forum

FOUM EUROPEO GIOVANI ACLI 2005 Percorsi di partecipazione giovanile nell’Europa che cresce

29 settembre 2005

Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà presso il Centro La Pace di Benevento il 2° Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” organizzato dalla sede di Benevento dei Giovani Delle Acli. L’appuntamento di quest’anno avrà come temi “giovani e lavoro” e “la pace” ed è la giusta conclusione ai campi estivi organizzati dalle varie sedi provinciali GA in tutta Italia. Prenderanno parte all’iniziativa oltre100 giovani che saranno ospitati per 3 giorni nella nostra città. Il programma è articolato con conferenze, momenti di approfondimento, visita alla città e momenti musicali. Il Forum si aprirà ufficialmente
venerdì 30 settembre p.v. alle ore 9,00 con i saluti di Nazzareno Orlando (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento) e Sergio Tanga (Presidente Provinciale Acli).
Sempre il giorno venerdì 30 sarà interamente dedicato al tema del lavoro con la partecipazione alla Tavola Rotonda, alle ore 10,30, dell’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale “La Margherita”) e moderata da Gianluca Budano (Segretario Nazionale Giovani Delle Acli). Il titolo dell’incontro sarà “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” e l’obiettivo sarà quello di discutere sulle problematiche e le difficoltà incontrate dai giovani, specialmente del sud, nell’impatto con il mercato del lavoro e nella ricerca di una occupazione.
Sabato 1 ottobre sarà interamente dedicato al tema della Pace. La Tavola Rotonda vedrà come relatori: l’on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania alle Politiche Sociali, Problemi dell’Immigrazione, Politiche Giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US-Acli), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli), Giorgio Nista (Assessore Provinciale Politiche Giovanili e Progetti Pace), il dott. Luigi Bellini presidente cooperativa Mexst Onlus (medico volontario in Madagascar) e Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
“Lo scopo della Tavola, dice Angela Meola della segreteria nazionale G.A., sarà quello di portare testimonianze di chi ha svolto attività di volontariato per la Pace e di come viene diffuso nei territori questo tema”.
A conclusione dei 4 giorni del Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” si terrà l’incontro con i Forum Giovanili sull'importanza della partecipazione giovanile alla politica. Interverranno l’On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania) modera Angela Meola.
Il Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” dei Giovani delle Acli di Benevento è aperto a tutti i gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti Politici e dei Forum Comunali.

Programma Forum Europeo 2005

Giovedì 29 Settembre

Ore 22:00 Festa di benvenuto e concerto dei Maluenga

Venerdì 30 Settembre

Ore 08:45 Momento Spirituale

Ore 09:00 Saluti dell’Assessore per le Politiche giovanili del Comune di Benevento Dott. Nazzareno Orlando e Segio Tanga (Presidente Provinciale Acli)

Ore 10:30
“Verso le elezioni politiche del 2006. I Giovani delle ACLI incontrano i leader politici” Incontro con l’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale Campania de “La Margherita”, già Presidente del Consiglio dei Ministri) sul tema “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” Moderatore: Gianluca Budano (Segretario Nazionale GA)

Ore 16:00 Assemblea informale con Luca Zuin “le esperienze giovanili nel nuovo mondo del lavoro”.

17:30 Workshop tematici

Ore 21:30 Cineforum

Sabato 01 Ottobre

Ore 9:45 Momento Spirituale

Ore 10:30 Tavola Rotonda dal tema “Una vita per..creare la Pace”. Interventi di on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania per le politiche sociali, problemi dell’immigrazione, politiche giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US ACLI), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli Campania), Giorgio Nista (Assessore alla Provincia delle politiche giovanili e progetto pace), dott. Luigi Bellini (medico volontario in Madagascar), Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
Moderatore: Ottone La Motta (delegato alla comunicazione GA Benevento)

Ore 16:30 Brainstorming “Una vita per…”

Ore 21:00 Visita Centro di Benevento

Domenica 02 Ottobre

10:15 Incontro con i Forum Giovanili sull’importanza della partecipazione giovanile alla politica. Intervengono On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania)
Moderatore: Angela Meola (Segreteria nazionale GA)

Ore 12:00 Santa Messa

Ore 15:00 Partenze

Segreteria organizzativa:Giovani delle Acli Sede Provinciale via F.Flora,31-82100 Benevento(BN)
Aperto a tutti gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti e Forum Comunali.

Per maggiori informazioni:
Angela Meola(presidente GIOVANI ACLI)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    12
    mer
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    12
    mer
    conferenza

    Carovana per un'Economia di Pace

    Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)
    Carovana per un'Economia di Pace
    In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ...
  • nov
    12
    mer
    incontro

    Il prezzo della guerra. La nostra Salute

    V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)
    Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ...
  • nov
    12
    mer
    assemblea

    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra

    Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)
    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
    Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTO
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)
    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA  presentazione e dibattito del libro   Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
    Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1985: Nasce in Triveneto il movimento "Beati i costruttori di Pace"
  • Anno 1983: Giovanni Paolo II invita scienziati e tecnici a "disertare i laboratori e le officine della morte"

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)