venezia.it / +390412501500
Ufficio Stampa Matteo Bellomo _ matteo.bellomo@provincia.venezia.it Tel 041250150
Prossimi appuntamenti
- lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...