Etica e comunicazione nel sistema globale
Riflessi(oni) da un’isola
comunicazione e informazione
diritti nel sistema globale
con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Isola di S.Servolo – Venezia 1 ottobre 2005
Una giornata per discutere le nuove sfide che il sistema della comunicazione impone.
La massa dei dati sul web, lo sviluppo ambivalente dei media, il digital divide, il diritto ad accedere ad un’informazione affidabile e verificabile per qualità, autenticità e sicurezza, la richiesta di nuove forme di regolamentazione e di governance, sono solo alcune delle questioni che impongono un dibattito etico su larga scala.
L’isola di S.Servolo, già sede di diverse Università europee associate, diverrà così il luogo dove insediare un laboratorio permanente per affrontare una questione così rilevante per la nostra e per tutte le democrazie.
Il mezzo é il messaggio / McLuhan
sabato 1 ottobre
ore 9.30
Saluti del Presidente della Provincia di Venezia Davide Zoggia,
del Sindaco di Venezia Massimo Cacciari
prima sessione
10.00 – 13.00
Ignacio Ramonet Direttore di Le Monde Diplomatique Presidente di Media Watch Global International
Roberto Savio Segretario Generale di Media Watch Global International
Giulietto Chiesa Giornalista Presidente di Megachip
Fausto Colombo Direttore Osservatorio sulla Comunicazione Universitą Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Francesco Siliato Docente di Sociologia dei Processi Culturali e
Comunicativi al Politecnico di Milano
Alex Zanotelli Padre Comboniano
Dibattito
Coordina: Laura Di Lucia Coletti Consigliere Provincia di Venezia
Provincia Etica di Venezia
Buffet per i partecipanti
13.00 -14.30
seconda sessione / workshop
14.30-16.30
- Media Watch Global International associazione internazionale che promuove i diritti dei cittadini di tutto il mondo ad essere correttamente informati.
- Media Watch International in Italia per promuovere la libertą di comunicazione e un autentico pluralismo
Angeline Robbel Ballieu promotrice della creazione del MWI
Giovanni Cesareo docente di Sociologia della Comunicazione al Politecnico di Milano
Francesco Siliato docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi al Politecnico di Milano
Elisa Mereghetti documentarista televisiva VAG –Officina dei Media Indipendenti
Saveria Capecchi docente di Comunicazione Politica nei Media Universitą di Bologna
Giuliano Battiston ricercatore “ mediawatch” / tutor presso la Scuola di Giornalismo della Fondazione Basso di Roma
Claudia Padovani ricercatrice Universitą di Padova Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
- Le pubbliche amministrazioni e le politiche intraprese per superare il digital divide e per sperimentare “tecnologie aperte”.
I beni digitali possono essere comuni?
Angelo Buongiovanni Coordinatore Rete Telematica Regionale Toscana
Gerard Wormser Filosofo, Scuola normale Superiore di Lione, Istituto di studi politici di Parigi, Direttore di Sens Public www.sens-public.org, membro del comitato di Les Temps modernes
Vittorino Ferla Direttore Relazioni Istituzionali Cittadinanza Attiva
Franca Sallustio Dirigente Sistema Informativo ed Informatico – Provincia di Venezia
- Crisi del giornalismo ?
Sigfrido Ranucci – Rai News 24 vincitore del Premio Ilaria Alpi- Associazione: Ilaria Alpi-Comunitą Aperta
Giulietto Chiesa giornalista Presidente di Megachip
Massimiliano Melilli giornalista RAI _ Articolo 21
terza sessione / workshop
16.30 -19.30
-Verso Tunisi. Il World Summit on the Information Society questioni aperte, potenzialitą dell’approccio multistakeholder e prospettive per il dopo WSIS.
Jason Nardi Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
Claudia Padovani ricercatrice Universitą di Padova Campagna Cris Italia Communication Rights in the Information Society
-Educazione ai media
Come superare accanto al digital divide anche il cultural divide
Stefano Mosti Presidente Osservatorio di Pavia
Marco Grollo, Marco Capovilla, Massimo Rossi Megachip
Alessandra Falconi Centro Zaffiria
-“Cinema Etico”: un’ossimoro?
in collaborazione con Ufficio Attività Cinematografiche Comune di Venezia
L’esperienza di Lars Von Trier - I laboratori in itinere nel territorio -
con la partecipazione dei registi Enzo Balestrieri e Manuela Pellarin
19.30 Chiusura dei lavori
20.00 Buffet
come raggiungere l’isola di S.Servolo:
1 ottobre partenze da Venezia- Piazz.le Roma per l’isola di S.Servolo alle ore 8.30 e alle ore 9.00 con servizio privato.
L’Isola di San Servolo è facilmente raggiungibile con traghetto ACTV linea 20 in partenza da San Zaccaria (adiacenze Hotel Londra) Il tragitto è di circa 8 minuti
Informazioni trasporti lagunari: www.actv.it | www.velaspa.com
per iscriversi ai laboratori:
matteo.bompieri@provincia.venezia.it /0412501261 / 0412501100
a cura di
Prof.ssa Laura Di Lucia Coletti -Consigliere - delega Provincia etica di Venezia
3293898537
laura.coletti@provincia.venezia.it
organizzazione: Giuliano Basso - Capo di Gabinetto Provincia di Venezia
presidenza@provincia.venezia.it / +390412501500
Ufficio Stampa Matteo Bellomo _ matteo.bellomo@provincia.venezia.it Tel 041250150
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...