Per la pista ciclabile dei sogni .... presidio alla Fortezza da Basso
sabato 5 novembre 2005
Presidio alla Fortezza da Basso
inaugurazione della pista dei sogni
(che per tre anni ce la siamo sognata)
I progetti grandi e costosi del piano quinquennale diventano credibili solo se l'amministrazione si impegna a fare subito quegli interventi che possono essere realizzati in tempi brevi, ma che sarebbero di grande giovamento per i ciclisti fiorentini e per tutta la città.
L' associazione FirenzeInBici ONLUS desidera dare una sveglia all'amministrazione comunale: fare adesso quegli interventi che possono essere realizzati in poco tempo e poca spesa.
Per questo l'associazione organizza per sabato 5 novembre un' azione di protesta alla Fortezza da Basso, dove si poteva realizzare una soluzione provvisoria in maniera molto semplice. Non sarebbe stato un percorso "ideale", ma sarebbe stato sempre meglio del "ciclisti arrangiatevi" degli ultimi tre anni.
L'associazione ne darà dimostrazione visiva durante la manifestazione del 5 novembre, inaugurando la pista dei sogni (quella che per tre anni ce la siamo sognata). E per dare più forza al sogno... non dimenticare il cuscino!
Programma della manifestazione
10:30
Concentramento in piazza della Libertà
Spostamento in bici fino al nodo della Fortezza.
Sul percorso, tutto su rete ciclabile, ci sarà modo di illustrare e toccare con mano gli effetti dell'abbandono e del disinteresse vigente finora
11:00
Alla Fortezza sull' isola pedonale di Viale Strozzi di fronte al ponte sul Mugnone (ex-ovonda) ha luogo la conferenza stampa e ... alcune sorprese! Sarà illustrata in loco la banale realizzazione del percorso alternativo e consegnato materiale sulle tematiche che ci premono. Chi avrà fame o sete ... non sarà abbandonato a se stesso, come avviene invece per i ciclisti di questa città!
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







