proiezione

FALLUJAH, la Strage Nascosta Presentazione, proiezione e dibattito

30 novembre 2005
ore 18:15 (Durata: 3 ore)

Presentazione, Proiezione e dibattito su Fallujah la Strage Nascosta.

Mercoledì, 30 novembre 2005 ore 18,15
presso il Linux Club di Via Libetta 15c, Roma

A seguire incontro dibattito su: Informazione, Giustizia e Guerra - War, Media, Justice

Come difendere il Giornalismo di Inchiesta, la Ricerca della Verità e della Giustizia contro la Propaganda, l'Occultamento delle Notizie, gli Insabbiamenti

Saranno presenti gli autori della Video-inchiesta:
Sigfrido Ranucci, Giornalista Rai,
Maurizio Torrealta, Giornalista Rai,

Intervengono:
Stephanie Westbrook, U.S. Citizens for Peace & Justice – Rome
On. Giuliano Pisapia, PRC
Sen. Fiorello Cortiana, Verdi
On. Vincenzo Vita, Assessore Comunicazione Provincia di Roma
Massimiliano Smeriglio, Presidente Municipio Roma XI
Sergio Bellucci, Resp. Comunicazione PRC
Roberto Di Giovan Paolo, Pres. di Informazione@futuro Labirinto 2
Arturo Di Corinto, Giornalista e Docente
Francesco Tupone, Associazione Linux Club Italia

Proiezione di "N.Y.LI.BA", primo premio Raffaele Ciriello al Lucania Fim Festival nella sezione Giornalismo di Guerra, presentata dall'autore Alex Mezzenga

Mercoledi' 30 Novembre a partire dalle 18,15 si terrà presso il Linux Club di Via Libetta 15, a Roma, una iniziativa sul tema dell' Informazione, la Giustizia e la Guerra.

La Manifestazione è curata dall'Associazione Culturale Linux Club Italia insieme ad US Citizens for Peace and Justice - Rome, un'associazione di cittadini statunitensi residenti a Roma.

Il programma prevede la presentazione e la doppia proiezione (in italiano e inglese) del video "Fallujah la Strage Nascosta", l'inchiesta realizzata da Sigfrido Ranucci e Maurizio Torrealta di Rainews24.

Saranno presenti gli autori insieme a rappresaentanti del mondo politico-istituzionale, giornalisti, associazioni e cittadini italiani e statunitensi.

La volontà degli organizzatori è quella di ragionare sulla necessità di difendere il giornalismo di inchiesta e la possibilità di effettuare indagini giudiziarie durante le crisi e la guerra, calda/fredda, che si scontrano da una parte con la Propaganda e l'occultamento delle notizie, e dall'altra con gli insabbiamenti e i depistaggi.

Affermare il valore della Trasparenza e della Condivisione delle informazioni al fine di riportare i fatti alla luce del sole, in pratica i concetti base dell'Open Source, visti come strumenti di Pace.

Perchè solo se esiste la possibilità di Verità, e la Liberta di diffonderla, si può sconfiggere la guerra e consolidare la Cultura della Pace e della Giustizia.

Associazione Culturale LINUX CLUB ITALIA
Via Libetta n.15 c Roma
www.linuxclub.it info@linuxclub.it
Tel. 06.57250551

U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome
www.peaceandjustice.it
info@peaceandjustice.it

Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale LINUX CLUB ITALIA
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1994: Casal di Principe (CE), mentre si stava preparando per la celebrazione della messa, viene assassinato don Peppino Diana, parroco impegnato nella lotta alla criminalità camorristica.

Dal sito

  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)