manifestazione

Cabaret festival premio Toto' alla comicità

28 gennaio 2006

Comunicato stampa

Alla sua seconda edizione, il festival autorizzato dalla famiglia de Curtis, presenta i 10 finalisti ammessi alla finale nazionale. Ideato da Pio Pinto , promosso dall’Associazione MODA ITALIA ed organizzato da LeS protagonisteS di Pompei, il festival, si è avvalso del contributo di 3 sedi nazionali. Il circolo degli universitari per il Sud Italia “cafe’ cabaret” per il centro/ nord Italia della “Mary star” di Montecatini Terme, e della Giovani talenti di Rieti. Anche in questa fase semi conclusiva (semifinale nazionale ) non e’ stato facile decretare i migliori, in quanto gli artisti presenti, erano tutti all’altezza di partecipare alla finalissima di gennaio 2006. Ecco dunque i 10 artisti scelti dalla commissione artistica nazionale. Vanina e Vincenzo( Frosinone e Lauria ) - Antonio Vitale (Caivano) - Francesco Spera (Saviano) - i Diana Josh ( Napoli) - I pulpito ( Prato) - Fortunato Cipriano (Salerno) - Enzo Stasino (Napoli) - Giulio Carfora (Afragola) - Raffaele Digioia (Ardea) - Ugo Crispino (Qualiano) - Uno solo di questi artisti (giudicati da 2 commissioni: una artistica ed una dal pubblico in sala) il 28 gennaio dal palco del Costanzo Mattiello sara’ il vincitore della seconda edizione del Festival. Durante la serata di premiazione, cabaret, moda, e danza, contribuiranno allo svolgimento della serata. Ci saranno ovviamente Liliana de Curtis, come presidente di giuria e i “Lazzari felici” vincitori della prima edizione del festival.

Ufficio stampa
Lp. comunication 340 93 42 485

Per maggiori informazioni:
teresa Ciardi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)