“SalvaLa Gente - Responsabilità e Sostenibilità ”
La manifestazione è nata da un’idea del Forum dei Giovani nel quadro del progetto di educazione allo sviluppo finanziato dalla Commissione Europea “Se son Rose” coordinato da Ucodep; ha ricevuto il sostegno attivo del Comune di San Casciano e di numerose realtà del mondo economico, sociale, culturale: Banca del Chianti Fiorentino, Coop, Bottega del Mondo, Mani Tese, Aucs, Soka Gattai, scuole.
SalvaLaGente è affiancata dalla campagna “Salvato!”: una foto col salvagente per dichiarare di aver acquistato la consapevolezza nelle tue scelte.
…nella consapevolezza che il futuro passa attraverso la scelta consapevole e responsabile della sostenibilità!
L’iniziativa si articola in più giornate nel territorio di San Casciano in Val di Pesa (FI): si apre
sabato 17 settembre – Parco il Poggione
mercatino equo e stand associazioni.
Cena Mexicana 15 €
per prenotazioni 347 0176319
Concerto con Tamales de Chipil (gruppo che ha suonato al Social Forum di Firenze) e Red Hot Chili Peppers cover band (per rimanere in tema di peperoncini!)
Ingresso gratuito
Mercoledì 21 settembre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
Dove vanno a finire i nostri soldi?
I profitti del mercato globale e le possibilità del commercio equo
Mercoledì 5 ottobre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
Comprare, viaggiare, risparmiare: verso un consumatore consapevole!
Mercoledì 19 ottobre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
L’ambiente, le risorse ed il concetto di sostenibilità
SalvaLaGente ha lo scopo di aiutare i cittadini a comprendere l’importanza del proprio ruolo di consumatori che possono esercitare scelte consapevoli e di presentare modi di fare economia all’insegna della sostenibilità - tali da non sfruttare l’ambiente e la società in modo irreparabile- e all’insegna della responsabilità, nella consapevolezza che un sistema economico in cui tutti i soggetti coinvolti svolgano il proprio ruolo con responsabilità, nel rispetto reciproco, non può che essere sostenibile. Questi sono i temi principali che verranno analizzati e sviluppati con proiezioni video e con esperti di Lilliput, Mani Tese, Ucodep, Forum Energia, Gruppi di Acquisto Solidale durante gli incontri “del mercoledì sera”, così da far diventare una routine le buone pratiche per il futuro. Traguardo raggiungibile attraverso la giustizia commerciale ed una cooperazione paritaria e concreta, che porti benefici ad entrambe le parti. Contrapponendo la giustizia alla redditività, i diritti agli indici di crescita, le relazioni umane alla produttività.
Sembra una sfida difficile, ma qualunque viaggio, per lungo e difficile che sia, inizia con un passo.
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...