FOUM EUROPEO GIOVANI ACLI 2005 Percorsi di partecipazione giovanile nell’Europa che cresce
Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà presso il Centro La Pace di Benevento il 2° Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” organizzato dalla sede di Benevento dei Giovani Delle Acli. L’appuntamento di quest’anno avrà come temi “giovani e lavoro” e “la pace” ed è la giusta conclusione ai campi estivi organizzati dalle varie sedi provinciali GA in tutta Italia. Prenderanno parte all’iniziativa oltre100 giovani che saranno ospitati per 3 giorni nella nostra città. Il programma è articolato con conferenze, momenti di approfondimento, visita alla città e momenti musicali. Il Forum si aprirà ufficialmente
venerdì 30 settembre p.v. alle ore 9,00 con i saluti di Nazzareno Orlando (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento) e Sergio Tanga (Presidente Provinciale Acli).
Sempre il giorno venerdì 30 sarà interamente dedicato al tema del lavoro con la partecipazione alla Tavola Rotonda, alle ore 10,30, dell’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale “La Margherita”) e moderata da Gianluca Budano (Segretario Nazionale Giovani Delle Acli). Il titolo dell’incontro sarà “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” e l’obiettivo sarà quello di discutere sulle problematiche e le difficoltà incontrate dai giovani, specialmente del sud, nell’impatto con il mercato del lavoro e nella ricerca di una occupazione.
Sabato 1 ottobre sarà interamente dedicato al tema della Pace. La Tavola Rotonda vedrà come relatori: l’on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania alle Politiche Sociali, Problemi dell’Immigrazione, Politiche Giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US-Acli), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli), Giorgio Nista (Assessore Provinciale Politiche Giovanili e Progetti Pace), il dott. Luigi Bellini presidente cooperativa Mexst Onlus (medico volontario in Madagascar) e Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
“Lo scopo della Tavola, dice Angela Meola della segreteria nazionale G.A., sarà quello di portare testimonianze di chi ha svolto attività di volontariato per la Pace e di come viene diffuso nei territori questo tema”.
A conclusione dei 4 giorni del Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” si terrà l’incontro con i Forum Giovanili sull'importanza della partecipazione giovanile alla politica. Interverranno l’On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania) modera Angela Meola.
Il Forum Europeo 2005 “UNA VITA PER…” dei Giovani delle Acli di Benevento è aperto a tutti i gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti Politici e dei Forum Comunali.
Programma Forum Europeo 2005
Giovedì 29 Settembre
Ore 22:00 Festa di benvenuto e concerto dei Maluenga
Venerdì 30 Settembre
Ore 08:45 Momento Spirituale
Ore 09:00 Saluti dell’Assessore per le Politiche giovanili del Comune di Benevento Dott. Nazzareno Orlando e Segio Tanga (Presidente Provinciale Acli)
Ore 10:30
“Verso le elezioni politiche del 2006. I Giovani delle ACLI incontrano i leader politici” Incontro con l’On. Ciriaco De Mita (Segretario Regionale Campania de “La Margherita”, già Presidente del Consiglio dei Ministri) sul tema “Giovani, lavoro e sud alla luce della riforma del mercato del lavoro” Moderatore: Gianluca Budano (Segretario Nazionale GA)
Ore 16:00 Assemblea informale con Luca Zuin “le esperienze giovanili nel nuovo mondo del lavoro”.
17:30 Workshop tematici
Ore 21:30 Cineforum
Sabato 01 Ottobre
Ore 9:45 Momento Spirituale
Ore 10:30 Tavola Rotonda dal tema “Una vita per..creare la Pace”. Interventi di on. Rosa D’Amelio (Assessore alla Regione Campania per le politiche sociali, problemi dell’immigrazione, politiche giovanili), Soana Tortora (Responsabile Progetto Pace Acli), Alfredo Cucciniello (Presidente Nazionale US ACLI), Eleonora Cavallaro (Presidente Regionale Acli Campania), Giorgio Nista (Assessore alla Provincia delle politiche giovanili e progetto pace), dott. Luigi Bellini (medico volontario in Madagascar), Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace).
Moderatore: Ottone La Motta (delegato alla comunicazione GA Benevento)
Ore 16:30 Brainstorming “Una vita per…”
Ore 21:00 Visita Centro di Benevento
Domenica 02 Ottobre
10:15 Incontro con i Forum Giovanili sull’importanza della partecipazione giovanile alla politica. Intervengono On. Alessandrina Lonardo Mastella (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), Cristian Carrara (Portavoce del Forum Nazionale dei giovani), Emanuele Lastaria (Portavoce Forum per le Politiche giovanili in Campania)
Moderatore: Angela Meola (Segreteria nazionale GA)
Ore 12:00 Santa Messa
Ore 15:00 Partenze
Segreteria organizzativa:Giovani delle Acli Sede Provinciale via F.Flora,31-82100 Benevento(BN)
Aperto a tutti gruppi giovanili delle Associazioni, dei Partiti e Forum Comunali.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...