Festa dell'Acqua - 2 Ottobre - "La corsa all'oro blu"
Tutto è pronto per "La corsa all'oro blu", la Festa dell'Acqua, che si terrà in Piazza Umberto I a Pignataro Maggiore(Caserta) il 2 ottobre, organizzata dall'associazione A-privativo (www.aprivativo.org), con la collaborazione del Comitato civico in difesa dell'acqua e il concorso di molte organizzazioni, tra cui: Sinistra Giovanile, Rifondazione Comunista, Laboratorio Millepiani e Centro Sociale Tempo Rosso. Un'iniziativa volta a promuovere una cultura dell'acqua come bene comune e come un diritto umano fondamentale. La programmazione della giornata parte alle 10:30 con l'apertura degli stand informativi, presso i quali potrete trovare le tessere per iscriversi all'associazione, chi è interessato, e il n°4 del bollettino associativo di satira, politica e filosofia, nonché brochure per chi desidera ricevere informazioni sulla privatizzazione dell'acqua. Si prosegue con giochi d'acqua, degustazioni, spettacoli, incontri, mostre e dibattiti preparati da organizzazioni che da anni si occupano del tema acqua nei suoi aspetti più diversi. Alle 17:30 è previsto il dibattito "Parole sull'Acqua", a cui prenderanno parte, oltre al presidente di A-privativo Carmine D'Errico, anche Domenico Cecere, della Sinistra Giovanile, Enzo Mataluna, capogruppo provinciale del PRC, il Comitato civico in difesa dell'acqua, il Laboratorio Millepiani e il Centro Sociale Tempo Rosso. I temi conduttori dell'incontro sono: la difficile situazione della distribuzione delle risorse idriche, la difesa di un governo pubblico dell'acqua, la riduzione dei consumi. Argomenti questi molto sentiti dai cittadini. Gli interventi si chiuderanno al suono della calda voce di Agnese Ginocchio, cantautrice per la pace, che presenterà il "Canto per l'Acqua". Vi aspettiamo numerosi!
Fonte: www.aprivativo.org
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...