evento

FESTIVAL INTERETNICO

2 ottobre 2005

PER UNA SOCIETA' APERTA E SOLIDALE
CONTRO RAZZISMI GUERRE E TERRORISMO

Una giornata di cultura e dibattiti,
spettacoli e cucina delle comunità immigrate.
Un messaggio forte di solidarietà e fratellanza
contro razzismi e repressione, guerre e terrorismo.
Per conoscerci, per conoscere e accogliere… il mondo che è qui.

PROGRAMMA
ore 11:00 APERTURA SPAZIO BIMBI MATTINA E POMERIGGIO

ore 11.30 Giochi/sport
 TORNEI DI: SCACCHI, TENNIS DA TAVOLO
 BILIARDINO, CORSA DEI SACCHI

ore 13.30 cucina del mondo – MENU SENEGALESE, ERITREO
___________________________________________________ore 14.30 RACCONTI E SPERANZE DE I POPOLI
 Darfur: dramma e resistenza, a cura di Ass. Figli del Darfur
 I popoli del sud est asiatico dopo lo tsunami: progetti di cooperazione in Sri Lanka
a cura di Ass. Sri Lanka – Help All Nation
 Bolivia/Equador: esperienze di autorganizzazione dei popoli originari
 La cooperazione degli immigrati con i villaggi di origine in Africa
a cura di Ass. di villaggio Fulbe
 Testimonianze di profughi, a cura di Ass. Immigrati Eritrei
__________________________________________________________ore 16.30
“ATTORI PER CASO” - TEATRO MULTIETNICO

ore 17.30 Dibattito/Assemblea
“PER UNA SOCIETÀ APERTA, LIBERA E SOLIDALE”
partecipano: coord. naz. A3F, associazioni, avv. Massimiliano D’Alessio

ore 20.00 cucina del mondo – MENU LATINO, SENEGALESE, CINGALESE

ore 21.00 CONCERTO: PERCUSSIONI AFRICANE, MUSICA ANDINA…
DANZE - SFILATA DI ABITI TIPICI DI VARIE ZONE DEL MONDO

E inoltre Mostre, Stands delle associazioni e….. altra musica dal mondo

Per maggiori informazioni:
ASSOCIAZIONE 3 FEBBRAIO
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Verso una nuova telematica per la pace

    Mission e vision di PeaceLink

    Non basta che i pacifisti abbiano appreso abilità telematiche. Occorre che le facciano evolvere in una cultura critica. Occorrono competenze digitali che inglobino le abilità in una strategia di mediattivismo consapevole ed efficace.
    3 dicembre 2023 - Associazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)