Adotta un papà/insegnante Progetto scuola
Il Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore presenta, venerdì 17 marzo 2006, alle ore 11.00, in via dei Mille 6 a Roma, presso la sede di
SPES – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio il nuovo progetto
Adotta un papà/insegnante Progetto scuola.
Intervengono alla conferenza stampa:
Maria Romana DE GASPERI
Avv. Tina LAGOSTENA BASSI
Ing. Giuseppe ROTUNNO
Claudio CECCHINI, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Roma
Nel Sud del mondo tanti lavoratori sono costretti ad emigrare per trovare lavoro. La formula Adotta un papà nasce per sostenere a distanza, con un piccolo contributo, questi lavoratori, permettendo loro di non allontanarsi dalla propria famiglia e, nello stesso tempo, di impegnarsi per uno sviluppo integrale del proprio territorio.
Il progetto Adotta un papà/insegnate è dedicato in particolare alle scuole e coinvolge in maniera diretta i bambini in un processo di educazione alla solidarietà e alla mondialità. Ad ogni bambino è chiesto un solo euro al mese, che guadagna con la complicità dei genitori svolgendo piccole attività domestiche. Una classe, mediamente composta da 25 alunni, riesce così ad offrire una settimana di stipendio ad un insegnante. Più classi possono, garantirgli il lavoro per l’intero anno scolastico, la possibilità di mantenere la propria famiglia, ma soprattutto contribuire all’istruzione e alla preparazione di un futuro migliore per tanti bambini meno fortunati.
Adotta un papà/insegnante diviene, inoltre, una formula-volano perché intorno agli Istituti Missionari, che rilevano i bisogni delle comunità destinatarie e ricevono direttamente i fondi raccolti, si crea un rete di nuovi contatti attraverso la quale si promuove una Civiltà dell’Amore.
Per informazioni:
Comitato di Collegamento di Cattolici
per una Civiltà dell’Amore
Tel. 06.79350412
www.civiltadellamore.org
Spes - Centro di Servizio per
il Volontariato del Lazio
Via dei Mille 6, www.volontariato.lazio.it
Tel. 06.44702178 Fax 06.45422576,
comunicazione@spes.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ...