evento

Cena-concerto di Carnevale

18 febbraio 2006
ore 20:00 (Durata: 4 ore)

Il gruppo Agata Smeralda di Bologna, associazione per l'adozione a distanza
organizza una cena con musica brasiliana Sabato 18 Febbraio.

Presso la comunità Marana-tha, località Cinquanta a San Giorgio di piano (via Cinquanta 7)

Seguirà esibizione di bossa nova a cura dei "Mama dois", Matteo Matteuzzi e Mauro Fava.

Il ricavato della serata verrà devoluto al progetto "Avere cura della vita
fin dall'inizio", coordinato da padre Ferdinando Caprini, in collaborazione con Agata Smeralda. Egli lavora da
anni all'interno della favela di Salvador Bahia in Brasile, promuovendo iniziative a
favore dei giovani e dei più poveri tra i poveri. In particolare questo
nuovo progetto prevede l'adozione a distanza, congiunta, di madre in attesa
e bambino, almeno per tre anni.

Prenotazioni ento il 12 Febbraio.

Costi:
0-5 anni gratis
6-12 anni 10 euro
adulti 25 euro

Menù:
aperitivo con buffet di antipasti
Bis di primi: lasagnette alle verdure; garganelli spek e rucola
Arrosto di maiale
patate alla duchessa
patatine fritte
dolci
acqua e vino
caffè

Durante il concerto intrattenimento per i bambini dai 3 ai 9 anni.

Per maggiori informazioni:
Natascia Morara
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)