NoTav ValSusa (salviamo Venaus!)
Facciamo appello a utta la popolazione per una
partecipazione massiccia e determinata per le giornate
del 6 e 7 ottobre a Venaus dove è stata formalizzata da parte di LTF, ai proprietari dei terreni,l 'occupazione e l'inizio di attività del cantiere per il tunnel geognostico di 10 Km :ancora più numerosi e
determinati dobbiamo ripetere la prova di forza del 29 giugno scorso per respingere la CMC e tutti quelli che vogliono la distruzione
della Valle di Susa .
IL 6 E IL 7 OTTOBRE A VENAUS NON DEVONO ENTRARE
CANTIERI A VENAUS =BLOCCO OLIMPIADI
maggiori info:
http://www.notav.it/index.php
----------------------------------------------------------
ALLARME ROSSO
IERI SONO ARRIVATE LE LETTERE DI ESPROPRIO SUI TERRENI DI VENAUS! IL 6 E IL 7 OTTOBRE TENTERANNO DI NUOVO DI INIZIARE A DISTRUGGERE LA NOSTRA TERRA.
ANCHE QUESTA VOLTA NON DOBBIAMO PERMETTERGLIELO!
SERVE IL MASSIMO DELLA MOBILITAZIONE! DOBBIAMO ESSERE MIGLIAIA IN QUEI GIORNI PER POTER FERMARE I DISTRUTTORI. CHE TUTTI SI IMPEGNINO A PORTARE PIU' GENTE POSSIBILE! RICORDIAMOCI CHE FERMARLI, COME ABBIAMO FATTO QUESTA ESTATE ,SIGNIFICA FARE UN BEL PASSO VERSO IL RITIRO DEL PROGETTO.
E' QUESTO IL MOMENTO DI NON MOLLARE E DI RILANCIARE !! NESSUN TAV - NESSUNA TRIVELLA !
Ricordo inoltre che lunedì sera 3/10 in comunità montana a Bussoleno all'assemblea dei sindaci interverranno alcuni politici di regione e provincia, voci danno la presenza anche della Bresso. Quella sera dobbiamo essere in comunità montana per far capire il clima della valle e non permettere che inciuci vari possono accadere dopo "la grazia" ricevuta da Lunardi.
L'appuntamento è per le 20.30 in comunità montana.
Spargete la voce
Saluti sempre più NO TAV !
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...