incontro

Sabato 10 dicembre riunione nazionale per la manifestazione nazionale sulla Palestina Ore 10.00, via Giolitti 231 (a fianco della stazione Termini)

10 dicembre 2005


Care compagne e compagni,

ci siamo lasciati appena alle spalle le iniziative per la settimana
internazionale contro il Muro dell'apartheid e siamo dovuti correre a dare
sostegno al sindaco di Marano "linciato" per aver dedicato una strada ad
Arafat. Abbiamo sentito il sindaco ed ha affermato di aver ricevuto
centinaia di messaggi di solidarietà da tutta Italia e dunque di sentirsi
rafforzato nella propria scelta.

E' un risultato importante come lo erano stati a Pisa, Firenze, Torino
quando i compagni dei comitati di solidarietà con la Palestina erano stati
attaccati e criminalizzati.

Dobbiamo imparare ad agire in rete ancora meglio di come abbiamo saputo
fare - con successo - fino ad ora.

E' evidente - ed abbiamo fatto autocritica pubblicamente in questi giorni -
come l'abbassamento di tono delle iniziative in solidarietà con il popolo
palestinese abbia lasciato tutto lo spazio politico alle scelte
filo-israeliane e guerrafondaie del governo e a quel complesso di forze che
abbiamo ribattezzato il "likudzik system"operativo anche in Italia. Abbiamo
anche verificato - con la marcia pro-Israele e pro-guerra di Giuliano
Ferrara - come una larghissima parte della sinistra sia subalterna o
pienamente complice della politica filoisraeliana del governo e della
destra. Se questo è il personale politico che determinerà il prossimo
governo e la sua politica estera, è evidente che non possiamo rimanere
fermi né limitarci a iniziative di routine.

Nel nostro paese c'è bisogno di iniziative politiche forti nei contenuti e
nell'efficacia che impediscano arretramenti devastanti sul piano delle
scelte concrete di politica internazionale.

Nei dibattiti e negli incontri di queste settimane in varie città italiane,
è emersa l'esigenza di mettere in campo nei prossimi mesi (si è parlato di
febbraio) una manifestazione nazionale che rimetta la Palestina (ma anche
l'Iraq e il Medio Oriente) al centro dell'agenda politica.

Per questo è stata convocata una riunione nazionale sabato 10 dicembre (ore
10.00, via Giolitti 231) per discutere della manifestazione nazionale per
la Palestina.

Invitiamo tutti a essere presenti o a inviare almeno un portavoce per ogni
città che possa partecipare alla discussione e mantenere il coordinamento
nelle prossime settimane. A questa riunione non ci saranno ovviamente solo
i compagni del Forum Palestina ma tutti coloro che in queste settimane
hanno dato vita alle iniziative di solidarietà con la lotta del popolo
palestinese.

Ciao e buon lavoro a tutte e a tutti

Per maggiori informazioni:
Forum Palestina + altri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)