La Settimana delle Libertà Digitali
Settimana delle Libertà Digitali 2006
Digital Freedom Week
16-21 gennaio 2006
Il Futuro che Vogliamo
Il Linux Club ospita, anche quest'anno, l'Happening dell'Open Source del Copy Left, che ha lo scopo di diffondere il Software Libero e la Cultura Libera Condivisa.
La Manifestazione si propone di favorire l'uso consapevole delle tecnologie e di internet come strumenti di democrazia, utili per affermare i diritti fondamentali degli individui, come la libertà di espressione e di pensiero; ed infine promuovere le nuove forme di economia sostenibile e responsabile.
L'edizione 2006, organizzata da una serie di gruppi e associazioni che si occupano della rete e del digitale, è condizionata positivamente dal clima politico pre-elettorale: si è voluto cogliere l'occasione per far sentire la voce e le istanze dei fruitori del web, dei soggetti interessati all'innovazione tecnologica, dei cosiddetti Stakeholder della Rete.
L'Obiettivo è quello di trovare un momento di elaborazione e riflessione, allo scopo di scrivere un documento che sintetizzi, almeno in parte, le esigenze delle realtà e dei soggetti che lavorano nel settore del digitale e stilare un elenco di proposte concrete.
Le proposte raccolte verranno quindi presentate alle forze politiche, ai media e ai cittadini.
Il Lavoro di elaborazione e discussione viene fatto tramite vie WEB utilizzando lo strumento principe della partecipazione e condivisione: il WIKI, lo stesso strumento utilizzato in quella che può essere definita come una delle più importanti esperienze di diffusione mondiale del Sapere e della Conoscenza condivisa e cioè l'enciclopedia universale WIKIPEDIA.
Il Wiki delle Libertà Digitali è sito aperto ai contributi di tutti, che vuole rappresentare un modello per le nuove forme di politica partecipata.
Il sito Wiki è visitabile all'URL:
https://digitalfreedom.linuxclub.dyndns.org/index.php
Il programma della Settimana delle Libertà Digitali è molto ricco e variegato, il percorso di discussione ed elaborazione si intreccia con iniziative culturali e seminari tecnici per poi proseguire nello spettacolo artistico e musicale.
La serie di appuntamenti riguardanti la definizione di una Piattaforma Programmatica del popolo della Rete prevede un primo incontro il 18 (mercoledì), alle 18 è convocato il Forum degli Stakeholder della Rete, in cui sono invitati tutti i soggetti e le realtà che hanno a che fare con le questioni relative alla Cultura e al Patrimonio Intellettuale, al Digitale, alla
innovazione tecnologica, ai media, alla cultura
Giovedì 19 e' invece prevista una giornata di lavori con tavoli tematici dove verrà stilato un documento unitario, le richieste e le proposte.
Successivamente Venerdì 20, sempre alle 18 circa, è prevista la presentazione della "Piattaforma Programmatica" ai politici. Saranno presenti i responsabili per l'innovazione tecnologica dei vari partiti, amministratori locali, giornalisti ed esperti.
La sera del giovedì e del venerdì e tutto il Sabato (dedicato alla Festa delle Libertà Digitali) sono previsti eventi con musica, incontri, seminari, proiezioni di filmati, documentari e video, presentazione di libri e di progetti.
Da Segnalare
Giovedì 18 alle 21,30 la presentazione, alla presenza di Stefano Rodotà, del progetto OpenPolis un Osservatorio dei Politici per una Politica più trasparente che vuole raccogliere in un database liberamente consultabile in rete, tutto (voti, interventi, prese di posizione) sui circa 140000 politici italiani
Sabato 21, alle 19, un convegno di riflessione politica sociale sull'innovazione tecnologica con Franco Berardi Bifo e Giulio De Petra
La Manifestazione è stata patrocinata dagli assessorati competenti della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma, del Municipio Roma XI.
Hanno aderito e garantito la loro presenza decine di Associazioni, gruppi, esperti, rappresentanti della Politica, del giornalismo, delle imprese.
Il programma della manifestazione può essere consultato sul sito del linux club:
http://linux-club.org/modules.php?name=News&file=article&sid=714
o sul sito wiki
https://digitalfreedom.linuxclub.dyndns.org/index.php/Programma
Prossimi appuntamenti
- mar15sabdibattito
Quale sicurezza e pace per i popoli?
Auditorium Brione - Via Silvio Pellico - Rovereto (TN)Dagli scenari di riarmo ai percorsi di negoziato ed educazione alla pace e disarmo. Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ospiti delle reti ... - mar15sabconvegno
Coltiviamo il futuro
Via Duomo 259 aula Magna Università - Taranto (TA)Educhiamo al rispetto per una società più equa - mar15sabevento
NELLIE KERSHAW e ROMANA BLASOTTI PAVESI : due figure femminili emblematiche della lotta contro l’amianto
piazza MAZZINI ( o "del cavallo") - Casale Monferrato (AL)Al consueto appuntamento mensile con il mercato de IL PANIERE in piazza Mazzini di Casale Monferrato, sabato 15 MARZO 2025 il collettivo DONNE INSIEME ... - mar15sabpresidio
Contro ReArm Europe e l'aumento delle spese militari
Via Mercanti davanti alla loggia - Milano (MI)Alternativa alla manifestazione romana di Michele Serra - Repubblica - mar15sabmanifestazione
LA SICUREZZA È NEL RIPUDIO DELLA GUERRA
Piazza Barberini Roma - ROMAPeacelink nodo di Lecce il 15 marzo sarà in piazza Barberini a Roma. Perché bisogna decidere da che parte stare. perché ... - mar15sabmanifestazione
TRIESTE porto di PACE
Piazza Unità - Trieste (TS)"Trieste porto di pace" è un'iniziativa che vuole promuovere un'Europa basata sulla diplomazia, i diritti e la giustizia sociale, rifiutando la ... - mar15sabconvegno
Quale sicurezza e pace per i popoli?
Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico - Rovereto (TN)Quale sicurezza e pace per i popoli? 15 Marzo 2025. Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico .-.- Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ... - mar15sabpresidio
La guerra è sempre contro i più deboli
Presidio in piazza Costituzione fronte bastione Saint Remy a Cagliari - Cagliari (CA)La guerra è sempre contro i più deboli.-.- Sabato 15 marzo ore 17:00. Presidio in piazza Costituzione fronte bastione Saint Remy a ... - mar15sabincontro
"Essere Comunità AlterNativa" Conversazione collettiva
Convitto Palmieri - Piazzetta Giosuè Carducci, 4 - Lecce (LE)Campagna Unar 17-23 marzo 2025 intuttelelingue5.0 Sabato, 15 marzo Ore 17 Convitto Palmieri Sala Allegoria della Provincia Conversazione ... - mar15sabrappresentazione teatrale
ATTO DI DOLORE
Piazza Regina Margherita - Novoli (LE)NOVOLI / Teatro comunale Compagnia Solares Fondazione delle Arti /Teatro delle Briciole ATTO DI DOLORE di e con Riccardo Lanzarone ''Il mio crimine ... - mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ...