Una collina in festa FESTA DEI POPOLI 2005 - TANTE GUERRE, UNA SOLA PACE
Promosso da: Centro Missionario Servi di Maria di Ronzano - Segretariato Missioni Servi di Maria - Acli, Circolo Giovanni XXIII Associazione Amici di Ronzano - Cefa Il seme della solidarietà - Centro interculturale Zonarelli - Centro Poggeschi Destinazione Chiapas - EMI (Edizioni Missionarie Italiane) - GVC (Gruppo Volontariato Civile) - Iscos Cisl Pax Christi punto pace Bologna
Perché la Festa?
Notizie e immagini di guerra entrano ogni giorno nelle nostre case: un vero bombardamento. Peccato che, oltre a essere notizie molto parziali e manipolate, disegnano un mondo senza speranza per i più. Con l'incontro di donne e uomini, diversi per pelle, cultura, religione, ma pacifici, vogliamo contribuire a un mondo di pace, perché uguale e giusto. Giornate di riflessione e di condivisione: questa la nona edizione della Festa dei Popoli. Tema La Festa dei Popoli 2005 pone al centro la Pace. Donne e uomini del Sud e del Nord del mondo vogliono conoscere i meccanismi di morte e distruzione che paiono dominare, ma anche le aspirazioni e opportunità di dialogo, fratellanza, convivenza che vivono in loro.
P R O G R A M M A
SABATO 24 SETTEMBRE 2005
Ore 16:00
Apertura della Festa:
fra Bruno Quercetti, direttore del Centro Missionario
Seminario di approfondimento
Le guerre si fanno con le armi
Relazioni:
Guerre dimenticate, guerre invisibili, guerre negate. Marco Deriu Armi, un grande profitto di morte: per produttori e commercianti. Achille Lodovisi
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2005
Ore 9.30
Tavola rotonda
Beati i costruttori di pace
Coordina: p. Ottavio Raimondo, direttore EMI
Partecipano: mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ex Presidente Pax Christi
Lidia Menapace, gruppo "Manifesto", giornalista
Nicoletta Dentico, coordinatrice Campagna italiana contro le mine
Aluisi Tosolini, professore all'Università Cattolica del S. Cuore (Piacenza) Ore 12.00 Eucaristia Presiede mons. Luigi Bettazzi Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00 A ruota libera. Gruppi di approfondimento
* Religioni, violenza, guerra. Coordina p. Angelo Cavagna
* Bambine e bambini in guerra. Coordina Nicoletta Dentico
* Gesti di pace: campagna ControllArmi, obiezione fiscale. Coordina don Alberto Vitali Consigliere Nazionale di Pax Christi Ore 16.30 ". E SARA' GIOIA!" Spettacolo del Gruppo Gospel di S. Agostino 50 amici (una corale ed una band), ci proporranno una meditazione sul senso della nostra esistenza umana, passando attraverso importanti passi della Bibbia e famosi brani di musica gospel
Stands
Oltre i momenti di studio e confronto, le Associazioni presenteranno in appositi spazi espositivi la loro realtà e le loro proposte, occasione di conoscenza, di incontro e di scambi. Bambini L'Associazione Vagalumeart organizza attività creative per i bambini, sia perché anche loro partecipino alla Festa sia per consentire ai genitori di prendere parte agli incontri sia del sabato che della domenica. Ristorazione Domenica funzioneranno servizi di ristorazione. Sarà così possibile pranzare a prezzi contenuti (i biglietti vanno acquistati durante la mattinata). Nel pomeriggio sarà funzionante il bar, e non mancheranno sia le "torte delle donne" che le collaudate "tigelle". Dove La Festa si svolge sulla collina dell'Eremo di Ronzano (Via Gaibola 18), a pochi chilometri dal centro di Bologna. Al coperto, in caso di maltempo. Informazioni Comunità dei Servi di Maria 051-581443 Diego Rufillo Passini 051-589160; 392-6667022 Giuseppe Simoni 051-6167457; 338-9705387
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...