Esperienze residenziali di formazione alla Nonviolenza
Esperienze residenziali
di formazione alla Nonviolenza
Baia Domizia (CE)
La proposta nasce dalla esigenza di confrontarsi su quanto la Nonviolenza oggi propone, con particolare sguardo alla attivazione di gruppi di impegno sociale.
Il lavoro formativo verrà articolato in gruppi-training e seminari, secondo il programma di seguito specificato. Ogni corso ha durata di 4 giorni, con inizio il Giovedì alle 18 e partenza la Domenica dopo il pranzo.
Le attività di I livello formativo prevedono seminari e gruppi-training di base, introduttivi alla teoria e alla pratica della nonviolenza. La proposta di II livello formativo è riservata a coloro che abbiano già praticato in precedenza corsi residenziali di formazione alla NV.
I gruppi-training sono condotti da Antonella Sapio e Alex Zanotelli (Aprile-Maggio).
Per ogni gruppo-training sono previste al massimo 10 persone.
Il gruppo-training di Aprile (I livello formativo) è preferibilmente rivolto a giovani adulti, in età compresa tra i 25 e i 35 anni; le restanti attività sono aperte a tutti.
Il costo per la partecipazione è di 150 euro, comprensivi del contributo per il soggiorno.
Programma (per ogni corso):
Giovedì
17,00: arrivo
18,00 - 19,00: accoglienza del gruppo e introduzione al training
19,30: cena
21,00: raccoglimento
Venerdì - Sabato- Domenica (mattina)
7,30: sveglia
8.00: colazione
8.30: lettura
9.00- 12.30: gruppo-training
13,00: pranzo
15.00: lettura
16.00 - 19.00: gruppo-training
19,30: cena
21,00: seminario o filmato
Il programma resta invariato per la mattina di Domenica, con conclusione dopo pranzo.
Calendario
Marzo (I livello): 16 - 19 (A. Sapio)
Aprile (I livello - riservato a giovani adulti) : 20-23 (A. Sapio e A. Zanotelli)
Maggio (II livello): 18-21 (A. Sapio - A. Zanotelli)
Giugno (I livello): 15-18 (A. Sapio)
Per info: Evelina Savini (cell. 340 5158655)
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...