La Settimana delle Libertà Digitali
Settimana delle Libertà Digitali 2006
Digital Freedom Week
16-21 gennaio 2006
Il Futuro che Vogliamo
Il Linux Club ospita, anche quest'anno, l'Happening dell'Open Source del Copy Left, che ha lo scopo di diffondere il Software Libero e la Cultura Libera Condivisa.
La Manifestazione si propone di favorire l'uso consapevole delle tecnologie e di internet come strumenti di democrazia, utili per affermare i diritti fondamentali degli individui, come la libertà di espressione e di pensiero; ed infine promuovere le nuove forme di economia sostenibile e responsabile.
L'edizione 2006, organizzata da una serie di gruppi e associazioni che si occupano della rete e del digitale, è condizionata positivamente dal clima politico pre-elettorale: si è voluto cogliere l'occasione per far sentire la voce e le istanze dei fruitori del web, dei soggetti interessati all'innovazione tecnologica, dei cosiddetti Stakeholder della Rete.
L'Obiettivo è quello di trovare un momento di elaborazione e riflessione, allo scopo di scrivere un documento che sintetizzi, almeno in parte, le esigenze delle realtà e dei soggetti che lavorano nel settore del digitale e stilare un elenco di proposte concrete.
Le proposte raccolte verranno quindi presentate alle forze politiche, ai media e ai cittadini.
Il Lavoro di elaborazione e discussione viene fatto tramite vie WEB utilizzando lo strumento principe della partecipazione e condivisione: il WIKI, lo stesso strumento utilizzato in quella che può essere definita come una delle più importanti esperienze di diffusione mondiale del Sapere e della Conoscenza condivisa e cioè l'enciclopedia universale WIKIPEDIA.
Il Wiki delle Libertà Digitali è sito aperto ai contributi di tutti, che vuole rappresentare un modello per le nuove forme di politica partecipata.
Il sito Wiki è visitabile all'URL:
https://digitalfreedom.linuxclub.dyndns.org/index.php
Il programma della Settimana delle Libertà Digitali è molto ricco e variegato, il percorso di discussione ed elaborazione si intreccia con iniziative culturali e seminari tecnici per poi proseguire nello spettacolo artistico e musicale.
La serie di appuntamenti riguardanti la definizione di una Piattaforma Programmatica del popolo della Rete prevede un primo incontro il 18 (mercoledì), alle 18 è convocato il Forum degli Stakeholder della Rete, in cui sono invitati tutti i soggetti e le realtà che hanno a che fare con le questioni relative alla Cultura e al Patrimonio Intellettuale, al Digitale, alla
innovazione tecnologica, ai media, alla cultura
Giovedì 19 e' invece prevista una giornata di lavori con tavoli tematici dove verrà stilato un documento unitario, le richieste e le proposte.
Successivamente Venerdì 20, sempre alle 18 circa, è prevista la presentazione della "Piattaforma Programmatica" ai politici. Saranno presenti i responsabili per l'innovazione tecnologica dei vari partiti, amministratori locali, giornalisti ed esperti.
La sera del giovedì e del venerdì e tutto il Sabato (dedicato alla Festa delle Libertà Digitali) sono previsti eventi con musica, incontri, seminari, proiezioni di filmati, documentari e video, presentazione di libri e di progetti.
Da Segnalare
Giovedì 18 alle 21,30 la presentazione, alla presenza di Stefano Rodotà, del progetto OpenPolis un Osservatorio dei Politici per una Politica più trasparente che vuole raccogliere in un database liberamente consultabile in rete, tutto (voti, interventi, prese di posizione) sui circa 140000 politici italiani
Sabato 21, alle 19, un convegno di riflessione politica sociale sull'innovazione tecnologica con Franco Berardi Bifo e Giulio De Petra
La Manifestazione è stata patrocinata dagli assessorati competenti della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma, del Municipio Roma XI.
Hanno aderito e garantito la loro presenza decine di Associazioni, gruppi, esperti, rappresentanti della Politica, del giornalismo, delle imprese.
Il programma della manifestazione può essere consultato sul sito del linux club:
http://linux-club.org/modules.php?name=News&file=article&sid=714
o sul sito wiki
https://digitalfreedom.linuxclub.dyndns.org/index.php/Programma
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












