(Rettifica)Marcia della Pace III Fiaccolata dlla Pace nella Gioia del 16 Ottobre 2005
A SEGUITO DI COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA DI CASERTA SI invia la seguente RETTIFICA rispetto i Comunicati GIA’ INVIATI :
CHE IL RADUNO PER LA PARTENZA E' FISSATO ALLE ORE 15.00 PRESSO I GIARDINI DELLA FLORA – CASERTA – ACCANTO ALLA REGGIA VANVITELLIANA E PROSEGUIRA’ ALLA VOLTA DI S.MARIA C.V.- PIAZZA BOVIO
IL COMITATO ORGANIZZATORE
(Programma aggiornato)
Partenza da Caserta(Giardini della Flora,accanto alla reggia vanvitelliana) PALAZZO REALE ATTRAVERSANDO, PERCORRENDO LA VIA APPIA, I COMUNI DI CASAGIOVE,CASAPULLA,SAN PRISCO, CURTI.
Arrivo :S.Maria Capua Vetere PIAZZA BOVIO-Corso Garibaldi
Seguiranno sul palco il saluto delle autorità e sindaci che hanno patrocinato la Marcia,brevi interventi dei testimonial e di Agnese Ginocchio cantautrice per la Pace.
La MANIFESTAZIONE della
TERZA FIACCOLATA DELLA PACE NELLA GIOIA
- CULTURE IN CAMMINO PER LA PACE E IL DIALOGO POSSIBILE -
E' Patrocinata dal Presidente della Repubblica,Regione Campania, Provincia di Caserta,Città di S. Maria Capua Vetere,Comunne di Curti,Comune di San Prisco,Comune di Casapulla,Comune di Casagiove,Città di Caserta.
-Si avviosa che saranno messe a disposizione per chi non può percorrere tutto il tragitto a piedi (o solo in parte) delle navette con partenza da Caserta(Giardini del frontone-Reggia) e da S.Maria C.Vetere.-
.
LA MARCIA, NATA DALLA SPONTANEITÀ DEI GIOVANI, ORGANIZZATA DA AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI DIVERSO COLORE POLITICO, PATROCINATA DALLE ISTITUZIONI (FRA CUI REGIONE CAMPANIA, PROVINCIA DI CASERTA, OLTRE SESSANTA COMUNI - PRESENTI CON I PROPRI GONFALONI -, SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI, A.S.L. CE1, A.S.L. CE2, ORDINI PROFESSIONALI...), È STATA E VORRÀ ANCORA ESSERE UN CAMMINO SENZA I LIMITI DELLE DIVERSE IDEOLOGIE, RAZZE, RELIGIONI, CON LA CERTEZZA DEL BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI PER LA PACE PER TUTTI.
LA TERZA EDIZIONE DELLA MARCIA SARÀ ANCH'ESSA UN CAMMINO SENZA I LIMITI DELLE DIVERSE IDEOLOGIE, RAZZE, RELIGIONI, CON LA CERTEZZA DEL BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI PER LA PACE PER TUTTI, ALLA RICERCA, ANCORA UNA VOLTA, DEL DIALOGO SEMPRE POSSIBILE, DELL'ACCETTAZIONE E DELLA VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSITÀ, DELL'APPLICAZIONE DELLA "REGOLA D'ORO", COMUNE A TUTTE LE PRINCIPALI RELIGIONI DELLA TERRA E A TUTTI I LAICI IMPEGNATI PER LA PACE, CHE DICE: "NON FARE AGLI ALTRI CIÒ CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE", ANIMATA DAL VALORE DELLA "FRATERNITÀ" CHE PORTA ALL'UNITÀ.
IN PARTICOLARE, QUEST'ANNO VOGLIAMO TESTIMONIARE CHE LE RADICI DELLE GUERRE POSSONO ESSERE ESTIRPATE ANCHE QUI, TRA DI NOI, SUI NOSTRI TERRITORI: "VOGLIAMO CHE LA PACE NASCA QUI, IN MEZZO A NOI, NASCA NEI CUORI, NELLE FAMIGLIE, NELLA SCUOLA, NEL LAVORO, NELL'ARTE, NELLA CULTURA, NELLO SPORT...NELLA QUOTIDIANITÀ".
LA FIACCOLATA - TERZA EDIZIONE -
PARTIRÀ ALLE ORE 15,30 DI
DOMENICA 16 OTTOBRE 2005
CAMMINEREMO SICURI CHE TESTIMONIANDO E DIFFONDENDO VALORI AUTENTICI QUALI, OLTRE A QUELLI APPENA CITATI, LA TOLLERANZA, LA SPERANZA, IL RISPETTO, LA PAZIENZA, LA GIUSTIZIA, IL PERDONO, LA COMPRENSIONE, GLI ALTRI ATTEGGIAMENTI CHE CONTRASTANO CON LA PACE, SI ALLONTANERANNO DA SÉ (MAI GLI UNI CONTRO GLI ALTRI, MAI AL TERRORISMO, MAI ALLA LOGICA DELLA GUERRA).
Per informazioni: EDGARDO OLIMPO - ASSESSORE ALLA PACE
email: a.olimpo@virgilio.it
Prossimi appuntamenti
- gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ...