festa

Una collina in festa FESTA DEI POPOLI 2005 - TANTE GUERRE, UNA SOLA PACE

24 settembre 2005

Promosso da: Centro Missionario Servi di Maria di Ronzano - Segretariato Missioni Servi di Maria - Acli, Circolo Giovanni XXIII Associazione Amici di Ronzano - Cefa Il seme della solidarietà - Centro interculturale Zonarelli - Centro Poggeschi Destinazione Chiapas - EMI (Edizioni Missionarie Italiane) - GVC (Gruppo Volontariato Civile) - Iscos Cisl Pax Christi punto pace Bologna

Perché la Festa?
Notizie e immagini di guerra entrano ogni giorno nelle nostre case: un vero bombardamento. Peccato che, oltre a essere notizie molto parziali e manipolate, disegnano un mondo senza speranza per i più. Con l'incontro di donne e uomini, diversi per pelle, cultura, religione, ma pacifici, vogliamo contribuire a un mondo di pace, perché uguale e giusto. Giornate di riflessione e di condivisione: questa la nona edizione della Festa dei Popoli. Tema La Festa dei Popoli 2005 pone al centro la Pace. Donne e uomini del Sud e del Nord del mondo vogliono conoscere i meccanismi di morte e distruzione che paiono dominare, ma anche le aspirazioni e opportunità di dialogo, fratellanza, convivenza che vivono in loro.

P R O G R A M M A

SABATO 24 SETTEMBRE 2005
Ore 16:00
Apertura della Festa:
fra Bruno Quercetti, direttore del Centro Missionario
Seminario di approfondimento
Le guerre si fanno con le armi
Relazioni:
Guerre dimenticate, guerre invisibili, guerre negate. Marco Deriu Armi, un grande profitto di morte: per produttori e commercianti. Achille Lodovisi

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2005
Ore 9.30
Tavola rotonda
Beati i costruttori di pace
Coordina: p. Ottavio Raimondo, direttore EMI
Partecipano: mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ex Presidente Pax Christi
Lidia Menapace, gruppo "Manifesto", giornalista
Nicoletta Dentico, coordinatrice Campagna italiana contro le mine
Aluisi Tosolini, professore all'Università Cattolica del S. Cuore (Piacenza) Ore 12.00 Eucaristia Presiede mons. Luigi Bettazzi Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00 A ruota libera. Gruppi di approfondimento
* Religioni, violenza, guerra. Coordina p. Angelo Cavagna
* Bambine e bambini in guerra. Coordina Nicoletta Dentico
* Gesti di pace: campagna ControllArmi, obiezione fiscale. Coordina don Alberto Vitali Consigliere Nazionale di Pax Christi Ore 16.30 ". E SARA' GIOIA!" Spettacolo del Gruppo Gospel di S. Agostino 50 amici (una corale ed una band), ci proporranno una meditazione sul senso della nostra esistenza umana, passando attraverso importanti passi della Bibbia e famosi brani di musica gospel

Stands
Oltre i momenti di studio e confronto, le Associazioni presenteranno in appositi spazi espositivi la loro realtà e le loro proposte, occasione di conoscenza, di incontro e di scambi. Bambini L'Associazione Vagalumeart organizza attività creative per i bambini, sia perché anche loro partecipino alla Festa sia per consentire ai genitori di prendere parte agli incontri sia del sabato che della domenica. Ristorazione Domenica funzioneranno servizi di ristorazione. Sarà così possibile pranzare a prezzi contenuti (i biglietti vanno acquistati durante la mattinata). Nel pomeriggio sarà funzionante il bar, e non mancheranno sia le "torte delle donne" che le collaudate "tigelle". Dove La Festa si svolge sulla collina dell'Eremo di Ronzano (Via Gaibola 18), a pochi chilometri dal centro di Bologna. Al coperto, in caso di maltempo. Informazioni Comunità dei Servi di Maria 051-581443 Diego Rufillo Passini 051-589160; 392-6667022 Giuseppe Simoni 051-6167457; 338-9705387

Per maggiori informazioni:
Pax Christi punto pace Bologna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)