mostra fotografica

ANITIE - PICCOLA STORIA DI UN INCONTRO Fotografie, oggetti, parole e musica dal Burkina Faso

3 dicembre 2005

ANITIE
Piccola storia di un incontro

Fotografie, oggetti, parole e musica
dal Burkina Faso

Anitié: una parola che in djoula, una delle lingue più diffuse in Burkina Faso, ha un doppio significato: ciao e grazie.

In una sola parola sono riuniti la gioia dell'incontro, l'apertura all'altro e il ringraziamento per tutto quello che l'incontro porta con sé.
La conoscenza, la condivisione, il sorriso.

Lesmo (MI) - Domino Cafè
Parco Comunale - via Ratti, 1
dal 3 dicembre 2005 al 10 gennaio 2006

dal martedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00 - sabato e domenica dalle 9,00 alle 20,00

E' tempo di osservare, scrutare, cercare di entrare piano (doni doni) in questo nuovo mondo; entrare poco a poco senza far rumore per poi rendersi conto, d'un tratto, di essere lì da sempre

Mostra fotografica, strumenti musicali, oggetti di artigianato, bogolan, musica e canti, parole e silenzi per raccontare i colori di un incontro

sabato 3 dicembre - ore 20,00:
apertura della mostra e brunch serale

domenica 11 dicembre - dalle ore 19,00:
aperitivo e proiezione del film "Nyamanton" del regista Cheick Oumar Sissoko

Fotografie di S. Antonucci, V. Bassan, M. Colombi, C. Perotti
Testi da T. Sankara, E. Orsenna, A. Garbato, T. Terzani e altri viaggiatori dello spirito
Colonna sonora: Famadou Konatè, Ballaké Sissoko, Mamady Keita, Les Foroto, Seydou Dao, Toumani Diabatè

ANITIE è un'iniziativa a sostegno del progetto di scolarizzazione e autosostentamento SINI GNA SIGHI a Bobo Dioulasso, Burkina Faso

Per il brunch e per l'aperitivo è necessario prenotare al Domino Cafè: tel. 039 6064071

Progetto Anitié - per informazioni: anitie@tiscali.it

Per maggiori informazioni:
Progetto Anitié
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)