convegno

Formare per riabilitare. Viaggio attraverso la fisioterapia in diversi contesti socio culturali

12 novembre 2005

Il convegno affronterà un aspetto imprescindibile della cooperazione internazionale: la formazione. Solo attraverso essa è infatti possibile dar forza ad un processo ove le parti mettono assieme le loro “migliori pratiche” in un confronto inesauribile garantendo la sostenibilità del progetto e l’incessante dialogo interculturale/interprofessionale di cui tutti necessitiamo.
Nella riabilitazione dobbiamo imparare ad ascoltare in profondità la controparte che ha conoscenze millenarie che un intervento esterno ricco di metodologie e protocolli non può ignorare. Solo attraverso il dialogo e la reale cooperazione potremo immaginare nuove soluzioni per chi necessita del nostro intervento, nuove tecniche ed ausili locali che nulla hanno a che fare con le nostre riviste patinate.

Contestualmente al convegno verrà assegnato il premio La riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo, destinato a fisioterapisti che abbiano svolto la tesi di laurea nell'ambito della cooperazione internazionale all'estero.

PROGRAMMA

MATTINA: Moderatore Emilio Vellati Fisioterapista
h. 9,30 Saluto d’apertura
Presidente AIFI
Presidente FSF
h. 10,00 Esperienze sul campo
Marco Sala Fisioterapista - OVCI
Chiara Retis Fisioterapista - Movimondo
Elena Melis Fisioterapista
h. 11,30 La formazione. Madre della riabilitazione su base comunitaria
Sunil Deepak
Responsabile del Dipartimento
Medico-scientifico AIFO
h. 12,15 Domande e dibattito
h. 13,00 Intervallo

POMERIGGIO: Moderatore Paola Martinelli Fisioterapista
h. 14,00 Riabilitare e formare in situazione
d’emergenza: è possibile?
Alberto Cairo
Responsabile del Programma
di Riabilitazione della Croce Rossa
Internazionale in Afghanistan.
h. 15.00 Presentazione tesi vincitrice del premio
“Riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo”

Per maggiori informazioni:
Elena Mazzone
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)