" A Scuola di Mondo"
Il Corso è destinato a coloro che vogliono vivere con maggiore consapevolezza i problemi del nostro tempo. Nondimeno, sarà utile a quante e quanti pensano di trascorre parte del loro tempo libero in “terra di missione”: Albania, Moldova, Africa, SudAmerica.
Gli appuntamenti, mensili, prevedono incontri con Missionari, Esperte e Esperti, Volontarie e Volontari che hanno già fatto esperienza sulle strade del mondo.
Finalità del Corso di formazione:
- Fare acquisire maggiore consapevolezza della complessità del nostro tempo
- Fare acquisire una diversa sensibilità ai problemi Sud del mondo
- Promuovere una conoscenza più approfondita del processo di mondializzazione, dei meccanismi e dei risvolti economici che esso comporta
- Mettere a fuoco i principi fondamentali dei diritti umani
- Rinforzare la motivazione a mettersi a disposizione dell’altro anche alla luce di riflessioni di carattere sociologico, politico, economico, etico
- Fornire fondamentali nozioni di carattere linguistico, antropologico, geografico ed economico sui territori in cui sono sorti progetti salentini di “sviluppo sostenibile”
Obiettivi a medio e lungo termine:
- Favorire consapevolezza e conoscenza del significato delle espressioni “Sud del Mondo” e “Ultimi della Terra”, anche attraverso uno sguardo più consapevole ai tanti Sud del mondo che sono accanto a noi
- Abituare il cittadino-consumatore ad analizzare la provenienza dei prodotti acquistati anche attraverso i marchi di produzione, e a comprendere le responsabilità “globali” che derivano dalle sue scelte “locali”
- Analizzare contesti e motivazioni della scelta di vivere la dimensione del volontariato e della missione oggi
Durata del Corso: Gennaio 2005 – Maggio 2005
Sede degli incontri: Auditorium Parrocchia San Francesco d’Assisi, Campi Sal.na (LE)
Costo del Corso: Gratuito. È richiesta la continuità nella frequenza.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







