mostra fotografica

ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI BHOPAL, APRE A ROMA MOSTRA FOTOGRAFICA DI GREENPEACE

2 dicembre 2005
ore 11:00 (Durata: 2 ore)

Conferenza stampa

VENERDI’ 2 DICEMBRE – ORE 11

Libreria Feltrinelli, Galleria Colonna, Roma

2 DICEMBRE, ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI BHOPAL, APRE A ROMA MOSTRA
FOTOGRAFICA DI GREENPEACE

Roma, 29 novembre 2005 – Sono passati 21 anni. La notte fra il 2 e il 3 dicembre 1984, a Bhopal, in India, si consumò il più grande disastro nella storia dell'industria chimica. Quaranta tonnellate di una miscela di gas letali fuoriuscirono dall’impianto di produzione di pesticidi della Union Carbide.

La tragedia non si limitò ai 20.000 morti di quella notte: 500.000 sopravvissuti sopportano ancora le conseguenze di quel disastro. Il suolo e le risorse idriche sono fortemente contaminate da sostanze tossiche, e la popolazione è costretta ad usare acqua contaminata.

Il Gruppo Locale di Greenpeace di Roma presenta venerdì 2 dicembre, data dell’anniversario, un’esposizione fotografica di Raghu Rai all’interno della Libreria Feltrinelli Libri e Musica di Galleria Alberto Sordi (piazza Colonna).

La mostra sarà aperta al pubblico dal 3 al 18 dicembre nello spazio eventi della libreria con orario: lun-sab: 10.00 - 22.00 dom: 10.00 - 21.00.

Interverranno Vittoria Polidori, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace Italia

Prof. Michele Greco, docente di diritto ambientale all’Università cattolica di Brescia
Responsabile diritti umani e ambiente Amnesty International Italia

Sono invitati gli assessori all’Ambiente e alla Cultura del Comune, della Provincia e della Regione di Roma.

Nel corso della conferenza verranno mostrate e commentate le immagini della mostra ed un video sulla situazione a Bhopal dopo l’incidente ed oggi.

Presentata a Johannesburg al vertice sulla Terra, la mostra è stata esposta in India, in diversi paesi europei ed ha fatto un tour delle principali città italiane.

Autore della mostra è Raghu Rai, uno dei più grandi fotografi indiani, membro dell’agenzia Magnum, che la mattina dopo l’incidente, si recò sul posto iniziando a realizzare un reportage in bianco e nero sul più grande disastro industriale della storia.

Le sue fotografie ed i suoi saggi sono apparsi in quasi tutti i più importanti periodici e quotidiani del mondo come Time, New York Times, Stern, Paris Match, Geo, National Geographic e così via.

Il 7 dicembre, alle ore 18, sempre nello spazio eventi della libreria Feltrinelli, si terrà una presentazione al pubblico della mostra, con proiezione di video e la possibilità di incontrare rappresentanti del Gruppo Locale di Greenpeace di Roma.

Vedi le foto della mostra su: www.greenpeace.it/bhopal

PER RICEVERE IMMAGINI DELLA MOSTRA IN ALTA RISOLUZIONE CONTATTARE
foto@greenpeace.it

Per informazioni: ufficio stampa, 06 68136061 –
ufficiostampa@greenpeace.it oppure
roma@greenpeace.it

Per maggiori informazioni:
Greenpeace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)