festa

Una collina in festa FESTA DEI POPOLI 2005 - TANTE GUERRE, UNA SOLA PACE

24 settembre 2005

Promosso da: Centro Missionario Servi di Maria di Ronzano - Segretariato Missioni Servi di Maria - Acli, Circolo Giovanni XXIII Associazione Amici di Ronzano - Cefa Il seme della solidarietà - Centro interculturale Zonarelli - Centro Poggeschi Destinazione Chiapas - EMI (Edizioni Missionarie Italiane) - GVC (Gruppo Volontariato Civile) - Iscos Cisl Pax Christi punto pace Bologna

Perché la Festa?
Notizie e immagini di guerra entrano ogni giorno nelle nostre case: un vero bombardamento. Peccato che, oltre a essere notizie molto parziali e manipolate, disegnano un mondo senza speranza per i più. Con l'incontro di donne e uomini, diversi per pelle, cultura, religione, ma pacifici, vogliamo contribuire a un mondo di pace, perché uguale e giusto. Giornate di riflessione e di condivisione: questa la nona edizione della Festa dei Popoli. Tema La Festa dei Popoli 2005 pone al centro la Pace. Donne e uomini del Sud e del Nord del mondo vogliono conoscere i meccanismi di morte e distruzione che paiono dominare, ma anche le aspirazioni e opportunità di dialogo, fratellanza, convivenza che vivono in loro.

P R O G R A M M A

SABATO 24 SETTEMBRE 2005
Ore 16:00
Apertura della Festa:
fra Bruno Quercetti, direttore del Centro Missionario
Seminario di approfondimento
Le guerre si fanno con le armi
Relazioni:
Guerre dimenticate, guerre invisibili, guerre negate. Marco Deriu Armi, un grande profitto di morte: per produttori e commercianti. Achille Lodovisi

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2005
Ore 9.30
Tavola rotonda
Beati i costruttori di pace
Coordina: p. Ottavio Raimondo, direttore EMI
Partecipano: mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ex Presidente Pax Christi
Lidia Menapace, gruppo "Manifesto", giornalista
Nicoletta Dentico, coordinatrice Campagna italiana contro le mine
Aluisi Tosolini, professore all'Università Cattolica del S. Cuore (Piacenza) Ore 12.00 Eucaristia Presiede mons. Luigi Bettazzi Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00 A ruota libera. Gruppi di approfondimento
* Religioni, violenza, guerra. Coordina p. Angelo Cavagna
* Bambine e bambini in guerra. Coordina Nicoletta Dentico
* Gesti di pace: campagna ControllArmi, obiezione fiscale. Coordina don Alberto Vitali Consigliere Nazionale di Pax Christi Ore 16.30 ". E SARA' GIOIA!" Spettacolo del Gruppo Gospel di S. Agostino 50 amici (una corale ed una band), ci proporranno una meditazione sul senso della nostra esistenza umana, passando attraverso importanti passi della Bibbia e famosi brani di musica gospel

Stands
Oltre i momenti di studio e confronto, le Associazioni presenteranno in appositi spazi espositivi la loro realtà e le loro proposte, occasione di conoscenza, di incontro e di scambi. Bambini L'Associazione Vagalumeart organizza attività creative per i bambini, sia perché anche loro partecipino alla Festa sia per consentire ai genitori di prendere parte agli incontri sia del sabato che della domenica. Ristorazione Domenica funzioneranno servizi di ristorazione. Sarà così possibile pranzare a prezzi contenuti (i biglietti vanno acquistati durante la mattinata). Nel pomeriggio sarà funzionante il bar, e non mancheranno sia le "torte delle donne" che le collaudate "tigelle". Dove La Festa si svolge sulla collina dell'Eremo di Ronzano (Via Gaibola 18), a pochi chilometri dal centro di Bologna. Al coperto, in caso di maltempo. Informazioni Comunità dei Servi di Maria 051-581443 Diego Rufillo Passini 051-589160; 392-6667022 Giuseppe Simoni 051-6167457; 338-9705387

Per maggiori informazioni:
Pax Christi punto pace Bologna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)