FOUM EUROPEO GIOVANI ACLI 2005 Percorsi di partecipazione giovanile nell’Europa che cresce
Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà presso il Centro La Pace di Benevento il 2° Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” organizzato dalla sede di Benevento dei Giovani Delle Acli. L’appuntamento di quest’anno avrà come temi “giovani e lavoro” e “la pace” ed è la giusta conclusione ai campi estivi organizzati dalle varie sedi provinciali GA in tutta Italia. Prenderanno parte all’iniziativa oltre100 giovani che saranno ospitati per 3 giorni nella nostra città. Il programma è articolato con conferenze, momenti di approfondimento, visita alla città e momenti musicali. Il Forum si aprirà ufficialmente
venerdì 30 settembre p.v. alle ore 9,00 con i saluti di Nazzareno Orlando (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento) e Sergio Tanga (Presidente Provinciale Acli).
Sempre il giorno venerdì 30 sarà interamente dedicato al tema del lavoro con la partecipazione alla Tavola Rotonda, alle ore 10,30, dell’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale “La Margherita”) e moderata da Gianluca Budano (Segretario Nazionale Giovani Delle Acli). Il titolo dell’incontro sarà “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” e l’obiettivo sarà quello di discutere sulle problematiche e le difficoltà incontrate dai giovani, specialmente del sud, nell’impatto con il mercato del lavoro e nella ricerca di una occupazione.
Sabato 1 ottobre sarà interamente dedicato al tema della Pace. La Tavola Rotonda vedrà come relatori: l’on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania alle Politiche Sociali, Problemi dell’Immigrazione, Politiche Giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US-Acli), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli), Giorgio Nista (Assessore Provinciale Politiche Giovanili e Progetti Pace), il dott. Luigi Bellini presidente cooperativa Mexst Onlus (medico volontario in Madagascar) e Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
“Lo scopo della Tavola, dice Angela Meola della segreteria nazionale G.A., sarà quello di portare testimonianze di chi ha svolto attività di volontariato per la Pace e di come viene diffuso nei territori questo tema”.
A conclusione dei 4 giorni del Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” si terrà l’incontro con i Forum Giovanili sull'importanza della partecipazione giovanile alla politica. Interverranno l’On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania) modera Angela Meola.
Il Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” dei Giovani delle Acli di Benevento è aperto a tutti i gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti Politici e dei Forum Comunali.
Programma Forum Europeo 2005
Giovedì 29 Settembre
Ore 22:00 Festa di benvenuto e concerto dei Maluenga
Venerdì 30 Settembre
Ore 08:45 Momento Spirituale
Ore 09:00 Saluti dell’Assessore per le Politiche giovanili del Comune di Benevento Dott. Nazzareno Orlando e Segio Tanga (Presidente Provinciale Acli)
Ore 10:30
“Verso le elezioni politiche del 2006. I Giovani delle ACLI incontrano i leader politici” Incontro con l’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale Campania de “La Margherita”, già Presidente del Consiglio dei Ministri) sul tema “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” Moderatore: Gianluca Budano (Segretario Nazionale GA)
Ore 16:00 Assemblea informale con Luca Zuin “le esperienze giovanili nel nuovo mondo del lavoro”.
17:30 Workshop tematici
Ore 21:30 Cineforum
Sabato 01 Ottobre
Ore 9:45 Momento Spirituale
Ore 10:30 Tavola Rotonda dal tema “Una vita per..creare la Pace”. Interventi di on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania per le politiche sociali, problemi dell’immigrazione, politiche giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US ACLI), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli Campania), Giorgio Nista (Assessore alla Provincia delle politiche giovanili e progetto pace), dott. Luigi Bellini (medico volontario in Madagascar), Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
Moderatore: Ottone La Motta (delegato alla comunicazione GA Benevento)
Ore 16:30 Brainstorming “Una vita per…”
Ore 21:00 Visita Centro di Benevento
Domenica 02 Ottobre
10:15 Incontro con i Forum Giovanili sull’importanza della partecipazione giovanile alla politica. Intervengono On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania)
Moderatore: Angela Meola (Segreteria nazionale GA)
Ore 12:00 Santa Messa
Ore 15:00 Partenze
Segreteria organizzativa:Giovani delle Acli Sede Provinciale via F.Flora,31-82100 Benevento(BN)
Aperto a tutti gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti e Forum Comunali.
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...