evento

“SalvaLa Gente - Responsabilità e Sostenibilità ”

17 settembre 2005
ore 20:00

La manifestazione è nata da un’idea del Forum dei Giovani nel quadro del progetto di educazione allo sviluppo finanziato dalla Commissione Europea “Se son Rose” coordinato da Ucodep; ha ricevuto il sostegno attivo del Comune di San Casciano e di numerose realtà del mondo economico, sociale, culturale: Banca del Chianti Fiorentino, Coop, Bottega del Mondo, Mani Tese, Aucs, Soka Gattai, scuole.

SalvaLaGente è affiancata dalla campagna “Salvato!”: una foto col salvagente per dichiarare di aver acquistato la consapevolezza nelle tue scelte.

…nella consapevolezza che il futuro passa attraverso la scelta consapevole e responsabile della sostenibilità!

L’iniziativa si articola in più giornate nel territorio di San Casciano in Val di Pesa (FI): si apre

sabato 17 settembre – Parco il Poggione
mercatino equo e stand associazioni.
Cena Mexicana 15 €
per prenotazioni 347 0176319
Concerto con Tamales de Chipil (gruppo che ha suonato al Social Forum di Firenze) e Red Hot Chili Peppers cover band (per rimanere in tema di peperoncini!)
Ingresso gratuito

Mercoledì 21 settembre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
Dove vanno a finire i nostri soldi?
I profitti del mercato globale e le possibilità del commercio equo

Mercoledì 5 ottobre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
Comprare, viaggiare, risparmiare: verso un consumatore consapevole!

Mercoledì 19 ottobre ore 21.30 - Sala della Biblioteca Comunale
L’ambiente, le risorse ed il concetto di sostenibilità

SalvaLaGente ha lo scopo di aiutare i cittadini a comprendere l’importanza del proprio ruolo di consumatori che possono esercitare scelte consapevoli e di presentare modi di fare economia all’insegna della sostenibilità - tali da non sfruttare l’ambiente e la società in modo irreparabile- e all’insegna della responsabilità, nella consapevolezza che un sistema economico in cui tutti i soggetti coinvolti svolgano il proprio ruolo con responsabilità, nel rispetto reciproco, non può che essere sostenibile. Questi sono i temi principali che verranno analizzati e sviluppati con proiezioni video e con esperti di Lilliput, Mani Tese, Ucodep, Forum Energia, Gruppi di Acquisto Solidale durante gli incontri “del mercoledì sera”, così da far diventare una routine le buone pratiche per il futuro. Traguardo raggiungibile attraverso la giustizia commerciale ed una cooperazione paritaria e concreta, che porti benefici ad entrambe le parti. Contrapponendo la giustizia alla redditività, i diritti agli indici di crescita, le relazioni umane alla produttività.

Sembra una sfida difficile, ma qualunque viaggio, per lungo e difficile che sia, inizia con un passo.

Per maggiori informazioni:
David Rinaldi & Tiziana Saracco
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)