forum

FOUM EUROPEO GIOVANI ACLI 2005 Percorsi di partecipazione giovanile nell’Europa che cresce

29 settembre 2005

Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà presso il Centro La Pace di Benevento il 2° Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” organizzato dalla sede di Benevento dei Giovani Delle Acli. L’appuntamento di quest’anno avrà come temi “giovani e lavoro” e “la pace” ed è la giusta conclusione ai campi estivi organizzati dalle varie sedi provinciali GA in tutta Italia. Prenderanno parte all’iniziativa oltre100 giovani che saranno ospitati per 3 giorni nella nostra città. Il programma è articolato con conferenze, momenti di approfondimento, visita alla città e momenti musicali. Il Forum si aprirà ufficialmente
venerdì 30 settembre p.v. alle ore 9,00 con i saluti di Nazzareno Orlando (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento) e Sergio Tanga (Presidente Provinciale Acli).
Sempre il giorno venerdì 30 sarà interamente dedicato al tema del lavoro con la partecipazione alla Tavola Rotonda, alle ore 10,30, dell’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale “La Margherita”) e moderata da Gianluca Budano (Segretario Nazionale Giovani Delle Acli). Il titolo dell’incontro sarà “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” e l’obiettivo sarà quello di discutere sulle problematiche e le difficoltà incontrate dai giovani, specialmente del sud, nell’impatto con il mercato del lavoro e nella ricerca di una occupazione.
Sabato 1 ottobre sarà interamente dedicato al tema della Pace. La Tavola Rotonda vedrà come relatori: l’on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania alle Politiche Sociali, Problemi dell’Immigrazione, Politiche Giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US-Acli), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli), Giorgio Nista (Assessore Provinciale Politiche Giovanili e Progetti Pace), il dott. Luigi Bellini presidente cooperativa Mexst Onlus (medico volontario in Madagascar) e Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
“Lo scopo della Tavola, dice Angela Meola della segreteria nazionale G.A., sarà quello di portare testimonianze di chi ha svolto attività di volontariato per la Pace e di come viene diffuso nei territori questo tema”.
A conclusione dei 4 giorni del Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” si terrà l’incontro con i Forum Giovanili sull'importanza della partecipazione giovanile alla politica. Interverranno l’On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania) modera Angela Meola.
Il Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” dei Giovani delle Acli di Benevento è aperto a tutti i gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti Politici e dei Forum Comunali.

Programma Forum Europeo 2005

Giovedì 29 Settembre

Ore 22:00 Festa di benvenuto e concerto dei Maluenga

Venerdì 30 Settembre

Ore 08:45 Momento Spirituale

Ore 09:00 Saluti dell’Assessore per le Politiche giovanili del Comune di Benevento Dott. Nazzareno Orlando e Segio Tanga (Presidente Provinciale Acli)

Ore 10:30
“Verso le elezioni politiche del 2006. I Giovani delle ACLI incontrano i leader politici” Incontro con l’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale Campania de “La Margherita”, già Presidente del Consiglio dei Ministri) sul tema “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” Moderatore: Gianluca Budano (Segretario Nazionale GA)

Ore 16:00 Assemblea informale con Luca Zuin “le esperienze giovanili nel nuovo mondo del lavoro”.

17:30 Workshop tematici

Ore 21:30 Cineforum

Sabato 01 Ottobre

Ore 9:45 Momento Spirituale

Ore 10:30 Tavola Rotonda dal tema “Una vita per..creare la Pace”. Interventi di on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania per le politiche sociali, problemi dell’immigrazione, politiche giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US ACLI), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli Campania), Giorgio Nista (Assessore alla Provincia delle politiche giovanili e progetto pace), dott. Luigi Bellini (medico volontario in Madagascar), Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
Moderatore: Ottone La Motta (delegato alla comunicazione GA Benevento)

Ore 16:30 Brainstorming “Una vita per…”

Ore 21:00 Visita Centro di Benevento

Domenica 02 Ottobre

10:15 Incontro con i Forum Giovanili sull’importanza della partecipazione giovanile alla politica. Intervengono On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania)
Moderatore: Angela Meola (Segreteria nazionale GA)

Ore 12:00 Santa Messa

Ore 15:00 Partenze

Segreteria organizzativa:Giovani delle Acli Sede Provinciale via F.Flora,31-82100 Benevento(BN)
Aperto a tutti gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti e Forum Comunali.

Per maggiori informazioni:
Angela Meola(presidente GIOVANI ACLI)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    4
    mar
    presidio

    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

    Piazza Dante - Napoli (NA)
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
    Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ...
  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    convegno

    Occupare una terra per cancellarne il popolo

    via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)
    Occupare una terra per cancellarne il popolo
    Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ...
  • nov
    6
    gio
    presidio

    Presidio di Solidarietà

    Via De Pretis 102 - Napoli (NA)
    Presidio di Solidarietà
    Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1918: Finisce "l'inutile strage" della Prima Guerra Mondiale

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)