Settimana ONU per il Disarmo
Anche in Italia, grazie all'azione della Rete Italiana per il Disarmo, quest'anno si celebrerà la:Settimana ONU per il Disarmo
Istituita da una sessione speciale sul disarmo all'Assemblea generale nel 1978, prende sempre inizio dal 24 ottobre, Anniversario della Fondazione delle Nazioni Unite. Da allora gli Stati membri sono invitati a mettere in evidenza il pericolo della corsa alle armi, a propagandare la necessità di una loro riduzione e a incrementare la comprensione pubblica del disarmo come scelta di fondo. Dal 1995 l'Assemblea Generale ha invitato le entità della società civile ad essere parte attiva della Settimana sul Disarmo.
L'intenzione della Rete Disarmo è di rendere più conosciuta e diffusa questa Settimana internazionale, cercando di organizzare diversi momenti sui temi del disarmo per le giornate che vanno dal 24 al 30 ottobre.
Qualsiasi iniziativa (tra quelle suggerite anche in seguito) organizzata nel periodo può essere segnalata ed entrare a far parte del calendario nazionale della Settimana, che verrà diffuso a cura della Rete Disarmo. Senza dimenticare che i materiali e le indicazioni sottostanti possono essere utili anche dopo ed al di fuori della Settimana ONU, traendone però da essa origine e spunto, e rimanendone in collegamento.
Tutti gli aggiornamenti sempre sul sito Rete Disarmo alla pagina http://www.disarmo.org/rete/articles/art_13028.html
Campagna
Tutte le notizie su questa campagna si trovano facilmente alla pagina http://www.disarmo.org/controlarms La campagna sta avendo un grande successo e si sta diffondendo in maniera sempre più capillare! In Italia siamo già arrivati a quasi 20.000 immagini raccolte per la foto-petizione da un Milione di Volti (lo strumento di pressione scelto internazionalmente) e molti saranno da ora gli eventi e le mobilitazioni ad essa collegati. Cosa poter fare??
Diffondere la foto-petizione aggiungendo la propria immagine e raccogliendo quella delle persone vicine (anche online!)
Organizzare "Check Point per la Pace" sul modello di quanto fatto per la Marcia Perugia-Assisi (record mondiale di volti raccolti!!) nei propri territori e in collaborazione con associazioni del territorio
Interagire con la campagna segnalandosi come punto di riferimento locale di supporto e di raccolta immagini per la foto-petizione
Dimostrare un coinvolgimento attivo degli Enti Locali nella Campagna, sia facendo approvare una mozione apposita sia cercando di organizzare sul proprio territorio l'allestimento della mostra fotografica "Controlla le Armi!"
Estendere per quanto possibile la diffusione dei materiali della Campagna (vedi qui e qui) ed anche i gadget di sostegno come maglie e spille
Altre iniziative importanti in concomitanza con la Settimana ONU per il Disarmo
Parliamo di disarmo durante la Giornata Missionaria Mondial
Domenica 23 ottobre si celebra la Giornata Missionaria mondiale. Per questo motivo la CIMI (Conferenza degli Istituti Missionari in Italia) che aderisce alla Rete Disarmo ha pensato di concentrare la propria azione informativa e di riflessione sull'impatto negativo delle armi in tutto il mondo. L'intento è quello di agire congiuntamente fra varie realtà (del mondo missionario, della Rete Italiana per il Disarmo) per riproporre all'attenzione dell'opinione pubblica i temi del disarmo ed una lettura più attenta degli squilibri e delle ingiustizie causate dalla diffusione di armi nel mondo. Anche la scelta del periodo è importante, aprendo idealmente la Settimana delle Nazioni Unite per il Disarmo, nei giorni dal 24 al 30 di ottob
Per tutte le informazioni vedi http://www.disarmo.org/rete/articles/art_13030.html
Il Referendum Brasiliano contro il commercio di armi: dire SI alla vita
Da tempo la Rete Disarmo e molte organizzazioni ad essa collegate (in particolare Pax Christi e il Centro di ricerca per la Pace di Viterbo) stanno portando avanti una campagna informativa forte a riguardo di questo appuntamento democratico (che si terrà il 23 ottobre), importante non solo per il Brasile ma per tutte le organizzazioni che nel mondo si battono per una politica di disarmo. Invitiamo tutti i singoli e tutti i gruppi italiani a continuare l'opera di informazione e sensibilizzazione anche dopo la votazione referendaria, il cui risultato potrà avere un impatto forte su altri percorsi simili. Infatti per la prima volta nella storia viene condotto un referendum atto ad abolire integralmente la vendita di armi in un Paese. Non lasciamo soli gli amici brasiliani del disarmo!
La Campagna Abolition Now! contro le armi nucleari
Svariate sono state in tutto il mondo le iniziative condotte per il 60esimo anniversario del lancio degli ordigni atomici sul Giappone alla fine della Seconda Guerra mondiale. In Italia punto di riferimento per le iniziative sono stati i Beati Costruttori di Pace (aderenti a Rete Disarmo). Anche ora le azioni continuano, per non lasciare cadere il livello di sensibilizzazione e di attenzione verso armi di ditruzione totale, che non solo possono distruggere, come le altre, vite umane e popolazioni... ma l'intero pianeta! Puoi lasciare la tua adesione tramite questa pagina web. Durante la settimana ONU per il Disamo è inoltre in programma in Italia (a Milano) il primo incontro internazionale per la costruzione di una Rete Europea di giovani per il disarmo nucleare.
...e poi?
Moltissime altre sono le iniziative e le campagne che si possono seguire, e che la Rete Disarmo ospita fra le sue campagne e che promuove continuamente. Tutte le informazioni si trovano sul sito disarmo.org
Tra le altre ricordiamo per importanza: la Campagna Italiana contro le Mine e la Campagna di pressione alle Banche Armate in particolare per quanto riguarda l'azione relativa alle Tesorerie Disarmate
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...