Esilio: convegno sui diritti umani a 30 anni dal golpe argentino
Il convegno avrà come tema principale l'esilio, sia l'esperienza dell'esilio italiano in Argentina che dell'esilio argentino in Italia. A parlarne alcuni dei protagonisti che hanno vissuto l'esilio sulla propria pelle come Lita Boitano, Comitato dei Familiares degli italiani desaparecidos, Vera Vigevani Jarach, una delle madri storiche di Plaza de Mayo, Norma Berti, ex prigioniera politica argentina e desaparecidas per sei mesi; oltre alla presenza illustre di storici, professori universitari, giornalisti e politici, come Arrigo Levi, Italo Moretti, Pietro Farnesi, Anna Germani, Monica Cirinnà, Senatore Franco Danieli, Paolo Masini, Cora Herrendorf , Augusto Rodriguez Jauregui, Ettore Masina e Victorio Taccetti.
In questa occasione verrà inoltre presentato il libro “Trasfigurazione, una storia di desaparecidos, accoglienza e solidarietà” di Valentina Cavalletti.
Nelle pagine del libro si narra la storia dell’incontro tra due realtà completamente differenti: i familiari dei desaparecidos argentini, che tentarono di rompere in tutti i modi il muro di silenzio e di omertà alzato intorno alla loro vicenda e la parrocchia della Trasfigurazione a Monteverde, dove alcuni sacerdoti insieme alla gente del quartiere svilupparono, sulla base dei dettami del Concilio Vaticano II, un’esperienza comunitaria innovativa.
Nella vicenda spicca la figura di Don Andrea Santoro, viceparroco di allora, che è stato barbaramente ucciso in Turchia, lo scorso 5 febbraio, da un adolescente turco di religione islamica, proprio mentre era in stampa questa pubblicazione.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...