incontro

Salviamo la Costituzione-Coordinalemto Rete Democratica Caserta

14 gennaio 2006
ore 10:00 (Durata: 3 ore)

Comunicato stampa

La Rete Democratica di Terra di Lavoro (Caserta) ha organizzato per sabato 14 gennaio alle ore 10,00 a Caserta nella Sala della Provincia un incontro pubblico di divulgazione e approfondimento delle tematiche referendarie (in coincidenza della giornata nazionale ).

Interverranno il prof. Lorenzo Chieffi (Costituzionalista) e Giuseppe Casadio (CGIL Nazionale).

In apertura dei lavori la cantautrice di pace Agnese Ginocchio esprimerà la sua adesione con alcuni brani dedicati ai valori della pace e della convivenza civile.

La maggioranza di centrodestra ha approvato in Parlamento la modifica della Costituzione e ha parlato di vittoria. Ma non è così. Per essere definitivamente approvata, secondo l’articolo 138 della Costituzione, la riforma deve passare al vaglio

dei cittadini che dovranno esprimersi attraverso un referendum.

Noi invitiamo i cittadini ad opporsi a questo “pasticcio istituzionale”.

Infatti, con la modifica di oltre 50 articoli della carta costituzionale, il governo introduce un falso federalismo; mette in pericolo l’unità nazionale; colpisce elementari diritti dei cittadini, delle lavoratrici e dei lavoratori; indebolisce i poteri di importanti organi istituzionali.

Per queste ragioni chiediamo a tutte le persone di firmare la richiesta di referendum sulla legge costituzionale: “Modifiche alla parte II della Costituzione”, votando NO alla consultazione popolare che si terrà nel mese di giugno 2006.

Anche a Caserta – su iniziativa della Rete Democratica - si è insediato il Comitato provinciale “Salviamo la Costituzione”, che è aperto al contributo delle forze politiche democratiche, delle istituzioni locali, del mondo del lavoro e della produzione, del mondo della scuola e della cultura, dell’associazionismo e del volontariato (laico e cattolico).

La mobilitazione per la raccolta delle firme si sta allargando a tutto il territorio della nostra provincia. Infatti, nei prossimi giorni sono previste manifestazioni e incontri in tanti comuni dell’area casertana, delle zone interne e del sessano, dell’agglomerato aversano e della riviera domitiana..

Comunicato da Coordinamento della Rete Democratica di terra di lavoro(Caserta):

"Felicio Corvese – Arturo Gigliofiorito – Pasquale Iorio"

Hanno aderito e dato vita alla Rete Democratica:

CGIL Provinciale (sede operativa) – ACLI - Arci – Articolo 11 - Auser – Aversa Virtuale – Banca Etica - Centro Daniele – Cittadinanza Attiva -Insieme per il futuro - Istituto Campano Storia della Resistenza – Legambiente – Libera – Libertà e Giustizia – Movimento consumatori - Pax Christi - Ta.co.ci.s.u.-Circoli della Margherita – Comitato Cittadino DS Caserta – Sinistra Ecologista – Sinistra Giovanile – Verdi per la Pace

Per maggiori informazioni:
Pasquale Iorio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)