evento

Utile Netto - la fiera-mercato dei prodotti biologici ed equo-solidali I 100 GIORNI FINALI DELLA CAMPAGNA CONTROLLARMI ... A CORREGGIO

18 marzo 2006
ore 15:00

SABATO 18 Marzo GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA GUERRA E INIZIO DEL
COUNT-DOWN: I 100 GIORNI FINALI DELLA CAMPAGNA CONTROLLARMI ... A CORREGGIO

Sabato 18 e domenica 19 marzo, a Correggio, si terrà la prima edizione
annuale di Utile Netto, la fiera-mercato dei prodotti biologici ed
equo-solidali, in uno spazio pensato appositamente per poter ricevere
informazioni e prodotti sul risparmio energetico, il consumo sostenibile e
le varie campagne di solidarietà internazionale e di educazione alla pace.
Nell'ambito delle iniziative previste, particolare rilievo avrà il
seminario Economia ed etica, finanza e armi: cambiare è possibile, in
programma sabato 18 marzo, alle ore 15, presso la Sala Conferenze di
Palazzo Principi, un'occasione di confronto introdotta e moderata dal Prof.
Giulio Tagliavini e alla quale sono stati invitati rappresentati del mondo
politico, bancario e sindacale.
L'iniziativa si inserisce nel progetto "A Scuola di Pace: economie
arcobaleno contro la guerra" promosso dalla Rete Lilliput e altre
associazioni e coordinato dal Centro servizi per il Volontariato "Dar Voce"
a sostegno delle Campagne Controllarmi e Banche Armate per la
regolamentazione e la limitazione della produzione, commercio e vendita di
armi.
Sempre nella giornata di sabato, al mattino, in occasione dell'adesione
del comune alla giornata nazionale "Per un'informazione di pace" si terranno
l'inaugurazione della mostra fotografica Pianeta Caucaso di Livio Senigalliesi (Sala Putti di Palazzo Principi) con la presenza dell'autore e
la visita guidata a Kenya: Kibera, bambini di strada, fotografie di Alberto
Givanni (Galleria Esposizioni del Museo "Il Correggio"), cui seguirà un
incontro con Padre Franco Moretti, redattore di Pigrizia, Gianmarco
Marzocchini, direttore Caritas Diocesana e Luisa Gabbi, ufficio stampa del
Comune di Correggio.
Domenica 19, infine, dalle ore 9 alle ore 19, in piazza San Quirino, la
fiera, con esposizioni, animazioni e proposte:

Un punto informativo del Comune, dove ricevere approfondimenti su
politiche energetiche, buone pratiche, incentivi
Mercato biologico ed equo-solidale, vendita dei prodotti e stand
delle associazioni di solidarietà internazionale

Risparmio energetico, energie rinnovabili, bioedilizia. Informazioni
e animazioni per bambini a cura di PAEA (Progetti alternativi per l'energia
e l'ambi ente)
Pagine Arcobaleno della Provincia di Reggio Emilia: consigli utili
per un altro consumo, finanza etica e Gruppi di Acquisto solidale.
Presentazione a cura di Mag 6
Coop Consumatori Nordest: stand di promozione della linea Coop per
il risparmio energetico, buoni da 1 euro per l'acquisto, esposizione
della nuova bicicletta elettrica in vendita al supermercato Coop
Una Piazza contro le armi: installazione davanti a Palazzo Principi
a sostegno della Campagna "Controllarmi".
Fotopetizione da un milione di volti per fermare il commercio di armi. A cura di Rete Lilliput e Amnesty International

Per maggiori informazioni:
Pax Christi Reggio Emilia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)