PACE GIUSTIZIA PARTECIPAZIONE
Tre libri per tre incontri, per riprendere e rilanciare la discussione e il
dialogo su temi quali la pace, la giustizia e la partecipazione.
E¹ questo il filo conduttore delle tre serate, promosse dalle associazioni
faentine Pax Christi, Mani Tese, Centro di Documentazione don Tonino Bello,
Altroconsumo, Società Cooperativa di Cultura Popolare in collaborazione con
la casa editrice EMI, che si terranno presso la Libreria Moby Dick in via XX
Settembre.
Si comincia Lunedì 26 settembre con MICHELE DOTTI che presenta il libro "La tela del ragno", scritto in collaborazione con Giuliana Fornaro e Massimiliano Lepratti.
L¹educazione allo sviluppo è un insieme di principi per la scelta di
metodologie operative, di finalità e di contenuti della didattica
scolastica. La scuola, infatti, è un ambito privilegiato in cui instaurare
dinamiche partecipative di analisi e riflessione su tematiche quali il
consumismo, la democrazia, il debito estero, la fame, il sistema
dell¹informazione di massa, lo sviluppo. Questo testo analizza i luoghi
comuni più diffusi sulla povertà mondiale per smontarli e ricostruirli
attraverso una lettura diversa della realtà, operata con il ricorso a
strumenti partecipativi e di coinvolgimento attivo.
Alla serata partecipa Antonella Rosetti, della Casa delle Culture di
Ravenna.
Si prosegue Lunedì 3 ottobre con MARCO BOSCHINI che presenta il suo libro "Caro Sindaco new global - I nuovi stili di vita nella politica locale".
Questo libro ha lo scopo di diffondere su tutto il territorio nazionale
pratiche amministrative etiche, orientate alla pace e all'economia solidale,
dimostrando che progetti concreti, imitabili ed esportabili, sono già in
atto presso amministrazioni, enti ed associazioni che ogni giorno
costruiscono un mondo diverso (e possibile).
All'incontro partecipa il Sindaco di Faenza Claudio Casadio.
Conclusione del ciclo, Lunedì 10 ottobre, con MARCO DERIU che presenta il "Dizionario critico delle nuove guerre".
Per comprendere il "fenomeno guerra" nel nostro tempo è necessario guardarlo
come un fatto sociale totale, nelle sue connessioni più profonde con la
normalità della produzione culturale, sociale, economica e politica della
società. Questo volume analizza, in forma di dizionario, tutti gli aspetti
della violenza nella nostra società: da "aggressione" a "vittime", passando
per "armi", "fame", "identità", "paradisi fiscali", "scontro di civiltà" e
concludendo con una riflessione sul pacifismo critico.
Partecipa alla serata Daniele Barbieri, giornalista del settimanale "Carta".
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21,00.
_______________________________________________
Libreria Moby Dick
Via XX Settembre, 3/b
48018 Faenza (RA)
Tel. e fax: 0546/663605
----------------------------------------------------------------
Pax Christi Faenza
c/o Giorgio Gatta
via Bendandi, 25
48018 Faenza RA
Tel. e Fax 0546/634280
e-mail: ggatta@racine.ra.it
----------------------------------------------------------------
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...