PACE GIUSTIZIA PARTECIPAZIONE
Tre libri per tre incontri, per riprendere e rilanciare la discussione e il
dialogo su temi quali la pace, la giustizia e la partecipazione.
E¹ questo il filo conduttore delle tre serate, promosse dalle associazioni
faentine Pax Christi, Mani Tese, Centro di Documentazione don Tonino Bello,
Altroconsumo, Società Cooperativa di Cultura Popolare in collaborazione con
la casa editrice EMI, che si terranno presso la Libreria Moby Dick in via XX
Settembre.
Si comincia Lunedì 26 settembre con MICHELE DOTTI che presenta il libro "La tela del ragno", scritto in collaborazione con Giuliana Fornaro e Massimiliano Lepratti.
L¹educazione allo sviluppo è un insieme di principi per la scelta di
metodologie operative, di finalità e di contenuti della didattica
scolastica. La scuola, infatti, è un ambito privilegiato in cui instaurare
dinamiche partecipative di analisi e riflessione su tematiche quali il
consumismo, la democrazia, il debito estero, la fame, il sistema
dell¹informazione di massa, lo sviluppo. Questo testo analizza i luoghi
comuni più diffusi sulla povertà mondiale per smontarli e ricostruirli
attraverso una lettura diversa della realtà, operata con il ricorso a
strumenti partecipativi e di coinvolgimento attivo.
Alla serata partecipa Antonella Rosetti, della Casa delle Culture di
Ravenna.
Si prosegue Lunedì 3 ottobre con MARCO BOSCHINI che presenta il suo libro "Caro Sindaco new global - I nuovi stili di vita nella politica locale".
Questo libro ha lo scopo di diffondere su tutto il territorio nazionale
pratiche amministrative etiche, orientate alla pace e all'economia solidale,
dimostrando che progetti concreti, imitabili ed esportabili, sono già in
atto presso amministrazioni, enti ed associazioni che ogni giorno
costruiscono un mondo diverso (e possibile).
All'incontro partecipa il Sindaco di Faenza Claudio Casadio.
Conclusione del ciclo, Lunedì 10 ottobre, con MARCO DERIU che presenta il "Dizionario critico delle nuove guerre".
Per comprendere il "fenomeno guerra" nel nostro tempo è necessario guardarlo
come un fatto sociale totale, nelle sue connessioni più profonde con la
normalità della produzione culturale, sociale, economica e politica della
società. Questo volume analizza, in forma di dizionario, tutti gli aspetti
della violenza nella nostra società: da "aggressione" a "vittime", passando
per "armi", "fame", "identità", "paradisi fiscali", "scontro di civiltà" e
concludendo con una riflessione sul pacifismo critico.
Partecipa alla serata Daniele Barbieri, giornalista del settimanale "Carta".
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21,00.
_______________________________________________
Libreria Moby Dick
Via XX Settembre, 3/b
48018 Faenza (RA)
Tel. e fax: 0546/663605
----------------------------------------------------------------
Pax Christi Faenza
c/o Giorgio Gatta
via Bendandi, 25
48018 Faenza RA
Tel. e Fax 0546/634280
e-mail: ggatta@racine.ra.it
----------------------------------------------------------------
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...