A Foras? – Incontro dibattito sulle servitù militari in Sardegna
Collettivu Barbagia Reverde
A Foras? – Incontro dibattito sulle servitù militari in Sardegna
Il Collettivu Barbagia Reverde, gruppo di discussione e iniziativa politica, culturale e sociale che opera in Barbagia, organizza per il giorno sabato 22 ottobre 2005, presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carmelo Floris”, in via Maristiai a Gavoi (Nu), l’incontro dibattito: A Foras? La Sardegna avamposto di guerra. Il tema della giornata sarà quello delle servitù/occupazioni militari del territorio della Sardegna.
Nel periodo in cui la Nato intensifica le esercitazioni sul suolo sardo, i pescatori di Sant’Antioco si oppongono con le loro barche, il dibattito sulle servitù militari arriva in consiglio regionale e i movimenti sono in fibrillazione, Collettivu Barbagia Reverde ha voluto quest’incontro per aumentare il livello di coscienza pubblica sulla problematica e suscitare una reazione, abbattere un altro muro di indifferenza, creare movimento e cercare una piattaforma comune attraverso la quale portare avanti una battaglia di civiltà e di pace.
I lavori inizieranno alle ore 16.00 con gli interventi di alcuni esperti che faranno il quadro sulla situazione attuale, sulla storia e sulle conseguenze per la salute, la libertà, e la sopravvivenza economica della Sardegna, delle servitù militari. La seconda parte sarà interamente dedicata alle eventuali soluzioni politiche della annosa questione.
Partecipano:
- SALVATORE SANNA: saggista e esperto sulle servitù militari
. MARIELLA CAO: Comitato Gettiamo le Basi
- PIERO MANNIRONI: giornalista della Nuova Sardegna, esperto di questioni politico-militari
. MARCO MOSTALLINO: giornalista del Giornale di Sardegna e autore del saggio: Italia radioattiva
- MATTEO FLORIS: Comitato difesa ambientale Sarrabus-Gerrei
- VINCENZO MIGALEDDU: consulente scientifico wwf. esperto in materia di radioattività e salute
- GAVINO SALE: coordinatore del movimento Indipendentzia Republica de Sardigna – Consigliere Provincia di Sassari
- MAURO BULGARELLI: deputato del parlamento italiano per i Verdi
- PAOLO PISU: consigliere regionale per Rifondazione Comunista
- BUSTIANU COMPOSTU: coordinatore nazionale di Sardigna Natzione
Invitandovi a partecipare, vi preghiamo di dare notizia dell’evento sul vostro giornale/televisione/sito o attraverso le vostre reti informali.
Grazie e tantos saludos.
Collettivu Barbagia Reverde
Collettivu Barbagia Reverde. Chi siamo?
Collettivu Barbagia Reverde è un gruppo di impegno sociale, culturale e politico libero, laico e indipendente dalle logiche dei partiti nato dall’esigenza di risvegliare la coscienza critica e la voglia di partecipazione nei paesi della Barbagia. Il collettivo affonda le sue radici nei valori del pensiero libertario, umanista, pacifista, non-violento, antifascista e antirazzista e intende agire contro l’emarginazione e le disuguaglianze sociali, per affermare i diritti fondamentali dell’uomo. Il collettivo crede nel diritto all’autodeterminazione del popolo sardo e si batte perché si affermi un nuovo modo di essere sardi e antagonisti in alternativa al pensiero unico e all’appiattimento della globalizzazione. Dalla storia delle nostre comunità pensiamo che nasca lo spirito ribelle del collettivo, ma anche quello spirito solidale e comunitario che è parte della nostra identità.
Il collettivo ha in cantiere diverse proposte e iniziative nei campi della cultura, dell’arte, dell’aggregazione sociale, dell’azione ambientalista, dello sviluppo e dell’economia sostenibile, della solidarietà, della protesta e proposta politica, della informazione alternativa e del lavoro volontario.
Prossimi appuntamenti
- nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6gioproiezione
Al Palladium, i film dell'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio Democratico
Piazza Bartomeo Romano 8 - ROMA (RM)Nel Teatro gestito dall'Università RomaTre, il più frequentato da giovani, continua la proposta di film della rassegna ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...



















