incontro con MARK COVELL, giornalista free-lance inglese e una delle vittime dell'assalto alla Diaz JASON PARKINSON, collaboratore della rete inglese Channel 4, ARCI MESSINA COMITATO VERITA' E GIUSTIZIA PER GENOVA FORUM SOCIALE DEL PONENTE GENO
SCUSATE SE INSISTIAMO
...ma, in questi giorni, sono in corso presso il Tribunale di Genova le udienze dei processi per i fatti del luglio 2001.
In particolare, quelli per le violenze compiute alla scuola Diaz e per le torture alla caserma di Bolzaneto vedono, tra gli imputati, figure di spicco delle forze di polizia.
Nel luglio del 2001, Genova fu teatro, secondo Amnesty International, della "più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la fine della seconda guerra mondiale".
Eppure, a parte qualche resoconto sulle cronache locali, le vicende di quasi cinque anni fa appaiono ben lontane dall'attenzione dei media ed è forte la sensazione che stia venendo meno la capacità di indignarsi di fronte a fatti di inaudita gravità e che, da più parti, si voglia "stendere
un velo pietoso" su di essi.
Sperando, magari, che il dibattimento si prolunghi fino alla prescrizione dei reati, con grave offesa delle vittime, in particolare quelle straniere, che, in occasione di questi processi, riportano qui a Genova le loro ossa rotte e le loro anime tuttora ferite, nella speranza di avere giustizia.
NOI NON CI STIAMO. NOI CONTINUIAMO AD ESSERE INDIGNATI. NOI NON DIMENTICHIAMO.
Per queste ragioni abbiamo deciso di organizzare un incontro con alcuni degli involontari protagonisti di quelle giornate, per ascoltare le loro storie, per vedere filmati inediti e per sapere cosa si aspettano dalle vicende processuali in corso.
Per tutti coloro che sono disponibili all'ascolto, l'appuntamento è
SABATO 28 GENNAIO
alle ore 15.30 nel Salone della ex Circoscrizione in via Pallavicini a Genova - Pegli (alla destra dell'uscita della stazione ferroviaria)
Tra i partecipanti:
MARK COVELL, giornalista free-lance inglese e una delle vittime dell'assalto alla Diaz
JASON PARKINSON, collaboratore della rete inglese Channel 4,
ARCI MESSINA
COMITATO VERITA' E GIUSTIZIA PER GENOVA
FORUM SOCIALE DEL PONENTE GENOVESE
"Quello accaduto alla scuola Diaz e poi continuato qui a Bolzaneto è stata una sospensione dei diritti, un vuoto della Costituzione. Ho provato a parlarne con dei colleghi e loro sai che rispondono: che tanto non dobbiamo avere paura, perché siamo coperti."
(un poliziotto in servizio al Reparto Mobile di Bolzaneto, da La Repubblica del 26 luglio 2001)
"È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà"
(Art. 13 della Costituzione Italiana)
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...