evento

Settimana ONU per il Disarmo

24 ottobre 2005
ore 11:25

Anche in Italia, grazie all'azione della Rete Italiana per il Disarmo, quest'anno si celebrerà la:Settimana ONU per il Disarmo

Istituita da una sessione speciale sul disarmo all'Assemblea generale nel 1978, prende sempre inizio dal 24 ottobre, Anniversario della Fondazione delle Nazioni Unite. Da allora gli Stati membri sono invitati a mettere in evidenza il pericolo della corsa alle armi, a propagandare la necessità di una loro riduzione e a incrementare la comprensione pubblica del disarmo come scelta di fondo. Dal 1995 l'Assemblea Generale ha invitato le entità della società civile ad essere parte attiva della Settimana sul Disarmo.
L'intenzione della Rete Disarmo è di rendere più conosciuta e diffusa questa Settimana internazionale, cercando di organizzare diversi momenti sui temi del disarmo per le giornate che vanno dal 24 al 30 ottobre.
Qualsiasi iniziativa (tra quelle suggerite anche in seguito) organizzata nel periodo può essere segnalata ed entrare a far parte del calendario nazionale della Settimana, che verrà diffuso a cura della Rete Disarmo. Senza dimenticare che i materiali e le indicazioni sottostanti possono essere utili anche dopo ed al di fuori della Settimana ONU, traendone però da essa origine e spunto, e rimanendone in collegamento.
Tutti gli aggiornamenti sempre sul sito Rete Disarmo alla pagina http://www.disarmo.org/rete/articles/art_13028.html

Campagna
Tutte le notizie su questa campagna si trovano facilmente alla pagina http://www.disarmo.org/controlarms La campagna sta avendo un grande successo e si sta diffondendo in maniera sempre più capillare! In Italia siamo già arrivati a quasi 20.000 immagini raccolte per la foto-petizione da un Milione di Volti (lo strumento di pressione scelto internazionalmente) e molti saranno da ora gli eventi e le mobilitazioni ad essa collegati. Cosa poter fare??

Diffondere la foto-petizione aggiungendo la propria immagine e raccogliendo quella delle persone vicine (anche online!)
Organizzare "Check Point per la Pace" sul modello di quanto fatto per la Marcia Perugia-Assisi (record mondiale di volti raccolti!!) nei propri territori e in collaborazione con associazioni del territorio
Interagire con la campagna segnalandosi come punto di riferimento locale di supporto e di raccolta immagini per la foto-petizione
Dimostrare un coinvolgimento attivo degli Enti Locali nella Campagna, sia facendo approvare una mozione apposita sia cercando di organizzare sul proprio territorio l'allestimento della mostra fotografica "Controlla le Armi!"
Estendere per quanto possibile la diffusione dei materiali della Campagna (vedi qui e qui) ed anche i gadget di sostegno come maglie e spille

Altre iniziative importanti in concomitanza con la Settimana ONU per il Disarmo

Parliamo di disarmo durante la Giornata Missionaria Mondial

Domenica 23 ottobre si celebra la Giornata Missionaria mondiale. Per questo motivo la CIMI (Conferenza degli Istituti Missionari in Italia) che aderisce alla Rete Disarmo ha pensato di concentrare la propria azione informativa e di riflessione sull'impatto negativo delle armi in tutto il mondo. L'intento è quello di agire congiuntamente fra varie realtà (del mondo missionario, della Rete Italiana per il Disarmo) per riproporre all'attenzione dell'opinione pubblica i temi del disarmo ed una lettura più attenta degli squilibri e delle ingiustizie causate dalla diffusione di armi nel mondo. Anche la scelta del periodo è importante, aprendo idealmente la Settimana delle Nazioni Unite per il Disarmo, nei giorni dal 24 al 30 di ottob

Per tutte le informazioni vedi http://www.disarmo.org/rete/articles/art_13030.html

Il Referendum Brasiliano contro il commercio di armi: dire SI alla vita
Da tempo la Rete Disarmo e molte organizzazioni ad essa collegate (in particolare Pax Christi e il Centro di ricerca per la Pace di Viterbo) stanno portando avanti una campagna informativa forte a riguardo di questo appuntamento democratico (che si terrà il 23 ottobre), importante non solo per il Brasile ma per tutte le organizzazioni che nel mondo si battono per una politica di disarmo. Invitiamo tutti i singoli e tutti i gruppi italiani a continuare l'opera di informazione e sensibilizzazione anche dopo la votazione referendaria, il cui risultato potrà avere un impatto forte su altri percorsi simili. Infatti per la prima volta nella storia viene condotto un referendum atto ad abolire integralmente la vendita di armi in un Paese. Non lasciamo soli gli amici brasiliani del disarmo!

La Campagna Abolition Now! contro le armi nucleari
Svariate sono state in tutto il mondo le iniziative condotte per il 60esimo anniversario del lancio degli ordigni atomici sul Giappone alla fine della Seconda Guerra mondiale. In Italia punto di riferimento per le iniziative sono stati i Beati Costruttori di Pace (aderenti a Rete Disarmo). Anche ora le azioni continuano, per non lasciare cadere il livello di sensibilizzazione e di attenzione verso armi di ditruzione totale, che non solo possono distruggere, come le altre, vite umane e popolazioni... ma l'intero pianeta! Puoi lasciare la tua adesione tramite questa pagina web. Durante la settimana ONU per il Disamo è inoltre in programma in Italia (a Milano) il primo incontro internazionale per la costruzione di una Rete Europea di giovani per il disarmo nucleare.

...e poi?

Moltissime altre sono le iniziative e le campagne che si possono seguire, e che la Rete Disarmo ospita fra le sue campagne e che promuove continuamente. Tutte le informazioni si trovano sul sito disarmo.org
Tra le altre ricordiamo per importanza: la Campagna Italiana contro le Mine e la Campagna di pressione alle Banche Armate in particolare per quanto riguarda l'azione relativa alle Tesorerie Disarmate

Per maggiori informazioni:
Rete italiana per il disarmo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)