Guerre infinite. Testimonianze dal cuore dei conflitti
Seconda edizione del percorso "Montagne di Pace"
Proiezione del film "Clown in Kabul"
Incontro con il regista Stefano Moser
Giovedì 20 novembre
Trento, Sala video Centro Santa Chiara - ore 17:00 e
Rovereto, Museo Civico - ore 20:30
Filmati di guerra a cura della RAI
Interviene Ennio Remondino, autore del libro "La televisione va alla
guerra", che sarà intervistato da Lorenza Erlicher (Casa per la Pace di
Trento), Fabio Pipinato (volontario internazionale), Francesco Terreri
(Microfinanza Srl)
Venerdì 21 novembre
Trento, Sala Video Centro Santa Chiara - ore 17:00
Documentario "Gulu, una guerra dimenticata"
Intervengono il regista Luca Zigaretti e Margherita d'Amico
Trento, Sala Video Centro Santa Chiara - ore 20:30
Conferenza dibattito
Sguardi sulle guerre del nostro tempo. Tra ingiustizia internazionale e
prospettive di pace
Con Raniero La Valle
Intervengono Giovanna Botteri (RAI) e Lorenzo Cremonesi (Corriere della Sera)
Collegamento telefonico dall'Iraq con Emiliano Bertoldi (Associazione Un
ponte per...)
Sabato 22 novembre
Trento, Auditorium Santa Chiara
ore 10:00 per le scuole
ore 20:30 per la cittadinanza
Proiezione del film "Il più crudele dei giorni"
Incontro con il regista Ferdinando Vicentini Orgnani
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...