Spazio: l'Odissea e' gia' finita o deve ancora cominciare?
Intervengono:
-------------
Simonetta Di Pippo
Agenzia Spaziale Italiana
Umberto Guidoni
Astronauta
Marco Romoli
Universita' di Firenze
Animatore:
---------
Emiliano Ricci
Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Descrizione:
------------
Nell'ottobre del 1957, il lancio dello Sputnik segnava l'inizio
dell'era spaziale. Dopo poco piu' di dieci anni, Neil
Armstrong camminava sulla Luna. Per l'inizio del terzo millennio
pareva ragionevole aspettarsi una stazione spaziale in orbita,
una base permanente sulla Luna e un'astronave con equipaggio in
viaggio verso Marte.
E' andata diversamente. Dopo l'ultima missione Apollo del
1972, nessuno e' piu tornato sulla Luna e se nel luglio
1969 il mondo era incollato alla TV per seguire lo storico
evento, oggi lo spazio sembra aver perso il suo fascino:
l'odissea forse e' finita prematuramente.
Ma e' proprio vero? La Stazione Spaziale Internazionale
esiste, i tanti satelliti artificiali creano addirittura problemi
di traffico. E si comincia anche a fare "turismo spaziale", in
futuro sicuramente a costi piu' accessibili.
D'altra parte, anche la ricerca astrofisica dipende sempre di
piu' da satelliti e da sonde spaziali: dai vari telescopi
spaziali alle missioni interplanetarie e all'esplorazione
robotica di Marte e di Titano, senza dimenticare i satelliti che
studiano il Sole o che scrutano il nostro pianeta dall'alto.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...