OSTENIBILITA' ENERGETICA, DECRESCITA E STILI DI VITA, Incontro con Maurizio Pallante
All'interno del dibattito sul futuro energetico e la sostenibilità ambientale, la “decrescita”è forse la proposta più controversa fra quelle avanzate dalla comunità d'esperti. Sia per i simpatizzanti che per gli scettici l'incontro con Maurizio Pallante è di fortissimo interesse. La decrescita propone alle società industrializzate di recuperare in alcuni ambiti i principi dell'autoproduzione, che comporta l'internalizzazione nell'ambito familiare e comunitario di attività ora delegate al mercato, per un miglioramento della qualità della vita ed una sostenibilità energetica basata sulle relazioni. Impegnato in una società di consulenza per la ristrutturazione energetica, da tempo Pallante studia le concrete possibilità di risparmio ottenibili attraverso un uso ottimale della tecnologia, e la relazione fra tecnologia, sviluppo e qualità della vita.
Il tema verrà trattato nella quinta serata del Seminario di Educazione Mondialità, giunto alla 17 edizione, organizzato da Centro Poggeschi e Centro Documentazione Mondialità e promosso dalle associazioni EMI, PAX CHRISTI, RETE RADIÈ RESCH, INGEGNERI SENZA FRONTIERE BOLOGNA, MICROBO, EX AEQUO, RETE LILLIPUT, LAST MINUTE MARKET, GRUPPO NUOVE POVERTÀ, EQUINOZIO CAFÉ DE LA PAIX.
L'incontro aperto a tutti si terrà giovedì 1 dicembre nell'auditorium di Via Guerrazzi 14 a Bologna. Il dibattito sarà introdotto dall'associazione Ingegneria Senza Frontiere Bologna. Nell'incontro i partecipanti potranno intervenire a lavori di gruppo e porre domande ai relatori. Alle ore 20 vi sarà una breve riflessione a cura del gesuita Jean Paul Hernandez sul tema dell'ambiente nel pensiero ebraico-cristiano. Al termine vi sarà un momento conviviale, in cui continuerà l'approfondimento fra i partecipanti e i relatori.
Maurizio Pallante ha insegnato a Torino dal 1970 al 1979, e fatto il preside dal 1979 al 1992. Da allora svolge un’attività di ricerca e pubblicistica sui rapporti tra ecologia, ecnologia e economia, con particolare riferimento alle tecnologie ambientali.
Attualmente si occupa della promozione e del marketing di una energy service company – compagnia di consulenza per la ristrutturazione energetica che si finanzia incassando parte dei risparmi ottenuti dalla ristrutturazione.
Nel 1988 con un gruppo di ingegneri dirigenti industriali, ha fondato un Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE). Dal 1990 al 1995 ha ricoperto l’incarico di Assessore all’Ecologia ed Energia del Comune di Rivoli (TO). Fra le pubblicazioni ricordiamo “L'uso razionale dell'energia” (1997), “Metamorfosi di un Bios” (2003), “Ricchezza Ecologica” (2003), “Un Futuro senza Luce” (2004).
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...