manifestazione

Cabaret festival premio Toto' alla comicità

28 gennaio 2006

Comunicato stampa

Alla sua seconda edizione, il festival autorizzato dalla famiglia de Curtis, presenta i 10 finalisti ammessi alla finale nazionale. Ideato da Pio Pinto , promosso dall’Associazione MODA ITALIA ed organizzato da LeS protagonisteS di Pompei, il festival, si è avvalso del contributo di 3 sedi nazionali. Il circolo degli universitari per il Sud Italia “cafe’ cabaret” per il centro/ nord Italia della “Mary star” di Montecatini Terme, e della Giovani talenti di Rieti. Anche in questa fase semi conclusiva (semifinale nazionale ) non e’ stato facile decretare i migliori, in quanto gli artisti presenti, erano tutti all’altezza di partecipare alla finalissima di gennaio 2006. Ecco dunque i 10 artisti scelti dalla commissione artistica nazionale. Vanina e Vincenzo( Frosinone e Lauria ) - Antonio Vitale (Caivano) - Francesco Spera (Saviano) - i Diana Josh ( Napoli) - I pulpito ( Prato) - Fortunato Cipriano (Salerno) - Enzo Stasino (Napoli) - Giulio Carfora (Afragola) - Raffaele Digioia (Ardea) - Ugo Crispino (Qualiano) - Uno solo di questi artisti (giudicati da 2 commissioni: una artistica ed una dal pubblico in sala) il 28 gennaio dal palco del Costanzo Mattiello sara’ il vincitore della seconda edizione del Festival. Durante la serata di premiazione, cabaret, moda, e danza, contribuiranno allo svolgimento della serata. Ci saranno ovviamente Liliana de Curtis, come presidente di giuria e i “Lazzari felici” vincitori della prima edizione del festival.

Ufficio stampa
Lp. comunication 340 93 42 485

Per maggiori informazioni:
teresa Ciardi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)