conferenza stampa

Nuove Povertà: presa di coscienza ed azioni possibili

29 settembre 2005
ore 17:00 (Durata: 1 ore)

con il patrocinio del Comune di Pianoro

Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana
sede legale piazza Don Milani Vicchio Fi
sede di Bologna via Mazzini 106/2 tel Fax 051-341316
---------------------------------------------------------------------------------------

Il pane, bene comune o lusso ?
La povertà colpisce ogni giorno nuove fasce di popolazione, anche autoctona, con una tale virulenza fino a pochi anni fa neppure immaginabile. Ognuno di noi è esposto alla possibilità di precipitare nel baratro delle “nuove povertà” ed è anche per questo motivo che ognuno di noi dovrebbe interrogarsi, riflettere, ed agire, nell’ambito delle proprie competenze , per contrastare questo processo di degrado sociale.
A Pianoro, grazie alla collaborazione nata con Coop Adriatica, abbiamo puntato l’attenzione sull’alimento che da millenni rappresenta la vita : il pane . Il Pane, malgrado la diminuzione del costo della materia prima del 25% (fonte ADUC) continua ad attestarsi su prezzi al pubblico estremamente elevati : il consumo del pane è in diminuzione, il pane comincia ad essere un “lusso” e questo è indicativo...
Coop Adriatica si è rivelata coerente alla sua mission dimostrando una sensibilità all’argomento immediata, ed il risultato è stato l’aver messo a disposizione dei consumatori una tipologia di pane a prezzo calmierato : 1 euro al Kg.
Ma possiamo fare di più?
È di questi argomenti che parleremo il giorno 29 settembre alle ore 17 presso la Biblioteca Don Lorenzo Milani di Rastignano (Bo) piazza Piccinini alla conferenza stampa indetta dal Centro Formazione e Ricerca Don L. Milani e Scuola di Barbiana, Vicchio Fi . Porteranno la propria testimonianza :

GianAlberto Cavazza, dirigente Servizi Sociali Comune di Pianoro
Dirigente Coop Adriatica
P. Ottavio Raimondo, direttore della casa editrice EMI
Ernesto Cevenini, CGIL, Lavoratori licenziati per motivi politici, CDL Bologna,
Prof. Andrea Segrè , Università di Bologna,Presidente “Amici last minute market”
Prof. Antonio Genovese, Scienze della Formazione Università di Bologna

Moderatore : M. Velcha, Centro Formazione e Ricerca Don L.Milani,Vicchio

Per maggiori informazioni:
gianni zappoli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)