Nell'ambito di Diamo voce alla pace 10 marzo 2006 Incontro degli operatori della comunicazione e degli operatori di pace
Ore 9.30
Apertura dei lavori:
Rosa Rinaldi, Vice presidente della provincia di Roma
Saluti
Enrico Gasbarra, Presidente della Provincia di Roma
Adriano Labbucci, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma
Ore 10.00
Oggi in Italia…
Introduzione di Elisa Marincola, giornalista Rainews24
Riflessioni e proposte per dare voce alla pace
Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale Tavola della Pace;
Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale Federazione Nazionale della Stampa (FNSI);
Roberto Natale, Segretario Nazionale del sindacato dei giornalisti della Rai (Usigrai);
Roberto Di Giovanpaolo, Segretario Generale Aiccre
ne discutono con:
Imad El Atrache, Al Jazeera Europe;
Roberto Morrione, Direttore Rainews24;
Federico Orlando, Presidente Articolo 21;
Marino Sinibaldi, Vice Direttore Rai Radio 3;
Santo Della Volpe, Caporedattore Rai Tg3;
Roberto Seghetti, Giunta nazionale FNSI;
Lidia Ravera, scrittrice e giornalista;
Vincenzo Consolo, scrittore;
Maurizio Gubbiotti, Segreteria Nazionale Legambiente;
Jean Leonard Touadi, giornalista e scrittore;
Mario Lubetkin, Direttore Generale Inter Press Service;
Samir Khaldi, Imam della Moschea di Centocelle, membro consiglio consultivo UCOII;
Anna Pizzo, Carta;
Pier Virgilio Dastoli, Direttore Commissione Europea Rappresentanza in Italia;
Alessandro Trigona Occhipinti, segretario Sindacato Scrittori;
Francesco Diasio, Presidente Amisnet;
Sergio Bellucci, Presidente Associazione Demote;
Roberto Di Nunzio, Direttore Reporter Associati international;
Paolo Beni, Presidente nazionale Arci;
Giuseppe Iuliano, Dipartimento Internazionale Cisl;
Gianfranco Benzi, Dipartimento Internazionale Cgil;
Maurizio Spedaletti, Consiglio Nazionale Banca Etica;
Barbara Antonelli, Incaricata settore Promozione Focsiv;
Raffaella Chiodo, Campagna Sdebitarsi;
Laura Ciacci, WWF Italia;
Giovanna Botteri, Rai Tg3;
Giampaolo Cadalanu, La Repubblica;
Maria Cuffaro, Rai Tg3;
Piero Damosso, Rai Tg1;
Toni Fontana, L’Unità;
Duilio Giammaria, Rai Tg1;
Ferdinando Pellegrini, Rai;
Giovanna Rossiello, Schiene Dritte.
Ore 12.00
A che serve una sede RAI in Africa?
Sandro Curzi, Membro Consiglio di Amministrazione Rai;
Enzo Nucci, corrispondente RAI in Africa;
Carmine Curci, Direttore di Nigrizia/Federazione Stampa Missionaria Italiana (Fesmi);
Marina Ponti, Direttrice per l'Europa della Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio.
Saranno presenti Giorgio e Luciana Alpi
Ore 13.00 Conclusione dell’incontro
Prossimi appuntamenti
- ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...