Balbuzie: insieme pr vincerla
Egregia Redazione invio questa comunicazione, sperando di far cosa gradita: Fabrizio Bocconcelli
--------------------------------------------------------------------------------
Progetto Demostene, Associazione non Profit, in collaborazione con il centro Equipe Logodinamica di Milano, organizza un’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione a carattere gratuito denominata:
Balbuzie
Insieme
per vincerla
Giornata di informazione e diagnosi
L’evento si svolgerà a Bergamo
Sabato 25 Marzo dalle ore 14.00 alle ore 18
presso la Casa del Giovane, via Gavazzeni 13
dalle ore 14 alle ore 18.
In questa sessione gratuita gli interessati saranno sottoposti ad una valutazione diagnostica, oltre ad un lavoro di counseling , con suggerimenti e consigli.
L’esame diagnostico sarà condotto dal Dr. Enrico Caruso, psicologo e psicoterapeuta che, in virtù di un’esperienza ventennale nel trattamento della balbuzie, ha messo a punto una metodologia globale e specifica, testata su una vasta casistica.
Mauro Spioni Bertoli, Presidente dell’Associazione, con la partecipazione degli iscritti illustreranno gli obiettivi dell’Associazione, oltre a farsi testimoni di una sofferenza vissuta, e della conquista di una nuova dimensione verbale e sociale, più serena e più fluente.
In questa giornata informativa, verrà proiettato un video esplicativo che spiegherà le cause psicologiche e sociali della balbuzie.
Successivamente , il Dr. Enrico Caruso, consulente scientifico dell’Associazione Progetto Demostene, concluderà la giornata informativa con un suo intervento, rispondendo a tutti i quesiti dei partecipanti.
"Progetto DEMOSTENE" è un’ Associazione non Profit operante dal 1998 per merito di persone che hanno vissuto, o vivono sulla propria pelle il problema balbuzie.
Gli associati desiderano far conoscere i possibili rimedi a tale disturbo, offrire aiuto a chi ne è affetto, informare, sensibilizzare e proiettare l'individuo oltre il confine balbuzie, così come fece il grande Demostene nella città di Atene circa duemila e trecento anni fa.
Il progetto di questa associazione vuole dare dignità e coraggio alla persona che non trova la sua giusta dimensione attraverso un linguaggio inceppato.
La balbuzie non è solo disturbo motorio come comunemente si crede, ma è un disturbo del comportamento, della vita psicologica e della vita sociale. Per questo motivo l'Associazione Nazionale Progetto Demostene si sta battendo per travalicare preconcetti socio-culturali e “riabilitativi”, che il più delle volte banalizzano la complessità di questa patologia.
Infine, questo associazionismo cerca di mobilitare la famiglie affinché non si adagino in un sentimento inutile di rassegnazione e passività.
Il Grido di Demostene, che qui viene lanciato, intende promuovere a livello Nazionale la conoscenza del problema balbuzie, ed offrire alla persona che balbetta un luogo specifico ove affrontarSi , per fronteggiare meglio la vita, non sentendosi più solo dinanzi alle difficoltà
Segreteria Organizzativa:
Associazione Progetto Demostene
Sede Legale : Via Verdi n. 16
Esino Lario - 23825 (LC) - INFO: Tel. 0341. 860 273 - Tel. 02\26822069
UFFICIO STAMPA : Fabrizio Bocconcelli 338.3860512
Uff.Stampa: mail.pressralations61@yahoo.it
Prossimi appuntamenti
- gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen27merconferenza
"L'impatto sanitario dell'Ilva di Taranto, con particolare riferimento alla salute dei bambini"
Online#WEBINAR MERCOLEDI' 27 GENNAIO ORE 21 "L'impatto sanitario dell'Ilva di Taranto, con particolare riferimento alla salute dei bambini". Seminario ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ...